sabato, 1 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità

Oggi

La Tua Pubblicità
La Tua Pubblicità

Virtus Verona, United è ancora più forte!

La Virtus Verona United si appresta ad affrontare la sua terza stagione da quando è stata fondata nel 2021. Anche quest’anno i giallo-neri del presidente Matteo Corradini saranno al via nel campionato di Seconda categoria per la seconda volta consecutiva dopo il buon 6° posto conquistato nel girone B nella scorsa stagione. Nella serata di presentazione, avvenuta nella suggestiva cornice della “Terrazza bar al ponte” (in zona Ponte Pietra), la Virtus Verona United del diggì-factotum Francesco Khaire ha presentato i suoi nuovi effettivi, che quest’anno saranno agli ordini di mister Stefano Leso (ex A.C. San Zeno Vr) e del suo più stretto collaboratore Marco Bosi. “L’obiettivo della prossima stagione? Fare il meglio possibile, anche perché i nuovi arrivati hanno aggiunto tanta qualità e mi riferisco in particolare a Leonardo Pastorello giunto dall’Alpo Club, a Daniele Damian ex Chievo e Carpi e a Pietro Borgogna, punta ex Chievo, Cesena e Caravaggio. E, sarà proprio Pietro la stella Cometa che dovrà indicare le maggiori soddisfazioni che ci aspettiamo da ragazzi che giocano tutti per passione e a zero centesimi di rimborso-spese”.

A Khaire non piace fare proclami circa il futuro del prossimo campionato 2023-24: “Sarà il campo a parlare, noi non ci sbilanciamo mai in pronostici, anche se sappiamo bene che chi l’anno scorso ci ha già incontrato, si è reso conto di che pasta siamo fatti, conoscono bene la consistenza del nostro gruppo. Solo il duro e continuo lavoro darà i frutti e ci farà salire, passo dopo passo, più in alto”. Come squadra da battere, Khaire prevede più l’Arbizzano che l’Intrepida: “I neo-retrocessi gialloblù valpolicellesi hanno operato acquisti importanti, quali Bruno Pascarella, Stefano Murari e Alberto Montresor. Speriamo siano inseriti nel girone “A”, quello del lago, perché è una squadra molto forte e che mangia punti. Tuttavia noi non abbiamo paura di nessuno, portiamo rispetto a tutte le concorrenti e sono sicuro che ci faremo valere. Ma” aggiunge Khaire “bisognerà fare attenzione anche alle altre retrocesse, vedi Alba Borgo Roma e BorgoPrimomaggio, le quali si sono fino ad ora mosse bene nel mercato”. Nel corso della serata, dove si è servito un ricco buffet con tanto di aperitivo, è stato rivolto un ringraziamento agli sponsor ed anche alla Virtus Verona per il suo costante ed inestimabile supporto (presenti all’incontro i rosso-blu virtussini Maurizio Testi e Orazio Vetrone).

Questa la “Rosa” della Virtus Verona United 2023-24:
Portieri: Ferrari Francesco (01) e Canteri Alvise (2003 giunto dal Borgoprimomaggio).
Difensori: Bonistalli Guglielmo (00), Grigolo Enrico (02), Noli Nicolò (96), Ledri Tommaso (97), Encarnacion Leonardo (2000 ex Audace), Fontana Carlo (97), Martignoni Giuseppe (98).
Centrocampisti: Castano Riccardo (98), Viscovi Giovanni (97), Pastorello Leonardo (1996, ex Alpo Club 98), Naveldi Tommaso (95), Paiola Andrea (91), Mazzi Mattia (94), Coronin Alessandro (98), Schena Gianmarco (98) e Gazzi Mattia (2004 giunto dalla Virtus Verona).
Attaccanti: Ledri Filippo (2000, ex Ares Calcio Verona), Zanetti Giacomo (98), Borgogna Pietro (1999 ex Caravaggio), Damian Daniele (1998 dal Carpi), Berghi Leonardo (98), Vizzini Andrea (98), Mazzacani Alberto (93) e Fochesato Filippo (1998 giunto dalla Virtus Verona).

Staff Tecnico della Virtus Verona United 2023-24:
Allenatore Leso Stefano.
Vice-Allenatore Bosi Marco.
Direttore Generale Khaire Francesco.
Collaboratore Tecnico Brigadoi Enrico.
Dirigente Accompagnatore Rossi Pietro.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
La Tua Pubblicità

Prima Pagina