Tutto da rifare per il Peschiera del presidente Umberto Chincarini che domenica scorsa, nella terz’ultima gara di campionato del girone A di Prima categoria, ha lasciato l’intera posta in casa del Real GrezzanaLugo. Decisiva la rete messa a segno in pieno recupero da Andrea Bellamoli su calcio di rigore. In un fazzoletto di soli 7 punti 9 squadre lottano per il vertice e per i play off. Il Pastrengo, con 13 vittorie, 9 pareggi e 6 sconfitte, dopo 28 gare giocate guida il gruppone con 48 punti tallonato dalla “terribile coppia” formata da Arbizzano e Real Grezzana Lugo che ha un punto in meno in graduatoria. Il Peschiera di mister Gabriele Gelmetti con la sconfitta a Lugo è fuori dai giochi play off ma ha conquistato la salvezza matematica con 39 punti raccolti con 10 vittorie, 9 pareggi e 9 sconfitte. Domenica prossima la squadra lacustre giocherà l’ultima gara in casa davanti ai propri tifosi ospitando la Montebaldina Sona United di mister Luca Pizzini e poi chiuderà la stagione il 27 aprile in casa dell’Arbizzano. Sul cammino in campionato della sua prima squadra il presidente Umberto Chincarini ci dice: “Francamente, a mio parere, la prima squadra poteva fare di più. Avevamo fatto tutto il girone di andata rimanendo quasi sempre al vertice della classifica ma poi nel ritorno qualcosa è cambiato. Nella seconda parte di stagione, a causa di una serie di infortuni e altri problemi vari, abbiamo gettato al vento per un niente delle vittorie e quindi non è andata come volevamo e speravamo. Il nostro intento però era quello di far crescere i nostri giovani in prima squadra per gli anni futuri e su questo aspetto la considero per la famiglia del Peschiera una stagione molto positiva”. Ora mancano solo due partite alla fine del campionato e vorrei vedere un Peschiera determinato che faccia vedere di che è pasta è fatto”.
Quali sono i valori che si respirano nel Peschiera del Garda? “I nostri valori si basano sulla lealtà sportiva, il rispetto degli avversari, l’educazione sportiva e il rispetto delle decisioni degli arbitri e quello di accettare sempre il risultato maturato sul terreno di gioco. Non sono parole vuote ma molto importanti. Parole che tutti i nostri tecnici, dai Primi calci fino alla prima squadra, hanno ben impresse nella mente. Aggiungo anche la costante crescita di chi entra da piccolino a giocare con noi per poi arrivare a giocare in prima squadra. Alcuni ci sono riusciti con grande soddisfazione nostra e loro”. Fare il presidente non è facile, ma lei trova le risorse per farlo dalla stagione 2012.. “Ci vuole entusiasmo e tanta passione per guidare un gruppo di persone appassionate e laboriose che amano i colori del Peschiera del Garda. La buona volontà e l’amicizia dei miei stretti collaboratori è molto importante. Da noi i ragazzi stanno crescendo anno dopo anno e questo mi riempie di orgoglio. Per me è un principio sacrosanto, qui da noi ci sono giovani davvero importanti e dei giocatori più esperti e carismatici che nello spogliatoio insegnano a loro personalità e lo stare bene in campo divertendosi”. Infine, Umberto Chincarini si sofferma sul 14° Camp Estivo che si terrà sui campi sintetici a 5 di via Marzan a Peschiera del Garda dal 9 al 27 giugno. “Ci teniamo molto al nostro Camp Estivo dove a Giugno, dal lunedì al venerdì dalle ore 8 del mattino, accoglieremo per varie attività ludiche e non solo calcistiche i nostri giovani. Alle ore 10 offriremo loro la merenda e dopo ci sarà il pranzo al sacco. Sono previste uscite in parchi acquatici e piscine grazie ai nostri educatori ed allenatori. Per informazioni chiamare il 393-5242535. A fine agosto, grazie a Matteo Pollastri e a Lorenzo De Cristofaro, i nostri ragazzi faranno tutti un breve ritiro a San Zeno di Montagna”.
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it