E’ in continuo aggiornamento il completamento dei gironi dei nuovi campionati della Stagione Sportiva 2021-2022. Tra squadre che non si iscrivono, che si fondono, che hanno rifiutato il ripescaggio o che hanno chiesto di partecipare ai campionati della categoria inferiore, sono sempre più le ripescate. Fra queste anche alcune società veronesi che sono le più numerose a livello veneto. Il Campionato di Eccellenza nella stagione 2021-22 sarà suddiviso in 3 gironi da 14 squadre (42 squadre in tutto il Veneto) e con il ripescaggio di Montorio, Team S.Lucia Golosine, Mozzecane e Cologna Veneta il girone A sarà quasi interamente veronese. Queste 4 squadre si vanno ad aggiungere a Belfiorese, Garda, PescantinaSettimo, Valgatara, Vigasio e Villafranca, per un totale di 10 squadre visto che il San Martino Speme è stato promosso in serie D. Ha ancora speranze di ripescaggio l’Atletico Città di Cerea che è al terzo posto della graduatoria dei ripescaggi. Nel campionato di Promozione, che sarà composto da 5 gironi da 14 squadre, l’unica ripescata ad ora è il PGS Concordia che va ad aggiungersi ad Albaronco, Atletico Città di Cerea, Audace, Aurora Cavalponica, Cadidavid, Castelnuovo, Isola RizzaRoverchiara, Lugagnano, Nogara, Oppeano, Povegliano, San Giovanni Lupatoto e Pol. Virtus. Ad ora quindi il girone A sarebbe tutto veronese. Qualche speranza di ripescaggio per Alba Borgo Roma (2° posto) e Valtramigna Cazzano (4° posto).
Nel campionato di Prima categoria, che sarà composto da 10 gironi da 14 squadre (per un totale di 140), la novità è il ripescaggio del Calcio Bussolengo del presidente Emilio Montresor che viene premiato per il suo grande lavoro, anche a livello sociale, nel portare avanti da anni il calcio nel paese tenendo lontano dai pericoli della strada molti ragazzini che si divertono a giocare nello splendido impianto sportivo di Bussolengo, uno dei più belli della nostra provincia. La società rossoverde è stata ripescata perchè le società Stella Azzurra Sant’Anna e Provese non hanno accettato il ripescaggio e quindi rimarranno in Seconda categoria. Il Calcio Bussolengo va quindi a sostituire il Concordia nel girone A (zona lago) che comunque vedrà alcune squadre spostate nel B dato che ad ora sono 18. Le più probabili, guardando la locazione, sono Alpo Club 98, Atletico Vigasio, Casteldazzano ed Alba Borgo Roma. Sperano ancora di essere ripescate il Parona (al 1° posto della graduatoria) e il Giovane Santo Stefano (al 3° posto). Nel campionato di Seconda categoria, che sarà composto da 18 gironi da 14 squadre, per un totale di ben 252 società in competizione, a seguito della fusione tra le società Virtus Giarre Pio X, Due Monti Abano e Pio X Abano, che avevano determinato il liberarsi di un posto, era stato ripescato il Vestenanova. La società veronese, come vi avevamo già anticipato nell’intervista fatta da noi al presidente Ivan Cerato, ha però rinunciato al ripescaggio decidendo di rimanere in Terza categoria. Al suo posto è stata ripescata il Quinto di Treviso. Fra le veronesi spera ancora il Sule che è al 3° posto della graduatoria dei ripescaggi.
La redazione di www.pianeta-calcio.it