sabato, 12 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Situazione dei play off e dei play out a pochi minuti dalla fine dei campionati dilettanti

Domenica 13 aprile sapremo quali sono i verdetti definitivi del girone “A” di Eccellenza mentre negli altri campionati veronesi, dalla Promozione alla Terza categoria, c’è da giocare ancora una gara, la 16^ giornata, che si recupererà domenica 27 aprile dopo la pausa della Santa Pasqua del 20 aprile. In Eccellenza è già promossa in serie D l’Unione La Rocca Altavilla di mister Paolo Beggio che comanda con 12 punti di vantaggio sull’Arcella già sicura dei play off mentre per gli altri tre posti sono ancora in corsa il Villafranca, il Limena e il Mozzecane. In fondo grande lotta per evitare i play out con Montorio, Schio e Oppeano a 37, Ambrosiana e Longare Castegnero a 35, Real Valpolicella a 34 e con Porto Viro a 33 e Albignasego e Chiampo a 30 che lottano anche per evitare la retrocessione diretta in Promozione.

Nel girone A di Promozione, il Castelnuovo del Garda, fresco vincitore del Trofeo Veneto, è praticamente già promosso in Eccellenza e comanda la classifica con 56 punti a +3 sull’Isola Rizza Roverchiara e a +4 sul Team S.Lucia Golosine. San Giovanni Lupatoto e Cologna Veneta a 43 punti hanno ancora qualche speranza. Ricordiamo inoltre che se il Castelnuovo del Garda arrivasse secondo non farebbe i play off e ci sarebbero gli scontri fra la 3^ e la 6^ classificata e fra la 4^ e la 5^ classificata (sempre in caso di distacco non superiore a 5 punti). In fondo alla classifica il Nogara è già matematicamente retrocesso in Prima categoria. Ad oggi ci sarebbe lo scontro play out Pol. Virtus (30) vs Audace (28), con il Valpolicella a 25 attualmente retrocesso per distacco a -10 dalle quint’ultime, Belfiorese e Pescantina, ma con a disposizione ancora 6 punti per cercare di giocarsi la salvezza attraverso i play out.

Nel girone “A” di Prima categoria la classifica al vertice è complicata come il cubo di Rubik e tutto è ancora possibile, sia per il titolo che per i quattro posti play off. Le prime 7 squadre sono raccolte in soli 4 punti. Comanda il Pastrengo con 48 punti, Arbizzano e Real Grezzanalugo sono a 47, Cadidavid e Pgs Concordia 46, Consolini a 45 e il Bussolengo è settimo con 44 punti. Ma attenzione, per un posto ai play off, anche Montebaldina Sona United e Lugagnano con 41 punti hanno ancora qualche speranza. Meno complicata la situazione in fondo alla classifica, dove il Malcesine con 17 punti è già retrocesso, il Gargagnago (a 18) è appeso ad un filo sottile mentre il Borgo San Pancrazio (terz’ultimo a 22 punti) deve cercare di ridurre il distacco dalla quart’ultima, l’Alpo Lepanto, da -7 a -5 per giocarsi la salvezza tramite gli spareggi. Nel girone “B” di Prima categoria già promossi i vicentini del Calcio Tezze che sono a +8 sulla Pro Sambonifacese (54) che attualmente passerebbe direttamente al 2° turno play off. L’Alte Ceccato (50) incontrerebbe al 1° turno il Valdalpone Monteforte (48), ma occhio a Dorial (47) e Sovizzo (44) che possono ancora sperare nei play off. In fondo alla classifica il Locara, ultimo a 19 punti, è già retrocesso in Seconda categoria. Ad oggi l’Aurora Marchesino (25) sarebbe retrocessa perché penultima a -6 dal Valtramigna Cazzano (31) e ci sarebbe al 1° turno la sfida play out Atletico Cerea (30) vs Union Olmo Creazzo (28), il Pozzo a 32 punti è attualmente salvo ma non ancora del tutto tranquillo.

In Seconda categoria, nel girone A, il Caprino ha già trionfato con 68 punti ottenendo promozione in Prima categoria, la Fumanese (57) è già sicura dei play off e sarebbe attualmente già promossa al 2° turno play off, mentre al 1° turno ci sarebbe lo scontro fra Cisano Juventina Bardolino (53) e San Zeno Verona (48). In fondo alla classifica retrocessione diretta per il Rivoli 1964 che è a -7 dalla penultima, il Bardolino (25) che ad ora se la vedrebbe ai play out contro il Sant’Anna d’Alfaedo (27) con Pol. La Vetta e Bnc Noi a 29 ancora a rischio. Nel girone B, sempre molto combattuto ed incerto, Casteldazzano (62), Saval Maddalena e Povegliano (a 59) giocano per il titolo e per i primi due posti ai play off, le altre tre, Caselle (54), Virtus United (53) e Alpo Club 98 (52), giocano per sedersi sulle altre due poltrone dei play off. Meno complicata la situazione in fondo alla classifica, dove, ad ora, l’Avesa (penultima a 19) e il Noi La Sorgente ultima con 14 punti, sarebbero entrambe retrocesse direttamente in Terza categoria, ma con ancora 6 punti in palio altre 4 squadre non sono tranquille. Il Borgoprimomaggio (25), Rosegaferro (a 26), Juventina Valpantena (27) e Boys Buttapedra (29). Nel girone C, le prime tre della classifica si giocano il titolo e i primi due posti ai play off, comanda attualmente la Scaligera con 63 punti, l’Altopolesine è seconda a -1 e ad ora affronterebbe direttamente al 2° turno play off il Real Minerbe che è terzo a +8 sul Cherubine che è l’unica squadra ancora in grado di potersi inserire nella griglia play off. In fondo ad ora ci sarebbe lo scontro play out Boys Gazzo (25) vs Vigo (21) con il Megliadino San Vitale ultimo con 6 punti che è già matematicamente retrocesso in Terza categoria. Stesso discorso in vetta al girone D, con le prime tre della classifica che si giocano il titolo e i primi due posti ai play off, comanda attualmente il Brendola con 63 punti, il Lonigo è secondo a 60 e attualmente affronterebbe direttamente al 2° turno play off l’Illasi con 59 punti a +10 sul Lessinia che può ancora inserirsi nella griglia play off. Poche speranze per Provese e Real San Zeno Arzignano seste con 48 punti. In fondo alla classifica l’Atletico Squarà con 5 punti è matematicamente retrocesso in Terza categoria. L’intrepida (a 16) rischia perchè a -5 dalla coppia Raldon e Gazzolo che sono appaiate a 21 punti, fra due di queste tre squadre, si svolgerà lo spareggio ai play out, sempre che alla fine si facciano.

In Terza categoria, nel girone A, la Nuova New Rangers (a 77) di mister Alessio Nicoli al suo esordio ha già festeggiato il balzo in Seconda categoria quando mancavano ancora 5 giornate alla fine del campionato, ad oggi, a 180 minuti dalla fine, la Gabetti Valeggio passerebbe direttamente al 2° turno play off mentre al 1° turno ci sarebbe la sfida fra Real Valpolicella Academy e Corbiolo con lo Young Boys 545 a 51 punti che può ancora sperare nei play off. Nel girone B, la lotta è ancora aperta e sono in tre a contendersi la massima poltrona, il Monteforte Valdalpone (a 70) ad ora sarebbe promosso in Seconda categoria e il San Martino Giovani (a 68) affronterebbe direttamente al 2° turno play off l’Union MC (65), la Sampietrina a 57 punti potrebbe ancora sperare nei play off mentre la Bonarubiana quinta con 59 punti è già fuori dai giochi.

La redazione di www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina