Ancora 180 minuti di gioco per lanciare l’ultimo guanto di sfida al campionato. Il Saval Maddalena del carismatico presidente leccese doc, Pio De Marco, è concentrato per raccogliere il massimo nelle ultime due gare che lo separano dalla fine del combattuto girone “B” di Seconda categoria contro il Noi La Sorgente e la Virtus United. I giallorossi rionali (a 59 con il Povegliano) sono lanciati all’inseguimento del Casteldazzano di mister Andrea Danese che comanda la classifica con 62 punti. “Solo il campo ci dirà chi alla fine risulterà il più forte – De Marco -, noi proveremo a conquistare sei punti nelle ultime due gare contro il Noi La Sorgente e la Virtus United e poi vedremo cosa hanno fatto i nostri rivali al titolo, Casteldazzano e Povegliano. La lotta è dura ma noi abbiamo siamo pronti a combattere”. Il Saval Maddalena di mister Antonio Ardolino ha raccolto 59 punti con 18 vittorie e 5 pareggi e finora ha incassato 5 sconfitte. La squadra giallorossa, che ha un’età media sui 26 anni, ha segnato 45 gol subendo solo 17 reti che la fanno la difesa meno battuta del girone. Il Saval Maddalena si sta ritagliando quest’anno da neo promossa il proprio spazio con modestia e lungimiranza. “La nostra è una piccola famiglia che ha il forte desiderio di lasciare la sua impronta calcistica nel quartiere Saval di Verona. Con il nostro credo e le nostre idee – continua de Marco -, cerchiamo di valorizzare i giovani atleti del nostro settore giovanile che con grande entusiasmo sposano i valori della nostra società. Abbiamo un tecnico molto capace che è anche un mio caro amico, Antonio Ardolino, che ha costruito un impianto di gioco a sua immagine e somiglianza. Personalità, carattere e tanta intensità per produrre un bel gioco sul campo. E’ bravo a caricare i ragazzi ed è capace di leggere al meglio le varie fasi di gioco durante le partite. Un allenatore che mi tengo stretto. Un grande plauso anche al suo staff tecnico che è formato da Vittorio Arragoni, Silvano Gaburro, Giacomo Romano, Carmine Moreno, Lamberto Manfè e Stefano Agostinelli, tutte persone che stanno lavorando benissimo”.
Ma cosa c’è nel Dna del Saval Maddalena? “Siamo una squadra giovane, nuova per la categoria, che sa il fatto suo e che ha imparato partita dopo partita le difficoltà che si trovano a giocare in Seconda categoria dopo che l’anno scorso avevamo vinto con merito il girone “A” di Terza categoria sempre con al timone mister Antonio Ardolino. Vogliamo vivere questi ultimi due sgoccioli di campionato alla grande cercando di dare il massimo, giornata dopo giornata, senza rimpianti e senza remore. Abbiamo la consapevolezza di avere un buon gruppo di giocatori molto validi e decisi a portare in alto i colori giallorossi della squadra del quartiere Saval”. Le prime tre della classifica, Casteldazzano (62), Saval Maddalena e Povegliano (a 59) giocano per il titolo e i primi due posti play off, le altre tre, Caselle (54), Virtus United (53) e Alpo Club 98 a 52 punti, puntano alle altre due poltrone play off. Domenica c’è la sfida Alpo Club 98 vs Caselle mentre nell’ultima di campionato ci sarà Saval Maddalena vs Virtus United, questi sono gli unici due scontri diretti fra le prime sei della classifica, la settima, il Pizzoletta, è a ben 16 punti dall’Alpo Club 98 e a -26 dalla capolista Casteldazzano.
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it