Nella splendida cornice della “Cantina Giuva” di proprietà di Alberto Malesani, si è presentata l’Audace calcio 2019-2020 del presidente Roberto Purgato, affidata quest’anno a mister Matteo Biroli, il quale rientra in rossonero dopo aver guidato gli Allievi elite della Virtus Vecomp. La squadra rossonera si è ritrovata alcuni giorni fa presso la raffinata azienda vinicola di Alberto Malesani, mister che in passato ha guidato Chievo, Hellas Verona, Fiorentina e Parma e che è stato anche un giocatore dell’Audace S.M.E prima di decollare in piazze calcistiche importanti in veste di allenatore. A Trezzolano, frazione di Montorio dove si trova l’azienda, si sono radunati i vecchi e i nuovi ragazzi che vestiranno la maglia dell’Audace nel prossimo campionato di Prima Categoria.
Un raduno familiare, come ha sottolineato il presidente Roberto Purgato, sempre molto attento e preciso nello scandire le parole dirette ai sentimenti dei ragazzi, ricche di stimoli e buoni propositi. A loro a più volte ricordato la gloriosa storia dell’Audace, oramai prossima ai suoi 100 anni di vita, storia calcistica che le nuove generazioni dovrebbero conoscere per sapere quanto hanno fatto coloro che li hanno preceduti in maglia rossonera. Traguardi raggiunti con la forza d’animo e la grande volontà e la voglia di vincere.
“Quest’anno, più che mai, – ha continuato il presidente rossonero -, ci dobbiamo togliere delle soddisfazioni e cercare di raggiungere obiettivi ambiziosi. Non sarà facile, considerata la spietata concorrenza, ma io sono convinto della bontà del gruppo che è composto da chi è rimasto e dai nuovi arrivati. Noi, come società, crediamo in voi e sulla vostre qualità e personalità, sono convinto che con il bel gioco che voi saprete mostrare sul campo, i risultati non mancheranno”.
Come detto il nuovo mister è Matteo Biroli il quale sarà anche il Responsabile dei Giovani rossoneri. In questa società Matteo Biroli, 110 kg di simpatia e passione per il calcio, ha voluto ritornare dopo tre anni di esilio. Tre stagioni ad allenare le giovanili rossoblu con successo, sotto la supervisione di Adriano Zuppini, Matteo Corradini e del maestro Olindo Filippi, triade dirigenziale della Virtus Vecomp. Matteo è stato un portiere agile e scattante, a dispetto del suo possente fisico, che in una stagione ha parato ben 8 calci di rigore, 2 nella stessa partita. Biroli è rientrato con molto entusiasmo all’Audace con in tasca un bel progetto e con dei precisi obiettivi. Un programma mirato alla valorizzazione dei giovani scegliendo tecnici validi per questo percorso formativo. La sua, sarà una presenza quotidiana sul campo per verificare i programmi, gli allenamenti e le gare di campionato.
Al suo fianco uno staff di dirigenti e collaboratori appositamente scelti per queste finalità. Un Biroli a tempo pieno all’Audace che sarà non solo il responsabile tecnico di tutto il settore giovanile, ma sarà anche il mister della Prima Categoria, dove si avvarrà della collaborazione dei suoi secondi Davide Ferragù e Filippo Bogoni. Il ritorno all’Audace gli porta responsabilità, ma allo stesso tempo la consapevolezza di avere tra le mani il club che ama e che sempre gli ha dato stima e amore.
Oltre i riconfermati, mister Biroli potrà contare sui nuovi arrivati che sono l’ex Borgo S.Pancrazio Davide Fabretto, l’ex Casteldazzano Thomas Scarpolini, poi Filippo Bragastini, che era libero, Andrea Righetti, giunto dall’Intrepida, Diego Gatto che torna in rossonero dal Pescantina Settimo e i giovani classe 2001 Pietro Soresini e Samuel Rigo giunti dalla Virtus. In attacco da registrare il ritorno in rossonero di Luiz Henrique Herber, l’anno scorso in gol 26 volte con la maglia dell’Illasi.
La redazione di www.pianeta-calcio.it