lunedì, 28 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Per il presidente della Clivense Sergio Pellissier c’è ancora tanta strada da fare

“Si cresce con il tempo, sono, in pratica, solo tre settimane che la nostra squadra si allena. C’è grande entusiasmo e i tifosi ci seguono con calore, i miei ragazzi devono godersi fino in fondo la loro positiva partenza in campionato. Abbiamo giocato, finora, solo due partite, la strada è lunga è c’è ancora tanto da fare. Siamo chiamati a dare il massimo sempre contro ogni squadra che verrà in casa nostra e quando noi andremo a giocare in trasferta”. Sono queste le parole che ci ha rilasciato il presidente della F.C. Clivense Sergio Pellissier al termine della gara vinta per 2 a 0, l’altra domenica sul terreno amico dello stadio Olivieri di via Sogare, nuova casa della neonata società biancoblù da lui voluta, alcuni mesi fa, dopo che il Chievo Verona del presidente Luca Campedelli non è stato ammesso al campionato di serie B. E domenica è arrivata un’altra vittoria in casa del Zai Golosine con un gol realizzato a 10 minuti dalla fine dall’attaccante classe 1990 Valerio Anastasi.

Sergio Pellissier guarda ora al futuro con tranquillità e sa bene che il muro costruisce posando mattone dopo mattone, con calma, credendoci fino in fondo. L’obiettivo della sua società è quello di tornare nel calcio che conta, salutando i dilettanti e la Terza categoria dove milita tutt’ora. La squadra spera di poter iscriversi l’anno prossimo in serie D. Pellissier ricorda con emozione il giorno quando ha deciso di dare vita alla F.C. Clivense: “Avevo voglia di dare l’opportunità ai giovani di giocare a calcio, divertendosi in un nuovo progetto. Stiamo crescendo giorno per giorno. Ho incontrato tante persone che ci hanno capito le nostre idee. Ribadisco che non era assolutamente nostra intenzione prendere il posto di altri. Era solamente voglia di portare avanti gli ideali, i pensieri e gli aspetti che mi hanno fatto innamorare della mia vecchia squadra: il Chievo Verona. Le persone che collaborano con me hanno sono carichi e pieni di valori, i giocatori stessi della Terza categoria sono contenti, ogni fine settimana quando si gioca, di vivere la partita pronti a fare valere le proprie capacità sul campo”.

“Se ripenso a quando giocavo io mi vengono ancora i brividi. Vedere ora la gioia dei miei ragazzi, quando scendono in campo con la maglia della Clivense, è qualcosa di meraviglioso. Segnare un gol e correre sotto la curva ad esultare ti regala sempre tantissima adrenalina. Ricordo con piacere gli anni vissuti con la divisa del Chievo Verona e l’emozione di scendere in campo per dimostrare a tutte le persone che ti vengono a vedere quanto vali. Devi sempre dare qualcosa in più e dimostrare l’importanza o l’orgoglio della maglia che indossi. Io mi rivedo nei miei ragazzi, loro non hanno ancora l’allenamento giusto nelle gambe ma danno sempre tutto. A volte hanno i crampi ma non mollano di una virgola”.

Gli hanno dato una mano alcuni suoi ex compagni di squadra ai tempi del Chievo Verona in serie A: Luciano, Frey e Squizzi fanno parte dello staff tecnico della formazione veronese di mister Riccardo Allegretti. C’è anche l’idea, per il prossimo anno, di creare il settore giovanile. In campionato, con una partita in meno, visto che nella prima giornata ha riposato, l’F.C. Clivense ha conquistato 9 punti con tre vittorie in altrettante partite. In testa al girone “B” di Terza categoria ci sono Virtus Verona e Vestenanova con 10 punti ma con 4 gare disputate. La prossima gara, in programma sabato 16 ottobre alle ore 14.30, vedrà i biancoblù di mister Riccardo Allegretti impegnati nuovamente sul proprio campo sintetico di via Sogare contro il Soave che è 4° in classifica con 7 punti alla pari del Borgo S.Pancrazio.

La rosa della F.C. Clivense 2021-2022:
Portieri: Filippo Pavoni 1999, Davide Squizzi 1996
Difensori: Gabriele De Pani 1992, Yassine El Hatimi, Daniele Motta 2001, Simone Schiano 1993, Nicola Tenuti 1987, Lorenzo Vallese 2003
Centrocampisti: Paolo Adriano Vitale 1982, Federico Pasinato 2001, Giulio Francesco Olivieri 1995, Filippo Felici 2001, Loris Facciolo 1986, Filippo De Iseppi 2001, Simone Castellucci 1993, Antonio Beneduce 1998
Attaccanti: Valerio Anastasi 1990, Federico Braga 1993, Gabriele Cavallaro 2003, Tommasi Davì 1998, Christian De Martiis 1995, Gianluca Fasolo 1997, Francesco Gasparato 1980, Kevin Inzerauto 2001, Mehmedi Shkelzen 1994, Sergio Pellissier 1979, Marco Romeo 1987.
Staff tecnico della F.C. Clivense 2021-2022:
Allenatore Riccardo Allegretti
Allenatore in seconda Luciano
Preparatore dei Portieri Lorenzo Squizzi.
Direttore Sportivo Nicolas Frey

Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina