La Virtus Vecomp Verona, con un gol per tempo di Filippo Pellacani e di Arturo Lupoli, batte per 2 a 0 l’Arzignano Valchiampo e si aggiudica il triangolare del primo turno di Coppa Italia 2019-2020 passando al turno successivo della manifestazione. Pomeriggio assolato (32-33 gradi), pubblico abbastanza numeroso al “Gavagnin-Nocini”, con in tribuna l’ex Chievo Luciano e Nicola Corrent. I borgo-veneziani hanno schierato una squadra più matura dell’avversario, forte dell’ex Raphael Odogwu, classe 1991, abile con la sua mole a tenere impegnati ogni volta un paio di avversari.
Inizio di gran carriera dei padroni di casa, i quali al 5′ con Gianni Manfrin scaldano i guantoni all’ex Riccardo Tosi (1999), abile a deviare il mortaio in angolo con i pugni alti. Di lì a poco, correva l’8′, il vantaggio virtussino: discesa sul corridoio ancora una volta di sinistra di Andrea Magrassi (1993), passaggio al centro dell’area, dove Filippo Pellacani (1998) sorprende di piatto l’estremo alto-vicentino Tosi mettendo in rete l’1 a 0. Ancora Virtus al 16′, ed ancora Magrassi in luce: il n. 19 penetra nell’area avversaria, ma indugia a concludere in porta, e non riesce ad evitare l’uscita di Tosi. L’Arzignano di mister Alberto Colombo si rende pericoloso al 18′ con il suo migliore giocatore, il capitano e n. 4 Luis Kato Maldonado, classe 1996, autentico motorino del centrocampo, e non solo, dei giallo-azzurri ospiti: la conclusione, una volta ricevuta palla dal compagno Emiliano Pittarello (1999), sorvola di poco la traversa sopra Sibi. Al 28′, palla portata avanti con molto vigore da Magrassi, passaggio al centro per Stefano Casarotto (1998), il quale, però, non ce la fa a concludere a rete. Punizione da circa una trentina di metri scoccata da Maldonado, Sibi si salva in angolo: questo al 34° minuto.
La ripresa, dopo qualche schermaglia degli ospiti, registra al 54′ il rosso comminato a Danilo Pasqualini per fallo su Arturo Lupoli; giallo poco dopo estratto dal direttore di gara Michele Giordano di Novara al rosso e blu di casa, l’esperto Ciro Stefano Sirignano (1985). La partita prosegue senza grosse occasioni fino all’85° minuto quando arriva il raddoppio virtussino: forte conclusione di Daniel Onescu (1993), Tosi in tuffo respinge ma non trattiene, palla che quasi sfila sul fondo, ma è Arturo Lupoli (1987, e giallo anche a lui nel finale), che intercetta la sfera, per scagliarla in abile diagonale là, sul secondo palo e in fondo al sacco per il 2 a 0 finale che regala il pass ai rossoblu. La Virtus Verona vince così il gruppo F con 4 punti (dopo il 2 a 2 col Modena), scavalcando l’Arzignano Valchiampo a 3 punti (aveva battuto i canarini 2 a 1) e Modena chiude il triangolare con un punto.
VIRTUS VECOMP VERONA: Sibi, Pellacani, Casarotto, Odogwu, Manarin (1995), Magrassi, Sirignano, Lavagnoli (1986), Marco Curto (1999), Onescu, Manfrin. Mister: Luigi Fresco. A disposizione: Alessandro Giacomel (1998), Mattia Chiesa (2000), Jacopo Rossi (1996), Nicola Danieli (1998), Matteo Gasperi (1997), Fabiano Santacroce (1986), Edoardo Merci (1999), Marco Fermo (2000), Jacopo Bridi (2001), Matteo Pinton (1998) ed Arturo Lupoli (1987).
ARZIGNANO VALCHIAMPO: Tosi, Danilo Pasqualoni (1994), Riccardo Barzaghi (1996), Maldonado, Emanuele Anastasia (1996), Marco Hoxha (1998), Davide Cais (1994), Salvatore Tazza (1998), Matteo Bachini (1995), Emiliano Pattarello (1999) e Riccardo Casini (1992). A disposizione di mister Alberto Colombo: Cristian Amatori (2002), Davide Balestrero (1995), Manuel Antoniazzi (2000), Daniele Rocco (1990), Giorgio Bozzato (2000), Federico Russo (1997), Gianmarco Cavaliere (2001) e Gabriele Perretta (2000).
ARBITRO: Michele Giordano di Novara; assistenti: Luca Di Costa di Novara e Stefano Montagnani di Salerno.
RETI: al 9′ Pellacani (Virtus V. Vr) e all’85’ Lupoli (Virtus V. Vr).
Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it