Oggi, con il recupero della 16^ giornata, si sono chiusi anche i campionati di Promozione, Prima e Seconda categoria e quindi conosciamo tutti i verdetti definitivi di tutti i gironi al termine della regular season. Nel girone “A” di Eccellenza l’Unione La Rocca Altavilla di mister Paolo Beggio e promossa in serie D e l’Arcella Padova di mister Claudio Ottoni conquista il 2° posto senza bisogno di giocare i play off perché a +7 da Villafranca e Mozzecane. I padovani accedono ai play off nazionali. In fondo alla classifica retrocessione diretta in Promozione per l’Albignasego che ha chiuso ultimo con 30 punti. Nelle gare di andata dei play out giocate oggi il Chiampo di mister Alberto Baù ha battuto 2 a 0 il Longare Castegnero mentre il Calcio Porto Viro ha vinto 1 a 0 contro il Real Valpolicella di mister Andrea Matteoni. Domenica prossima le gare di ritorno a campi invertiti.
Nel girone “A” di Promozione trionfa il Castelnuovo del Garda di mister Alessandro Vecchione con 60 punti, già promosso in Eccellenza. Vanno direttamente al 2° turno play off il Team S.Lucia Golosine di mister Alessandro Ghirigato (secondo a 58) e l’Isola Rizza Roverchiara di mister Claudio Berlini (terza a 57). In fondo alla classifica oltre al Nogara (ultimo a 22) retrocede in Prima categoria anche il Valpolicella penultimo con 28 punti a -9 dallo Zevio, quint’ultimo con 37 punti. Al 13° posto chiude l’Audace (a 31) e al 14° posto la Pol. Virtus (a 30) che quindi si giocheranno la salvezza nella doppia sfida ai play out. In caso di parità al termine dei eventuali tempi supplementari si salva l’Audace per miglior piazzamento in classifica.
Nel girone “A” di Prima categoria chiudono in vetta alla classifica con 52 punti Pgs Concordia e Cadidavid che faranno lo spareggio promozione. Chi perde affronterà al 1° turno play off il Real Grezzanalugo (48) mentre il Pastrengo terzo con 51 punti sfiderà l’Arbizzano (48). Esclusa la Consolini che ha chiuso a 48 punti con Arbizzano e Real Grezzanalugo ma con la peggior classifica avulsa. In fondo alla classifica il Gargagnago (a 18), il Malcesine (20) e il Borgo San Pancrazio (terz’ultimo con 25 punti) retrocedono direttamente in Seconda categoria. Nel girone “B” di Prima categoria promossa in Promozione la squadra vicentina del Calcio Tezze di mister Salvatore Mantovani con 66 punti, al 2° posto c’è la Pro Sambonifacese (a 60) che precede di 9 punti Dorial e Valdalpone Monteforte e quindi non ci sono i play off. In fondo alla classifica il Locara, ultimo a 20 punti e l’Aurora Marchesino penultima con 29 (a -6 dal Pozzo) retrocedono in Seconda categoria. Si sfidano ai play out l’Atletico Cerea, terz’ultimo a 30 punti e l’Union Olmo Creazzo quart’ultimo con 31 punti.
In Seconda categoria, nel girone “A”, promosso in Prima categoria il Caprino di mister Alberto Cipriani che ha trionfato con 72 punti, la Fumanese vincendo oggi è seconda con 63 punti e non fa i play off perché a +8 sulla terza, il Cisano Juventina Bardolino (a 55). In fondo alla classifica retrocessione diretta per il Rivoli 1964 che è ultimo a 21 punti, il Sant’Anna d’Alfaedo e il Bnc Noi, appaiate a 30 punti ma con il Bnc Noi in vantaggio per aver segnato un gol in più nello scontro diretto, si sfideranno ai play out (in 2^ categoria ci sarà la sfida play out solo fra la 14^ e la 15^ classificata di ogni girone). Nel girone “B”, promosso il Casteldazzano di mister Andrea Danese con 68 punti, il Povegliano (secondo a 65) accede direttamente al 2° turno dove affronterà la vincente di Saval Maddalena (terza a 60) e Caselle (quarta a 57) che si sfideranno al 1° turno play. In fondo alla classifica è retrocessione diretta del Noi La Sorgente che chiude la classifica con 17 punti. L’Avesa (penultima a 25) sfiderà ai play out il Rosegaferro terz’ultimo a 27, alla pari della Juventina Valpantena ma in svantaggio negli scontri diretti. Nel girone “C” trionfa la Scaligera di mister Roberto Manfrin con 69 mentre l’Altopolesine, secondo con 68 punti, affronterà direttamente al 2° turno play off il Real Minerbe, terzo con 63 punti a +10 sul Cherubine. Retrocesso il Megliadino San Vitale, ultimo con 6 punti, scontro salvezza ai play out Boys Gazzo (26) vs Vigo (24). Nel girone “D” promosso il Brendola con 69 punti, mentre l’Illasi (secondo a 65) sfiderà il Lonigo (terzo a 64) direttamente al 2° turno play off. In fondo alla classifica l’Atletico Squarà, ultimo con 8 punti è retrocesso in Terza categoria. L’Intrepida è penultima (a 19) sfiderà ai play out il Gazzolo che ha chiuso terz’ultimo a 21 punti alla pari con il Raldon ma in svantaggio nello scontro diretto.
In Terza categoria, i campionati si sono chiusi sabato 19 aprile. Nel girone “A” ha trionfato la Nuova New Rangers di mister Alessio Nicoli che è stata promossa in Seconda categoria con largo anticipo con 86 punti raccolti in 30 gare. La Gabetti Valeggio, seconda con 67 punti, è promossa senza giocare i play off perché ha chiuso a +7 sul Real Valpolicella Academy. Nel girone “B” ha trionfato il Monteforte Valdalpone di mister Giorgio Meneghini (con 76 punti) e il San Martino Giovani di mister Antonio Vandin (secondo a 74) ha affrontato oggi direttamente al 2° turno play off l’Union M.C. terza con 69 punti a +10 sulla Bonarubiana. La gara si è chiusa sull’1 a 1 con rete di Alberto Maimeri per il San Martino Giovani e risposta di Matteo Fochesato per l’Union M.C. al 25° minuto della ripresa. Nei supplementari il risultato non cambia e quindi il San Martino Giovani è promosso in Seconda categoria per la miglior posizione di classifica al termine del campionato.
La redazione di www.pianeta-calcio.it