domenica, 27 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Oggi in campo Virtus Verona e Legnago Salus

Torna a giocare in casa propria, allo stadio “Gavagnin-Nocini” dopo un mese e mezzo, la Virtus Verona di mister Gigi Fresco. Questo pomeriggio alle ore 14.30 i rossoblù veronesi affronteranno nella 5^ giornata di ritorno la Pergolettese di mister Stefano Lucchini. Dirige il match il signor Leonardo Mastrodomenico di Matera coadiuvato dai guardalinee Elia Tini Brunozzi di Foligno e Andrea Barcherini di Terni, quarto ufficiale è la signora Deborah Bianchi di Prato. La Virtus è reduce dal prezioso pareggio per 1 a 1 colto nel derby veronese in piena zona Cesarini allo stadio “Sandrini “ di Legnago domenica scorsa. Dopo la sfida contro la Pergolettese programma denso di impegni per i rossoblù a febbraio. Martedì 1° febbraio alle ore 18 trasferta a Piacenza, sabato 5 febbraio alle ore 14.30 Virtus Verona ancora in trasferta a Vercelli contro la Pro, mercoledì 9 febbraio si torna al “Gavagnin-Nocini” dove alle ore 18 affronterà la corazzata Sud Tirol, domenica 13 febbraio alle ore 14.30 la Virtus Verona ospiterà la Pro Patria, mercoledì 16 febbraio alle ore 18 trasferta in casa della Triestina, domenica 20 febbraio alle ore 14.30 si gioca ancora al “Gavagnin-Nocini” contro i lombardi della Giana Erminio, mercoledì 20 febbraio Virtus Verona-Renate ed infine domenica 27 febbraio alle ore 17.30 rossoblù ancora al “Gavagnin-Nocini” contro il Seregno.

“Ci aspetta un tour de force senza precedenti – dice mister Gigi Fresco -, dobbiamo essere bravi a gestire le nostre forze. La vittoria nei prossimi incontri sarà fondamentale. Contro la Pergolettese bisogna pensare anche a questo. Iniziare con un successo ci darebbe una grossa mano”. Sulla cessione dell’attaccante Filippo Pittarello al Cesena dice: “L’operazione Pittarello è stata fatta tenendo in considerazione una serie di fattori, non solo quello tecnico. Abbiamo optato per sfoltire un po’ la rosa. Manfrin domenica scorsa è entrato contro il Legnago dandoci un grosso contributo per la nostra rimonta. I nostri grandi acquisti di gennaio saranno Andrea Nalini e Leonardo Zarpellon”. Il preparatore dei portieri rossoblù Mattia Facci dice: “Mi aspetto oggi una grande battaglia contro la Pergolettese che cerca punti importanti in chiave salvezza. Noi però saremo pronti a cercare di strappare un risultato positivo”.

Pergolettese con il morale sotto i tacchi dopo la gara di domenica scorsa persa al “Voltini” di Crema contro la capolista Sud Tirol. “Oggi vogliamo giocarci le nostre carte – dice mister Stefano Lucchini della Pergolettese sugli organi ufficiali della società gialloblu -, andremo in campo a Verona con il massimo impegno e con l’obiettivo di ottenere il massimo risultato. Mi aspetto dai miei ragazzi una prestazione con quella voglia e cattiveria che servono a vincere le gare in LegaPro. Siamo in zona play out ma la classifica è molto corta. Contro la Virtus Verona dobbiamo essere attenti a fare la nostra gara sfruttando le nostre qualità”. Intanto la società del quartiere di Borgo Venezia comunica la risoluzione dei contratti che la legavano ai calciatori Andrea Carlevaris e Cristian Paloka. Carlevaris, con la divisa della Virtus Verona è sceso in campo 24 volte realizzando 3 reti, 2 nella scorsa stagione in campionato nelle vittorie in trasferta ad Arezzo e a Fano e una alla Giana Erminio nel primo turno della corrente edizione della Coppa Italia di serie C.

Partita quasi proibitiva per il Legnago Salus di mister Michele Serena che oggi alle ore 14.30 affronta il Südtirol al “Druso” di Bolzano. A dirigere l’incontro sarà il signor Eugenio Scarpa di Collegno, coadiuvato da Nicolò Moroni di Treviglio e Marco Croce di Nocera Inferiore, quarto ufficiale il signor Simone Galipò di Firenze. I biancorossi bolzanini, che arrivano dal successo per 1 a 0 contro la Triestina, sono in vetta al girone con 50 punti a +5 dal Padova, e sono ancora imbattuti con 15 vittorie, 5 pareggi e zero sconfitte dopo le 20 gare fin qui giocate (devono recuperare ancora la gara contro la Virtus Verona). L’F.C. Legnago Salus, che cerca punti salvezza, comunica di aver raggiunto l’accordo con il Bari per il prestito di Lorenzo Lollo, centrocampista 31enne originario di Carrara, Lollo è un giocatore dal curriculum davvero importante, con oltre 300 partite giocate tra i professionisti, comprese 27 presenze in Serie A. Cresciuto nel Settore Giovanile dello Spezia, nell’estate del 2008 era passato alla “cantera” della Fiorentina facendo ritorno in Liguria l’anno successivo. In bianconero debutta tra i professionisti in Lega Pro 2, centrando subito la promozione in in Legna Pro 1 e due anni dopo anche quella in Serie B. Nel 2013 si trasferisce al Carpi e centra la storica promozione in Serie A dei biancorossi nel 2015. Lollo rimane in Emilia-Romagna fino al 2017 per poi passare all’Empoli. In seguito veste anche le maglie di Padova e Venezia e dall’estate 2020 quella del Bari. Ora vestirà la maglia numero 23 dei biancazzurri veronesi.

Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina