La morte del Santo Padre ha cambiato un po’ le carte in tavola anche al “Memorial Nicolli”, ma il torneo, anche se concentrato, sarà sicuramente avvincente ma rispettoso. Il comunicato di mercoledì diceva: La morte del Santo Padre non fermerà il “Memorial Giuseppe Nicolli” che vivrà il suo clou nel fine settimana dal 25 al 27 aprile; ma, ovviamente, il giorno di sospensione di tutte le gare ufficiali indetto per sabato 26 aprile, in occasione dei funerali di Papa Bergoglio, sarà rispettato. Nella sede di via della Pila a Marghera, il Comitato Regionale Veneto della LND che organizza la manifestazione, ha trovato la quadra per far disputare il torneo, rispettare il momento solenne e non stressare gli atleti. “In sostanza – spiega il presidente Giuseppe Ruzza – si è deciso, sulla scia delle scelte fatte anche in Emilia Romagna che parallelamente ospita il prestigioso Torneo delle Regioni per il calcio a 5, di saltare una giornata di incontri, quella inizialmente prevista per il 25 aprile. Lo abbiamo fatto con un sorteggio, in modo da non creare favoritismi di alcun genere. Così il 25 aprile si giocheranno le gare della terza giornata (che erano in calendario per il 26), sabato il torneo si fermerà e domenica si disputeranno le altre partite. Nel pomeriggio ci saranno le finali, a Fossalta di Piave, seguite dalle premiazioni. Abbiamo scartato l’ipotesi di far fare un tour de force ai ragazzi, con doppi turni di partite – spiega il presidente –. Tutto questo avrebbe creato troppi problemi logistici soprattutto per le delegazioni più lontane, che non avrebbero fatto in tempo a riposarsi, ma neppure a mangiare. Sabato – conclude Ruzza – siamo fermi, ne approfitteremo per fare consiglio direttivo allargato ai delegati, mentre una società coinvolta darà vita ad una esibizione per i piccoli di beach soccer, dalle 15.00 alle 18.00”.
Ricordiamo che Memorial Giuseppe Nicolli, giunto alla sua 26^ edizione, è una manifestazione riservata alle 9 Rappresentative provinciali e distrettuali Under 14. Il Comitato regionale Veneto è particolarmente legato a questo torneo, a partire dal nome a cui è dedicato quello dell’indimenticato presidente del C.R.V. Giuseppe Nicolli. Vi partecipano 9 delegazioni che avranno il quartier generale al Villaggio Marzotto di Jesolo. 250 persone, tra atleti, arbitri ed accompagnatori, che ogni anno danno vita ad una sfida appassionante e molto sentita. Anche al Nicolli, così come in ogni campo di gara, verrà letto questo testo: Il 21 aprile ci ha lasciato Papa Francesco, prima del minuto di silenzio lo vogliamo ricordare con questo suo pensiero. “Incoraggio ciascuno di voi a vedere lo sport come un percorso di vita che vi aiuti a costruire una comunità più solidale e per portare avanti i valori della vita cristiana: lealtà, sacrificio, spirito di gruppo, impegno, inclusione, ascesi, riscatto. Date sempre il meglio di voi stessi! Vi benedico di cuore”. Per sempre grazie, Papa Francesco Il mondo dello sport continuerà a pregare per te.
Alessia Da Canal, Addetta Stampa del Comitato Regionale Veneto LND