Due nuovi progetti per far decollare il movimento del calcio femminile in Veneto. Il Chievo Women Harley-Dikkinson della presidente Alice Bianchini, che quest’anno ha concluso la stagione in serie B piazzandosi al 7° posto con 51 punti ottenuti in 30 partite giocate (16 vittorie, 3 pareggi e 11 sconfitte), campionato vinto dal Napoli con 74 punti con una lunghezza in più della Lazio, si rifà il trucco. Trova una interessante sinergia di unione di intenti e laboriosa collaborazione con il sodalizio del Cittadella Women. Il comunicato apparso sulla pagina social del Chievo Women dice: “L’Harley-Dikkinson Chievo Women è molto lieto di comunicare l’inizio di una solida collaborazione con la società Cittadella Women del presidente Tancredi De Poli. Una nuova sinergia che ha l’obiettivo di aumentare la competitività e di unire le forze per cominciare insieme un nuovo percorso condiviso, valorizzando al meglio le potenzialità di due realtà sportive prestigiose e accomunate dalla volontà di ritagliarsi un ruolo sempre più rilevante nel panorama del calcio femminile italiano. H&D Chievo Women e Cittadella Women metteranno in comune le rispettive risorse e professionalità al fine di raggiungere traguardi sempre più ambiziosi. Il Chievo Women manterrà la denominazione attuale e continuerà a disputare le partite casalinghe a Verona, ma potrà contare su nuove strutture, competenze ed esperienze che offriranno un apporto decisivo per una crescita trasversale di tutto il club. L’iniziativa infatti coinvolgerà non solo la prima squadra ma anche tutto il settore giovanile, allargando il bacino di utenza su cui investire per coltivare i talenti del futuro. Vi invitiamo a seguire i nostri canali social ufficiali per ulteriori dettagli e per restare aggiornati su tutte le novità”.
Cittadella che quest’anno sempre in serie B, inserito nello stesso raggruppamento del Chievo Women, ha chiuso al terzo posto con 70 punti con 22 vittorie, 4 pareggi e altrettante sconfitte. Si muove anche l’ambiziosa Clivense del presidente Sergio Pellissier, fresca di promozione in serie D. Con l’acquisizione del sodalizio dell’A.C.D. Raldon femminile che diventa ufficialmente F.C. Clivense Lady aprendo quindi alla nuova squadra bianco blu. La presidentessa del progetto femminile Francesco Sacco, dice: “Questa nuova società nasce con lo scopo di creare una realtà femminile importante nel veronese, iniziando con una prima squadra che renderemo il più possibile competitiva per il prossimo campionato. L’obiettivo principale è quello di riuscire a costruire nei prossimi anni un settore giovanile di spicco, dedicato a bambine e ragazze. L’idea di affiliazione con la Clivense è nata proprio perché si cercava una collaborazione con una società strutturata e in tal senso la F.C. Clivense è una garanzia”. La squadra femminile con denominazione Raldon ha preso il via a partire dalla stagione 2015-16 vincendo la serie D e conquistando così la promozione in serie C. L’anno successivo, il 1° giugno 2016, viene fondata la Proioxis Legnago, scindendo le due società fino al 2020 per poi rientrare a far parte dell’A.C.D. Raldon nel 2021. Nell’ultima stagione le ragazze neroverdi della presidentessa Sacco hanno disputato un ottimo campionato di Eccellenza.
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it