sabato, 26 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Mohammed Rkaiba piange per il suo Marocco devastato dal terremoto

Fra le quasi 2500 vittime anche una cugina dell'attaccante del Castelnuovo del Garda

Piange per il suo Marocco, la punta del Castelnuovo del Garda di Promozione, Mohammed Rkaiba. Colpito da un violento terremoto di magnitudo 6.8 in queste ore i morti sono saliti a quasi 2500, ma ahimè la conta è destinata a salire ancora. Quasi 3000 i feriti ricoverati negli ospedali. Il sindaco di Ighil, epicentro del sisma a 70 chilometri da Marrakech, ha detto: “Non trovo nessuno vivo, qui i soccorsi non riescono ad arrivare”. Il Marocco ha accettato aiuti da quattro paesi, Spagna, Regno Unito, Arabia Saudita e Qatar. Mohammed Rkaiba, domenica scorsa, nella gara d’esordio del girone “A” del campionato di Promozione persa 1 a 0 in casa del Baldo Junior Team, non ha potuto dare il suo solito contributo perché colpito dal grande dolore per la morte della cugina Malika, di suo marito e dei suoi figli, tutti periti sotto le macerie. Con un filo di voce il bomber neroverde ci dice: “Contro il Baldo ho giocato ma non ero assolutamente in condizioni psicologiche per poter scendere in campo. Una volta appresa la notizia della morte di mia cugina e della sua famiglia, non ho più chiuso occhio e non ho dormito. I miei compagni di squadra del Castelnuovo e il mister mi hanno chiesto di giocare lo stesso ed io non ho rifiutato ma sono sceso in campo con il cuore a pezzi. E’ una tragedia immane che ha colpito noi Leoni d’Africa. La vita però ti impone di andare avanti e così dovrò fare con maggiore forza. I prossimi gol che farò con il mio amato Castelnuovo li dedicherò a mia cugina che è salita in cielo, ho anche preparato una canottiera da mettere sotto la maglia con una scritta in ricordo delle vittime e di mia cugina Malika”.

Castelnuovo del Garda che pochi mesi fa ha cambiato proprietà, con l’ingresso di Maicol Tinelli che si è seduto sulla massima poltrona dopo essersi dimesso dalla carica di presidente del Rivoli 1964, squadra che milita in Seconda categoria. Hanno lasciato Rivoli anche Simone Cristofaletti, che è il nuovo direttore sportivo della società lacustre, e l’ex portiere professionista Davide Zomer che è l’allenatore neroverde che è aiutato dal vice Ivan De Nicola, dall’allenatore dei portieri Moreno Girardi, dal preparatore atletico Edoardo De Beni, dal fisioterapista Davide Carbone e dal massaggiatore Andrea Mezzani mentre il team manager lacustre è Gianmaria Dalle Vedove. “Quest’anno abbiamo una buona squadra – dice Rkaiba – che ha il giusto mix di giocatori esperti, come il sottoscritto, e giovani di buone prospettive. Ma siamo ancora un cantiere aperto e dobbiamo ancora trovare la giusta amalgama e anche per questo lavoriamo sodo in allenamento. Con l’arrivo del presidente Maicol Tinelli qui a Castelnuovo si respira a tanto entusiasmo. Come squadra non ci poniamo grandi obiettivi se non quello di trovare al più presto una tranquilla salvezza”.

Ma quali sono le compagini che sulla carta sono le più accreditate per il salto di categoria? “Bene o male – afferma il bomber marocchino – tutte e 16 le squadre che partecipano al campionato di Promozione si sono rafforzate sul mercato. Nella 1^ giornata di campionato Atletico Città di Cerea, Baldo Junior Team, Cologna, Belfiorese e Team S.Lucia Golosine hanno iniziato col piede giusto vincendo le proprie sfide. Ora non me la sento di esprimere giudizi perchè è troppo presto, inoltre mi sembra che il nostro girone sia assai equilibrato. Se devo esprimere due nomi dico Team S.Lucia Golosine e Belfiorese, squadre che hanno tutte le carte in regola per puntare a tornare in Eccellenza dove hanno militato per molti anni. Ma staremo a vedere, il campionato è molto lungo con tanti ostacoli da superare con grande determinazione”.

Classe 1989, Mohammed Rkaiba è un’attaccante bravo a puntare l’uomo e a dribblarlo, ma è anche un buon colpitore di testa e un buon tiratore da fuori area. Spesso con i suoi gol ha finito la stagione in doppia cifra. L’anno scorso, con la maglia del Rivoli 1964 in Seconda categoria, ha segnato 18 reti, alla Montebaldina Caprino, nella stagione 2019-20 in Prima categoria, ha realizzato 19 gol e nella stagione 2017-18 in Promozione con i gialloblù ha chiuso a 15 centri. “Sono il classico rapinatore d’area di rigore e ho un grande fiuto per il gol. Dopo l’amore per la mia ragazza, il pallone mi regala attimi di vita felici ed emozioni fantastiche. Fin da bambino andavo a piedi nudi sul campo vicino a casa mia in Marocco per correre dietro ad un pallone giocando con i miei amici. Quest’anno voglio portare in alto il Castelnuovo del Garda a suon di reti”.

Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina