Costanza e credere nei propri mezzi per conquistare il prima possibile la salvezza nel prossimo campionato 2022-23 di serie D. Il rinnovato Montecchio Maggiore, del nuovo tecnico veronese Simone Dal Degan, è pronto a dire la sua nella prossima stagione che affronta da neo promossa. Intanto sono arrivate le prime indicazioni dal ritiro a Fondo di Trento, dove la prima squadra biancorossa si stava allenando con sei ragazzi aggregati dal proprio settore giovanile. Dopo aver battuto il Pozzonovo per 6 a 1 e perso di misura per 1 a 0 contro il Cartigliano e 2 a 1 contro il Sona-Chievo, la formazione di mister Dal Degan è pronta a debuttare ufficialmente nel turno preliminare della Coppa Italia di serie D. Domenica 21 agosto alle ore 16.00 i vicentini della famiglia Aleardi saranno di scena ad Este. La vincente affronterà la domenica successiva il Cartigliano nel 1° turno. Mister Dal Degan non vede l’ora di scendere in campo: “Sono molto carico e voglioso di cominciare la mia nuova avventura qui a Montecchio dopo essere stato per due anni il vice di mister Carmine Parlato a Trento, il primo anno trionfando in serie D e l’anno scorso in serie C. Ora si inizia con le prime tappe ufficiali in Coppa Italia e poi ci sarà l’esordio in campionato dove non conosciamo ancora la composizione dei gironi”.
“Il Montecchio Maggiore è una società umile ma nello stesso tempo ambiziosa che vuole ben figurare anche nel prossimo torneo di serie D, da neo promossa, dopo aver vinto gli spareggi nazionali tra le seconde dei campionati di Eccellenza. Sono curioso di vedere all’opera i miei ragazzi in una vetrina importante come la serie D dove bisognerà tenere sempre alta l’attenzione e sbagliare il meno possibile. Stiamo lavorando molto sul campo e la rosa della prima squadra si è dimostrata molto disponibile. Dobbiamo capire, fin da ora, che in serie D nessuno ti regala niente. Dobbiamo contare solo sulle nostre forze e fare il nostro percorso senza guardare in casa degli altri. Alla fine sarà come sempre il campo a dire chi sarà stato il più bravo. Sono molto soddisfatto del lavoro fatto in sede di mercato estivo dal direttore sportivo Gianluca Biasio e dal presidente Mattia Aleardi. La squadra a mio parere è competitiva in ogni reparto e possiamo dare del filo da torcere a tutti. L’obiettivo primario è quello di salvarci, di cercare di fare bella figura e portare in alto i colori e il marchio del Montecchio Maggiore in giro per il Triveneto”.
Classe 1980, Simone Dal Degan è reduce dalla positiva esperienza biennale al Trento dove ha ricoperto il ruolo di vice di mister Carmine Parlato, vincendo al primo anno il campionato di serie D e portando alla salvezza i gialloblù nella scorsa stagione. Da giocatore è cresciuto nel settore giovanile dell’Hellas Verona per poi passare al Cologna Veneta in serie D dove in 4 anni ha collezionato 130 presenze, poi per 3 anni a vestito la maglia del Rovigo collezionando 100 presenze tra serie D e serie C2. Successivamente ha raccolto 116 presenze in C2 con la divisa della Sambonifacese dove era compagno di squadra di un giovanissimo Jorginho, giocatore della Nazionale campione d’Europa che oggi gioca nel Chelsea in Inghilterra. In seguito ha indossato anche le maglie di Legnago, Oppeano, Caldiero, Provese, Castelbaldo Masi e Albaronco. Arcigno difensore centrale, Simone Dal Degan è sicuramente uno dei giocatori simbolo del nostro pianeta dilettantistico veronese.
Staff tecnico del Montecchio Maggiore 2022-23:
Allenatore Simone Dal Degan
Vice allenatore Fabio Maimone
Preparatore atletico Jacopo Lazzarin
Preparatore dei portieri Nicola Leder
Rosa del Montecchio Maggiore 2022-23:
Portieri: Alvise Gherardi (2002 dal Padova), Matteo Portinari e Giorgio Rossetto
Difensori: Pietro Violato (2005 dal Vicenza), Elia Dal Cortivo (2001 dall’Ambrosiana), Enrico Zanella, Alberto Meggiolaro, Alex Crestani, Marco Rocco (2003 dallo Spinea), Nenad Djiordjevic (2005 dalla Juniores)
Centrocampisti: Lorenzo Zanazzi (2002 dalla Sambenedettese), Andrea Burato (1990 dallo Scandicci), Marco Djuric (1992 dal Delta Porto Tolle), Tommaso Pegoraro, Luca Dal Dosso, Luca Nieddu, Giovanni Artuso, Samuele Faedo (2005 dal Vicenza), Nicolò Spinato (2005 dalla Juniores), Alberto Grancara (2003 all’Arzignano)
Attaccanti: Filippo Strada (1997 dal Delta Porto Tolle), Marco Marchesini (1999 dal Sona calcio), Mattia Gubian (2005 dalla Juniores), Tommaso Bari, Christopher Borgo (2002 dal Cittadella).
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it