giovedì, 24 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Il mister veronese Marco Gaburro confermato alla guida del Rimini

“Sono felicissimo di essere stato riconfermato sulla panchina del Rimini FC. Sono molto carico e non vedo l’ora di continuare la mia avventura in Romagna con questa società blasonata. Ci aspetta un nuovo campionato in una categoria che non vogliamo lasciarsi scappare. Umiltà, personalità e concretezza saranno le chiavi di volta per fare benissimo della nuova stagione 2022-23 in serie C”. Sono queste le prime dichiarazioni di mister Marco Gaburro che ha portato nella stagione appena conclusa il Rimini del presidente Alfredo Rota in serie C vincendo il girone “D” di serie D con 87 punti ottenendo in 38 gare giocate, 27 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte, precedendo la coppia formata da Ravenna e Lentigione a quota 83 punti. Una grandissima soddisfazione per il tecnico di Pescantina conosciutissimo anche a livello nazionale per le tante squadre lombarde guidate. Marco Gaburro ha un palmares di tre campionati vinti negli ultimi cinque anni, con il Gozzano stagione 2017-18 primo posto con alle spalle il forte Como, poi il cammino trionfale al Lecco del patron Di Nunno ed ora a Rimini.

Gaburro è nato a Verona nel 1973 e ha cominciato ad allenare quasi per scherzo nel 1992, quando Gigi Donatoni, allora direttore sportivo della squadra di calcio del suo paese, Pescantina, lo ha notato mentre dirigeva i bambini del Grest parrocchiale e gli ha proposto di guidare i pulcini. Da li un lungo viatico nel settore giovanile dai Piccoli Amici alla Juniores a tutti i livelli (provinciali, regionali e nazionali). Nel 2001 è diventato l’allenatore professionista più giovane d’Italia dopo aver vinto il campionato di serie D con la Poggese ed essersi diplomato a Coverciano (Diploma Uefa A). Da allora oltre ad un breve ritorno tra i giovani che gli ha permesso di contribuire a formare talenti quali Belotti e Valoti (Primavera AlbinoLeffe) ha collezionato quindici stagioni in serie D. Quest’anno ha firmato la sua quarta promozione dalla D alla C (dopo Poggese, Gozzano e Lecco) e ha riportato il Rimini FC tra i professionisti.

Forte la sua passione per il calcio anche da scrittore. Ha pubblicato rielaborata nel 2002, per l’editore Calzetti e Mariucci la tesi di laurea ( é laureato all’Isef) dal titolo “Ritorno alla Prassi”. Successivamente per lo stesso editore “Dentro al gioco” vincitore del primo premio al concorso letterario del Coni nel 2005. Opinionista a Telenuovo, nel 2012 ha pubblicato il suo primo romanzo “Aridità” la storia di tre giovani calciatori provenienti da diversi continenti che intrecciano i loro percorsi in parabole diverse, con al centro i valori e le emozioni nel giocare a calcio. Nel 2019 ha pubblicato in un libricino assai apprezzato dalla tifoseria del Lecco “Volevamo la storia” che ripercorre la cavalcata dei lariani dalla serie D fino al professionismo.

Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina