Non perde tempo il San Zeno Verona 1919, squadra che quest’anno ha chiuso al 2° posto del girone “A” di Terza categoria, sotto la guida di mister Vasco Guerra, perdendo poi la finale play off contro il San Marco. La gloriosa società, che in un recente passato ha militato anche in Promozione, sotto la guida dell’appassionato presidente Gianfranco Casale, che ora riveste la carica di presidente onorario, nella prossima stagione 2023-24 sarà guidata da mister Christian Campagnari, il quale, dopo aver salutato l’Ausonia Sona United, ha accettato di sposare il progetto dei sanzenati di Luigi Buchi che da qualche anno siede sulla prima poltrona del sodalizio granata della famosa “Busa”. Campagnari nella prossima stagione 2023-24 guiderà la prima squadra sanzenate che al momento non si sa ancora in quale categoria. Circolano voci che il San Zeno abbia acquistato il titolo sportivo dall’Academy Pescantina Settimo che quest’anno ha chiuso al 2° posto del girone A di Seconda categoria perdendo poi i play off contro il Colà Villa Cedri. I rossoblù di Pescantina quest’anno non si iscriveranno al campionato di Seconda categoria. Con tutta probabilità dunque il San Zeno si iscriverà al campionato di Seconda categoria visto che comunque i granata sono messi bene anche nella graduatoria dei ripescaggi. Nelle prossime settimane ne sapremo sicuramente di più.
Contento mister Christian Campagnari di far parte del nuovo progetto messo in cantiere dal San Zeno Verona 1919: “Dopo aver chiusa la mia avventura all’Ausonia Sona United, dove assieme ad un gruppo di ragazzi interessanti abbiamo fatto la nostra parte conquistando la salvezza, avevo voglia di cambiare aria. Sono stato alla finestra ed ho vagliato alcune proposte che mi sono arrivate, ma la chiamata del San Zeno mi è piaciuta fin da subito. Qui ho trovato le sicurezze che cercavo ed un ambiente sano che vuole costruire qualcosa di importante nel corso dei prossimi anni. Io lancio la mia sfida personale, parto per questa nuova avventura con la giusta carica e con l’entusiasmo che di certo non mi manca. Ora non vedo l’ora di allenare la mia nuova squadra”. Prima dell’Ausonia Sona United mister Campagnari aveva allenato le compagini della Juventina Valpantena, dell’Isola Rizza Roverchiara, della Scaligera e del Rosegaferro portandola dalla Seconda categoria fino in Prima categoria. Classe 1971, ha concluso la sua carriera calcistica, da abile attaccante, con la maglia del Parona nella stagione 2000-01 in Seconda categoria. Non resta che augurare un grande in bocca al lupo a mister Christian Campagnari per la sua nuova stagione che lo vedrà guidare la società granata che compie quest’anno ben 104 anni di vita.
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it