venerdì, 4 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Mister Christian Campagnari (Bovolone 1918): “I frutti stanno arrivando!”

Nella tradizionale cena natalizia, tenutasi di recente presso il Palazzetto dello Sport “Le Muse”, a Bovolone, Amministrazione guidata dal primo cittadino Orfeo Pozzani in testa (i due figli Giovanni, classe 1999, e Vittorio, classe 2002, sono già laureati in Ingegneria; ma, non sono da meno i gemelli del 2002, Filippo e Riccardo Gonzato, figli del presidente Marco Gonzato!) , è stata l’occasione per tirare un bilancio su oltre un terzo del Torneo disputato dai rossoneri “mobilieri” nel girone “C” di Seconda categoria. “Al momento attuale” commenta il presidente Marco Gonzato “è positivo, considerando il fatto che si è partiti “tabula rasa”, e che stiamo occupando ancora una posizione di tutto rispetto (il 5° posto, a – 7 dalla capolista Scaligera)”. “In sede di campagna-acquisti dicembrina – curata dal diesse isolarizzano, l’ing. Tiziano Bonfanti -” aggiunge il massimo dirigente “sono prossimi due nuovi ingressi, una in prima linea, l’altro nella retroguardia. Il gruppo sta lavorando bene, dopo essere partiti con il piede giusto, abbiamo accusato una leggera flessione (sconfitte a Sustinenza, in casa del Venera, e scivolone al “Cavallaro” contro l’ASD Sule). A Isola della Scala, è scoccato il riscatto, i ragazzi si sono maggiormente uniti – mister Osvaldo Bagnoli diceva che la miglior medicina per il gruppo è la vittoria: ragionissima! – ed è esploso Amyn Ettorris, classe 1999, finalmente nostro dopo due anni di corteggiamento. Lui è una specie di jolly, infatti, noi non disponiamo di una punta di razza!”.

Ed ancora: “Ringrazio i componenti della locale Amministrazione (presente anche il Consigliere Maicol Ferrari), per la grande vicinanza a noi e per la particolare sensibilità per lo Sport del territorio, da sempre dimostrate. E, non vorrei, certamente, dimenticarmi della preziosa linfa data dai nostri sponsor, i quali continuano a credere in quello che facciamo e come interpretiamo il movimento calcio. Che da noi coinvolge circa 400 tesserati”. L’obiettivo per questa stagione agonistica 2024-25? “E’ quello di costruire una squadra giovane e nuova per essere competitivi anche nella prossima stagione 2025-26”. Anche l’anno 2025, che è oramai alle porte, vedrà il Bovolone 1918 degli scouting Michele Freddo e Riccardo Dacomo ospitare per la quinta volta di fila il “Torneo internazionale del Pulcino d’oro”: un premio all’impiantistica e alla grande organizzazione di cui si avvalgono i rosso-neri “mobilieri”. In società, intanto, si assiste all’entrata di tre nuovi personaggi che possono consolidare le ottime caratteristiche della società: si tratta di Paolo Magnaguagno, Mattia David e di Simone Boretto.

Bilancio positivo, a detta pure di mister Christian Campagnari: lui è davvero capace, da buon ragioniere, di fare i conti: “Dopo una stagione sfortunata – culminata con l’inattesa retrocessione – come quella vissuta l’anno scorso dai miei giocatori, ora si è catapultati in una categoria diversa, con un mister – il sottoscritto – nuovo dell’ambiente e con giocatori che non avevano mai giocato assieme. Il mio lavoro è quello di una costruzione tecnica e di un’affiatamento da realizzare il prima possibile con gli atleti, il materiale umano che la società mi ha messo a disposizione. Tra le papabili, oltre a Real Minerbe 2014 e Scaligera, io indicherei anche l’AltoPolesine”. Che girone è il vostro? “Un girone molto equilibrato e combattuto: questa è l’opinione non solo mia, ma anche di tanti miei colleghi. Approfitto di questo spazio per ringraziare i miei ragazzi, bravi a sostenere ben tre allenamenti alla settimana! Servono per crescere, per capirci di più e alla lunga questo sacrificio potrà incidere favorevolmente sul nostro andamento in campionato”.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina