L’ASD Calcio Caldiero Terme si assicura le prestazioni sportive di Lorenzo Moscatelli, attaccante classe 1995 che nell’ultima stagione era in forza all’Union Feltre. Giocatore dotato di ottima struttura fisica, Moscatelli ha già lavorato con mister Tommaso Chiecchi quando militava nell’Ambrosiana, un matrimonio felice con ben 7 gol realizzati. L’attaccante si lega al Caldiero per la stagione sportiva 2021-22. Queste le sue prime parole da termale: “Sono rimasto stupito dalla bellezza dell’impianto di Caldiero. La società è molto organizzata ed ho apprezzato la grande professionalità delle componenti. Il Caldiero mi ha corteggiato per molti mesi e la sintonia tra le parti è stata immediata. Sono felice di vestire questi colori ed il mio sogno è tagliare il traguardo della doppia cifra con la maglia giallo-verde nella prossima stagione di serie D”. Soddisfatto anche il presidente del Caldiero Filippo Berti: “Auguro a Lorenzo le migliori fortune con la nostra maglia. E’ un profilo di attaccante che ci mancava. Sicuramente si inserirà al meglio nella nostra batteria offensiva. A lui il benvenuto a Caldiero a nome di tutta la società”.
Alberto Pizzini è il nuovo mister dell’Academy Pescantina, squadra che milita nel girone A di Seconda categoria. Pizzini prende il posto di Mario Marai che era arrivato alcuni mesi fa e che ha rassegnato le dimissioni irrevocabili. Da qui la decisione del club rossoblù di affidarsi a Pizzini che proviene dal settore giovanile del Pescantina Settimo dove negli ultimi due anni ha guidato la Juniores Elite. “Dopo due anni di Juniores Elite a Pescantina (in carriera sono 10 le stagioni da mister a Pescantina) ho accettato di buon grado la proposta dell’Academy Pescantina. Sono doppiamente felice perché mi ritroverò praticamente tutti ragazzi che ho già avuto modo di allenare in passato. Ringrazio la società per aver pensato a me in questo momento delicato per il progetto Academy e per il gruppo stesso della squadra. Il mio primo obiettivo sarà quello di amalgamare i giocatori più giovani con quelli più esperti. La mentalità giusta con cui si affronteranno allenamenti e di le partite sarà la cosa fondamentale per affrontare un campionato pieno di insidie. Quest’anno festeggerò i 18 anni da quando ho iniziato ad allenare. Un traguardo che ho voluto festeggiare allenando una squadra del mio paese”.
Il ChievoVerona Women annuncia di aver affidato l’incarico di “Responsabile del settore Giovanile” per la stagione 2021-22 ad Enrico Salgarollo. Lo stesso ricoprirà anche la funzione di allenatore della formazione Primavera. Classe 1989, laureato in Scienze Motorie, fa già parte del mondo gialloblù da 14 anni. Nel corso della sua giovane carriera ha collaborato prima con l’A.C. ChievoVerona, in diverse attività legate alla crescita dei giovani, come Scuola Calcio, Campi Estivi, Chievo Verona International, partecipando anche al ChievoVerona for Specials, ovvero un programma dedicato ai ragazzi con disabilità cognitive. Nella corso della scorsa annata invece ha avuto un ruolo importantissimo per la Prima Squadra gialloblù. Infatti, nella prima parte della stagione ha svolto il ruolo di Preparatore Atletico, mentre nella seconda tornata del campionato è stato anche allenatore in seconda.
Adesso per Enrico Salgarollo è arrivato il momento di gettarsi in una nuova sfida, ovviamente difficile, ma che siamo sicuri che gli regalerà grandi emozioni e affronterà, come sempre, con grande professionalità e abnegazione. “Come società siamo veramente contenti di aver scelto Enrico per ricoprire questi due importanti ruoli – ha dichiarato la presidentessa Alice Bianchini -. Lui fa parte del mondo Chievo già da tantissimo tempo dove ha lavorato spesso con il vivaio; anche per questo siamo sicuri che saprà dare una spinta in più al nostro progetto. La scelta è ricaduta su di lui perché conosciamo la sua preparazione e la sua competenza, avendolo visto all’opera già nell’ambito della Prima Squadra. Siamo certi che riuscirà a far crescere il nostro settore giovanile in maniera esponenziale, costruendo mattone dopo mattone una struttura capace di lavorare a 360°. Il nostro grande obiettivo futuro è quello di far crescere le nostre giovani ragazze dal punto di vista tecnico, ma soprattutto educativo, formandole fin da bambine, grazie a degli staff capaci e attenti a ogni loro esigenza. L’investimento che come società stiamo facendo è massiccio, ma non ci fermiamo qui, anche perché sappiamo l’importanza che il vivaio assume per il futuro del Chievo Women. Infine, mi preme ringraziare a nome di tutta la società Gianluca Sgreva per questi anni passati con noi, vissuti con passione e dedizione, augurandogli buona fortuna per il suo futuro professionale”.
L’addetto stampa dei biancorossi vicentini Germano Zerbetto comunica l’arrivo di un’altra figura di rilievo nello staff tecnico 2021-22 del Montecchio Maggiore. Ad affiancare il nuovo mister Federico Coppola è stato raggiunto l’accordo con Riccardo Fissore. Ex calciatore professionista torinese che è nato a Carmagnola il 18 febbraio del 1980. Cresciuto nelle giovanili del Torino, da difensore centrale ha poi indossato le maglie di Juve Stabia, Inter (con cui ha collezionato 2 presenze in Coppa Italia), Lecce (con 2 presenze in serie A) ,Vicenza, Atalanta (2 presenze in serie A) ,Mantova, Spezia, Pavia, Turris, Real Vicenza, Pordenone, Maceratese, Fondi Pistoiese, Delta Porto Tolle ed ha poi chiuso la sua carriera da giocatore nel 2020 con il Valdagno. Fissore vanta anche 53 presenze nelle nazionali Under 15 fino all’Under 21. In carriera ha collezionato 417 presenze, di cui 215 in serie B, segnando 10 gol. “Ho scelto questa nuova esperienza sportiva perché quando il nuovo mister Federico Coppola, ex mio compagno in Nazionale, mi ha detto di essere approdato al Montecchio, mi ha fatto scattare la voglia di mettermi in gioco sui campi dilettantistici. Dopo aver parlato con il vice presidente del Montecchio Maggiore, Mattia Aleardi, e il direttore sportivo Gianluca Biasio, che mi hanno illustrato al meglio il progetto, l’organizzazione della società le sue ambizioni, non ho avuto alcuna esitazione ad accettare il nuovo incarico. Da parte mia cercherò di dare il massimo impegno collaborando con il mister lo staff tecnico e i giocatori, così da mettere a fattore comune le idee e l’esperienza maturata in tanti anni di professionismo, sempre con la massima umiltà e disponibilità”.
Ufficio Stampa ASD Calcio Caldiero Terme
Ufficio Stampa – ChievoVerona Women F.M.
Germano Zerbetto Ufficio stampa Montecchio Maggiore
La redazione di www.pianeta-calcio.it