E’ sempre un importante traguardo arrivare a realizzare 100 gol in carriera. Lo ha raggiunto anche l’attaccante classe 1993 Manuel Marcolini che quest’anno gioca nel Colognola ai Colli che milita nel girone “B” di Prima categoria. Domenica scorsa è stato festeggiato a lungo dalla Società nerazzurra dell’appassionato presidente Tiziano Tregnaghi e dai suoi compagni di squadra. “E’ stata una bellissima domenica che ricorderò a lungo – dice Manuel Marcolini -, peccato che alla fine abbiamo perso 3 a 2 in casa nostra contro il Sovizzo. Io ho segnato il gol che ha accorciato le distanze ma purtroppo inutile”. Un girone B che è ora guidato dalla formazione della Pro Sambonifacese di mister Maurizio Battistella con 42 punti raccolti in 19 gare (con 12 vittorie, 6 pareggi ed una solo sconfitta), seguito dal Tezze di coach Salvatore Mantovani che ha un punto in meno (con 12 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte). Il Colognola ai Colli di mister Manuel Pauciullo è invece al 9° posto a quota 24 punti con 6 vittorie, 6 pareggi e 7 sconfitte. Laureato in Giurisprudenza, Manuel lavora alla Camera di Commercio di Verona. Fin da bambino amava guidare gli amici in campo ed era innamorato del ruolo dell’attaccante che lo ha accompagnato fino ad oggi. Manuel Marcolini è il capocannoniere del girone “B” con 13 reti e precede Engi Bajramaj del Tezze che è a 10 centri.
Come è il vostro girone B di Prima categoria? Manuel ci pensa un attimino e poi ci dice: “Il tasso tecnico delle squadre inserite nel nostro girone è davvero alto, sia le vicentine che le veronesi. A mio parere la Pro Sambonifacese e il Calcio Tezze sono quelle più forti. Hanno delle rose ben attrezzate ed equilibrate. Stanno prendendo il largo e penso che sarà una lotta tra di loro fino alla fine per salire in Promozione. Mi hanno fatto una buona impressione anche il Dorial e l’Alte Ceccato, due squadre che sanno cosa vogliono e che hanno giocatori di assoluto valore”. Manuel sfoggia soddisfatto la maglia dei cento gol che dedica alla sua famiglia, a papà Stefano, a mamma Lidia, al fratello Patrick (attaccante dell’Alpo Lepanto) e alla sua ragazza Federica. Sono sempre presenti a tutte le sue partite, sia in casa che fuori. Poi spende due parole sul Colognola ai Colli: “E’ una società con una dirigenza davvero super formata da persone brave e partecipi che ci seguono sempre con interesse e grande attenzione. Grandissima persona è il nostro primo tifoso, il presidente Tiziano Tregnaghi. Bravo il mister Manuel Pauciullo e il suo staff tecnico, è molto preparato ed ha delle belle idee di calcio. A Livello umano ci confrontiamo tanto e capisce, visto che anche lui da giovane ha fatto il calciatore, le nostre esigenze quando alla domenica andiamo in campo”. Dove può arrivare quest’anno il Colognola ai Colli? “Abbiamo iniziato il girone di andata sottotono, pagando lo scotto di essere una formazione neo promossa. Ma ora, nel girone di ritorno, siamo in fase assestamento ed abbiamo capito la nostra forza. La strada che stiamo percorrendo è quella giusta. Bisogna scendere in campo con tanta grinta e voglia di conquistare vittorie importanti. Le prossime cinque gare ci diranno di che pasta siamo fatti!”
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it