giovedì, 24 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

L’Hellas Verona sogna il suo nuovo stadio

Una nuova casa per l’Hellas Verona? Sembrerebbe proprio di sì. Il sindaco di Verona, Damiano Tommasi, ha illustrato il progetto di un nuovo stadio indispensabile per ospitare Euro 2032. Un impianto modernissimo con all’interno bar, ristoranti e spazi commerciali ed una capienza di 31.000 posti a sedere. Il nuovo stadio “Bentegodi” sorgerà al posto di quello già esistente che ora avrebbe bisogno di nuovi lavori di riqualificazione che attualmente sono ritenuti troppo costosi. Mentre verrà costruito i gialloblu giocheranno le gare casalinghe provvisoriamente in una struttura che verrà messa in opera in via Fra Giocondo a Verona. Il progetto partirà a settembre con la dichiarazione di pubblico interesse per il progetto che era stato presentato da Octavio Cesar Esparza. “Siamo in lizza con altre città per ospitare le partite di Euro 2032 – dice il sindaco Tommasi – obiettivo raggiungibile con la riqualificazione dello stadio Bentegodi. E’ nostra intenzione dare a Verona una funzionale struttura capace di ospitare eventi e concerti musicali di grande portata a servizio della città scaligera. Un progetto in grado di garantire una complessiva sostenibilità economica, senza oneri per il comune, che però rimarrà proprietario della struttura.”.

Il progetto dovrà essere presentato entro ottobre 2026, per ora è solo sulla carta. Si lavorerà pure con un nuovo progetto di viabilità, non dimenticando per ripensare l’uso della Spianò come parco urbano. Fu progettato dall’ Ing. Leopoldo Baruchello e inaugurato il 15 dicembre 1963. All’epoca la sua costruzione costò un miliardo di lire. L’affluenza record fu registrata il 23 gennaio 1983 in occasione della partita di serie A tra Verona e Roma con 47.896 spettatori. Nella stagione 1984-85 lo stadio Marcantonio Bentegodi fu teatro della conquista dello scudetto da parte del Verona, mentre nell’annata 2000-01 vide la prima promozione in serie A del Chievo della famiglia Campedelli. Il 6 aprile 2014 il Bentegodi ospitò per la prima volta, e allo stato attuale, il secondo club professionistico cittadino: la Virtus Verona di Gigi Fresco, impegnato in Lega Pro contro l’Alessandria. Siamo ora dunque tutti in attesa della costruzione del nuovo stadio Bentegodi. Augurandoci che presto possa diventare realtà per dare lustro a tutta la nostra città.

Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina