Unione di intenti e grande spirito di sacrificio, questi gli ingredienti per dire la propria nel prossimo campionato di Terza categoria veronese. La Fumanese del giovane presidente Francesco Cottini, che sta levando gli ormeggi in vista del prossimo campionato di Terza, sta portando a termine una buona campagna acquisti che rinforza una rosa già buona. La dirigenza biancoblù formata dal presidente Cottini, dal suo fidato vice Davide Spada, dal direttore generale Gianmaria Benetti, dal segretario Cristian Zivelonghi, dal responsabile del marketing e della comunicazione Elia Lenotti, hanno deciso di continuare il ciclo iniziato lo scorso anno (poi interrotto dal Covid) riconfermando mister Ivo Castellani alla guida della prima squadra della Valpolicella. “Castellani è il tecnico giusto per un percorso basato sulla crescita costante di tutta la rosa della nostra prima squadra. Persona di valore e con tanti valori, scusate il gioco di parole – sottolinea il primo dirigente Francesco Cottini -. Fin dal suo arrivo da noi, in un sodalizio nato solo l’anno scorso dal nulla grazie ad un gruppo di amici ed ex giocatori che volevano riaprire una nuova storia calcistica a Fumane, ha dimostrato di credere nel nostro progetto che è legato al forte senso di appartenenza ai nostri colori sociali e al giusto mix tra giovani e veterani. In pratica partiamo quest’anno con l’anno zero, sperando in una forte diminuzione della pandemia. Vogliamo giocare un campionato di Terza da protagonisti scendendo in campo con umiltà e tanta voglia di arrivare il più in alto possibile, rivali permettendo, si intende”.
Intanto la squadra biancoblù della verdeggiante Valpolicella annuncia gli ingaggi di giocatori importanti che andranno a rinforzare la rosa già valida che sarà riconfermata in buona parte anche per la prossima stagione. Sono il portiere classe 1997 Nicola Aldrighetti, che arriva dal Valgatara, e il pari ruolo classe 1989 Mirko Crivellaro ex San Zeno, i difensori Luca Massaro, classe 1988 ex Avesa e Giovanni Resentera classe 1991 ex Valpolicella, il centrocampista classe 1985 ex Avesa Matteo Melchiori e la punta classe 1998 ex Valpolicella Alessandro Cengiarotti. Non sono esclusi altri colpi dell’ultima ora per potenziare ulteriormente il reparto offensivo della Fumanese. Daranno una mano a mister Ivo Castellani il fidato secondo allenatore Cristiano Bissoli, l’osteopata Matilda Quartaroli e il team manager Mauro La Bella, ancora da definire il ruolo dell’allenatore dei portieri. “La nostra squadra di calcio – chiude Cottini – vive della forte territorialità di Fumane e d’intorni. Vogliamo fare un passettino alla volta, investendo sul nostro progetto anno dopo anno. L’arrivo un anno e mezzo fa del Covid-19 tarpato le ali, non solo a noi ma a tutti, sconvolgendo la vita sociale, sportiva e lavorativa in tutto il mondo. Ma io voglio essere positivo e spero di tornare vedere al più presto la luce in fondo al tunnel”.
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it