Di certo, i “bianco-rossi del Tartaro” non reciteranno il ruolo di comparsa nel campionato tanto atteso alla sua ripresa a partire da domenica 19 settembre. Gli investimenti – notevoli – sono stati fatti in questi ultimi anni di “rifondazione oppeanese”, in una sorta di crescendo rossiniano, che ci si attende dalla “rosa” messa assieme quest’estate dal diesse – originario di Tombazosana di Ronco all’Adige – Roberto Vesentini, un ruolo se non di leader, quello di protagonista tra le protagoniste. “In questo mio 4° anno da dirigente” ha ricordato giovedì sera 22 luglio presso gli impianti sportivi l’immobiliarista Luca Agnolin, presidente dell’A.C.D. Oppeano “si sono sostenuti sacrifici enormi al fine di togliersi delle soddisfazioni ripaganti, per cullare ambizioni. Siamo alla vigilia della mia 5^ stagione e dovremmo raccogliere i frutti di una semina accorta e intensa fatta da una società in ordine e che cerca di migliorarsi per diventare, tra qualche anno, una tra le regine del Veronese”. E sempre Agnolin aggiunge: “Abbiamo voluto riconfermare mister Emanuele Pennacchioni e lo staff tecnico, e gran parte dell’ossatura della squadra dell’anno scorso, provvedendo all’inserimento di pochi ma importanti inserimenti”.
Si punta anche all’armonia del gruppo: “L’Italia, neo-campione d’Europa, ha dimostrato l’importanza di fare gruppo. Se noi siamo convinti dei nostri mezzi, ebbene, abbiamo le carte in regola per fare bene”. Anche il diesse Roberto Vesentini ha posto l’accento sull’importanza di fare gruppo: “Siamo alla vigilia” ha detto “di un campionato a 14 contendenti e con 7-8 squadre già predisposte per fare il salto in Eccellenza. Bisogna lavorare e mantenere il grande equilibrio, oltre all’affiatamento che un direttore d’orchestra richiede ai suoi musicisti. Affiatamento, profilo basso, tanta umiltà e sono convinto che i risultati arriveranno di sicuro!” Madrina della serata, la team manager zeviana, Emanuela Cantù: con lei, alla riuscita della serata, hanno collaborato uno dei due Segretari (l’altro è il mitico Natalino Visentini, “promosso” alla carica di vice-presidente), ovvero Linda Agnolìn, la responsabile della logistica, l’infaticabile macchina da guerra Paola Turrini, mentre è stato presentato chi curerà giornalisticamente il portale bianco-rosso, ovvero il dr Francesco Cazzola.
Anche mister Emanuele Pennacchioni ha richiamato l’importanza di condividere il sacrificio, la concentrazione e l’impegno, ingredienti senza i quali nessuna equipe sportiva o lavorativa può andare molto distante. La “rosa” oppeanese è composta da tutti titolari, i quali durante la settimana dovranno guadagnarsi la maglia: “Dovremmo affrontare un campionato con 26 finali tutte da giocare al massimo e sarà importante partire subito con il piede giusto perché, essendoci 4 gare in meno di un normale torneo, ci sarà meno tempo per poter recuperare i ritardi eventuali accusati alla partenza”.
La Cantù ha messo tutti in guardia, ricordando che per poter affrontare la nuova stagione, il protocollo sanitario nazionale chiede che ogni giocatore mostri di possedere il green-pass oppure, in alternativa, si sottoponga 48 ore prima della partita alla prova del tampone. Esperimento già effettuato questa primavera nel mini torneo di Eccellenza. Presente alla serata anche il dirigente della Figc, il ceretano Mario Furlan, il quale ha sottolineato la valenza del gruppo oppeanese, l’ambizione e la voglia del balzo dei bianco-rossi, ma anche la presenza di ben 6-7 candidate al massimo gradino del podio nel girone A. E’ una new entry anche il massaggiatore, è l’ex lupatotino ed ex ceretano Luciano Sacchetto.
QUESTA LA “ROSA” DELL’A.C.D. OPPEANO 2021-22:
PORTIERI: Afyf Abderrahim (91), Andrea De Fanti (97).
DIFENSORI: Antonioli Alessandro (85), Fiorini Fabio (93), Gambato Giulio (2000), Mereuta Daniele (2003, Juniores Legnago), Miron Manuele (2001) e Matteo (97), Tisato Federico (2002), Vanzetta Simone (2000, proprietà del Caldiero, ex Albaronco).
CENTROCAMPISTI: Barnaba Mattia (91), Fedele Giuseppe (2002), Ivanov Goran (90), Lucchini Luca (2002), Manganotti Matteo (94), Pauletto Mattia (91), Tarocco Matteo (98), Zocca Filippo (dagli Juniores oppeanesi).
ATTACCANTI: Badia Matteo (99, dall’Isola RizzaRoverchiara), Coraini Matteo (95, dall’Aurora Cavalponica), Diagne Dame (93), Ferrari Filippo (2003, dagli Juniores Villafranca), Visentini Michel (91).
STAFF TECNICO DELL’A.C.D. OPPEANO 2021-22:
Mister Pennacchioni Emanuele
Vice allenatore Ziviani Ferruccio
preparatore dei portieri Perazzani Paolo
massaggiatore Sacchetto Luciano.
STAFF DIRIGENZIALE DELL’A.C.D. OPPEANO 2021-22:
Presidente Agnolìn Luca
Vice-presidenti Visentini Natalino e Brunelli Marco
Direttore Sportivo Visentini Roberto
Team Manager Cantù Emanuela
Dirigente Accompagnatore Perbellini Alberto
Segreteria Linda Agnolìn e Visentini Natalino
Magazziniere Turrini Paola
Addetto agli impianti sportivi Fabbro Fiorenzo
Addetto al portale il dr Francesco Cazzola
Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it