venerdì, 7 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità

Oggi

La Tua Pubblicità
La Tua Pubblicità

Il Vestenanova è ripescato in Seconda categoria.

Ieri sono state rese note ufficialmente le prime squadre ripescate in 2^ Categoria che nella prossima stagione agonistica 2021-2022 sarà composta a livello regionale da 18 gironi da 14 squadre per un totale di 252 società venete che scenderanno in campo. Sono state ripescate l’ASD Marocco, l’Angarano 1949, il Real Vighizzolo, la Justinense e la veronese Vestenanova del presidente Ivan Cerato. La società ASD Altavalle del Chiampo ha comunicato di voler rinunciare alla 2^ categoria per iscriversi al campionato di 3^ categoria nella stagione sportiva 2021-2022. Inoltre la società ASD Longarone ha inviato comunicazione inerente la non iscrizione all’attività sportiva per la prossima stagione sportiva e pertanto la stessa è stata rimossa dalle graduatorie. A seguito della fusione tra le società Virtus Giarre Pio X , Due Monti Abano e Pio X Abano, che ha determinato il liberarsi di una posizione, è stata appunto ripescata la società veronese del Vestenanova. A seguito della promozione della società Stella Azzurra Sant’Anna è stata ripescata anche la società Justinense.

La soddisfazione dei tifosi biancoverdi potrebbe essere gelata dalla società che sembra essere intenzionata a rinunciare ed a iscriversi al campionato di terza categoria, come spiega il presidente Ivan Cerato: “Quando ci era stata prospettata questa ipotesi avevamo fatto presente alla nostra delegazione Figc provinciale l’intenzione di rimanere in Terza, sempre che il prossimo anno si faccia questa categoria. Questo nostro ripescaggio è dovuto al fatto che molte società non ce la fanno più per problemi economici e sono costrette a chiudere o a fare delle fusioni con i paesi limitrofi. Alla fine la tenacia del Vestenanova e soprattutto lo stato di salute economica della nostra società ha permesso il ripescaggio. Di questo ringrazio l’amministrazione comunale e la cassa rurale ed artigiana di Vestenanova che ci sostengono e ci permettono di continuare a fare calcio nel nostro paese. Grazie anche all’aiuto dei collaboratori e allenatori che seguono i ragazzi senza prendere un euro. Quest’anno avevamo preparato una buona squadra di Terza categoria per puntare minimo ai play-off con un dei migliori allenatori della nostra vallata, Moreno Beltrame. E’ già due o tre anni che sfioriamo l’accesso ai play-off che è il nostro obiettivo”.

“Abbiamo un bel gruppo – prosegue Cerato – formato da giovani e da giocatori più esperti. Quest’anno c’è anche il ritorno di un grande giocatore Riccardo Ferrari, ragazzo che potrebbe calcare categorie ben più alte ma che ha scelto con il cuore di venire da noi, un ragazzo che da insegnamento sui veri valori del calcio. Riccardo parte da Soave senza prendere un euro e viene fino a Vestenanova perchè vuole dare il suo contributo al suo paese natale dove vivono ancora i nonni. Ci sarà qualche altro innesto importante che va a completare il nostro gruppo storico che quest’anno perde Daniele Zandonà e Davide Cengia che per motivi familiari hanno deciso di lasciarci e di mettere il calcio in secondo piano”.

Quindi a breve sapremo la decisione definitiva del Vestenanova e in quale categoria si iscriverà. In caso di rinuncia potrebbero essere ripescate il Marchi Marano, il Bassan team Motta, il Quinto o la Juventina Laghi, squadre classificatesi nel 2019-2020 al 7° posto. Fra le veronesi spera anche il Sule che è al primo posto fra le squadre classificate all’8° posto davanti a Sporting Noventa, Pol. S.Pio X Rovigo, Calcio Lido Jesolo, Carbonera, Altair, Domegge Calcio e Automalacarne Lamonese.

La redazione di www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
La Tua Pubblicità

Prima Pagina