E’ sicuramente uno degli attaccanti con più estro e personalità del nostro pianeta dilettantistico. Daniele Begnoni, classe 1983, festeggia quest’anno il suo 10° anno consecutivo con la maglia bianco verde dell’A.S. Parona del presidente Enrico Guardini. La formazione biancoverve, allenata da quest’anno dal bravo mister Marzio Menegotti, vuole intraprendere un nuovo percorso giocando con briosità e alla massima potenza. Non a caso, di questi tempi, la squadra è in piena lotta per un posto ai play-off, mettendo in campo generosità e tanto mordente in ogni partita. Dopo 19 partite giocate, “Begno” e compagni si trovano al 6° posto con 31 punti nel girone B di Seconda categoria a -1 dalla Gabetti Valeggio. E domani arriva al “Bertani” il Saval Maddalena che è penultimo e attardato rispetto alla compagine locale di ben 18 punti. Una sfida che il Parona dovrà affrontare con le pinze. Intanto nei giorni scorsi, presso la casetta vicino al campo amico di Parona, mamma Nicoletta, grande cuoca e da una vita sua prima tifosa, assieme alle mogli e fidanzate dei giocatori del Parona, ha lungamente festeggiato il figlio maggiore, il grande ma umile, sia in campo che fuori, Daniele. Suo fratello, il classe 1989 Mirko, fa il difensore nella squadra del direttore sportivo Diego Bertani, detto “Dunga”.
Motivo della festa è stato il raggiungimento dei 200 gol con la maglia dell’A.S. Parona per “dinamite” Begnoni . Un taglio del nastro che ha dimostrato ancora una volta i grandi numeri tecnici del ragazzo che è l’anima del grintoso Parona. Presenti in casetta i giocatori, lo staff tecnico e la dirigenza del Parona. Dice il presidente Enrico Guardini: “Daniele è una grandissima persona e un leader in campo e fuori! 200 gol sono tanti, tutti per la causa del suo amato Parona. E’ rientrato da poco dopo un brutto infortunio e a 36 anni, la sua passione e la sua forza, fanno ancora la differenza. Daniele con la sua qualità e impegno rappresenta un punto di riferimento per i nostri giovani e per tutti i giocatori della prima squadra. Lui è un grande talento che noi della società vogliamo goderci ancora a lungo”.
In vetta alla classifica c’è l’Olimpia Ponte Crencano di mister Giordano Rossi che ha preso il largo con i suoi 44 punti in classifica. Forte di ben 14 vittorie in campionato. Dietro inseguono a 37 punti l’Alpo Club 98 e con 34 punti la coppia Borgoprimomaggio e Juventina Valpantena. Insomma sarà una bella lotta duello fino alla fine. Domani il campionato propone una grande sfida da tripla, con il Borgoprimomaggio che ospita l’Alpo Club 98, la terza contro la seconda forza del girone. L’Olimpia Ponte Crencano va a far visita al Boys Buttapedra, reduce dalla bella vittoria in casa dell’Intrepida mentre Alpo Lepanto-Pizzoletta è una sorta di spareggio per un posto ai play-out. Una cosa è certa, il Parona del bomber per tutte le stagioni Daniele Begnoni non starà certamente a guardare, ed è pronto a fare un balzo da felino verso l’alto.
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it