Splendida impresa compiuta dal Legnago Salus di mister Giovanni Colella oggi a Gorgonzola con i biancazzurri che conquistano tre punti pesantissimi in ottica salvezza battendo l’Albinoleffe in rimonta per 2 a 1. Partita giocata a viso aperto con le due squadre che hanno creato diverse occasioni da gol. Poco dopo la mezz’ora di gioco la squadra locale lombarda passa in vantaggio con Tomaselli che appoggia in rete a porta sguarnita dopo la bella combinazione Ravasio-Galeandro. L’Albinoleffe di mister Marcolini sfiora il raddoppio al 41° con Petrungaro che colpisce la traversa e solo un minuto dopo il Legnago trova il gol del pareggio. Calcio di punizione di Nikola Buric che pesca Juanito Gomez che di testa insacca l’1 a 1. Nel secondo tempo il Legnago esce più deciso dagli spogliatoi e dopo una decina di minuti trova il meritato gol del vantaggio. Preciso lancio di Gasparetto che pesca Buric che fa sponda per Gianluca Contini che salta De Felice e fa secco Rossi con un tiro chirurgico. Sotto di 2 a 1 i locali provano a reagire ma i ragazzi di mister Colella reggono bene e portano a casa una vittoria che vale oro. Sempre oggi si è giocata al “Martelli” Mantova-Pro Patria, partita che si è chiusa sullo 0 a 0 con le due squadre che agganciano la Pergolettese a 17 punti. Risultato che favorisce il triplo salto in avanti dei biancazzurri del presidente Davide Venturato che si portano al 15° posto con 18 punti. Domani le altre gare della 18^ giornata con la Virtus Verona impegnata a Sesto S.Giovanni contro la Pro Sesto.
Ultima trasferta del 2021 per la Virtus Verona che domani cerca il suo 5° risultato positivo (arriva da due pareggi e due vittorie) e non prende gol da tre gare. Queste le parole del presidente allenatore Luigi Fresco alla vigilia del match: “Sabato scorso meritavamo i tre punti ma, come ripeto spesso, quando non si riesce a vincere, l’importante è non perdere. Proveremo a fare nostro il bottino pieno a Sesto San Giovanni, consapevoli delle difficoltà che nasconde questa partita. Bisognerà fare i conti anche con la cabala visto che la Pro Sesto non vince in casa da un anno. Siamo in fiducia, la squadra ha assunto quella consapevolezza che ci é mancata nella prima parte della stagione. Strappare un risultato positivo ci permetterebbe di guardare alla doppia sfida contro Padova e Sudtirol con rinnovato entusiasmo. Per questo motivo la partita contro la Pro Sesto assume grande importanza”.
Formazione? “Mancheranno ancora Zarpellon, Acampora e De Rigo. Anche Andrea Nalini è acciaccato. Ha preso un pestone in allenamento, vediamo prima della gara come sta. Abbiamo tante soluzioni, sabato scorso abbiamo fatto ruotare tutti gli attaccanti. Ogni partita ha una storia a sé, avere validissime alternative diventa un’arma importante. Mi aspetto sempre tanto da chi subentra a partita in corso. Non giochiamo in undici, ma in sedici con i cinque cambi a disposizione”.
La redazione di www.pianeta-calcio.it