giovedì, 24 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Il Legnago Salus batte l’Imolese 2 a 1 e si toglie dalla zona calda

Decide la doppietta del promettente classe 2000 Amine Chakir

Il Legnago di mister Massimo Bagatti torna alla vittoria che mancava da ottobre e si toglie dalla zona play-out. due mesi. Ieri al “Sandrini” i biancazzurri si sono presi i tre punti battendo 2 a 1 l’Imolese nel recupero della 12^ giornata di andata. I biancazzurri per almeno un ora sono stati padroni della partita concedendo quasi nulla agli avversari. Il gol dell’imolese Alessandro Polidori a poco più di mezz’ora dalla fine ha creato qualche apprensione in più ai tifosi biancazzurri ma tutto sommato gli ospiti romagnoli non hanno quasi mai impensierito il portiere locale Semuel Pizzignacco. Ad inizio gara si assiste ad una fase di studio con le due squadre che si combattono perlopiù a centrocampo arrivando raramente alla conclusione. Il Legnago pian piano guadagna campo ma a metà tempo ci provano gli ospiti con Provenzano che sfiora la porta difesa da Pizzignacco. Quattro minuti dopo arriva la risposta del Legnago, punizione battuta da Bulevardi che pesca Antonelli che appoggia per Amine Chakir che si coordina e in mezza girata batte Siano per l’1 a 0 Legnago. A 5 minuti dalla chiusura del tempo Morachioli in buona posizione è chiuso bene da Perna salva i biancazzurri locali. Prima dell’intervallo il Legnago si fa pericoloso con la conclusione di Luppi respinta da Siano e con Girgi che viene chiuso dalla difesa imolese.

Nella ripresa i biancazzurri di mister Massimo Bagatti escono dagli spogliatoi determinati e dopo soli 4 minuti raddoppiano ancora con Chakir bravo a mettere in rete di testa un cross di Luppi. Sul 2 a 0 il Legnago insiste per chiudere definitivamente l’incontro ma la punizione del neo-entrato Fabio Morselli non sorprende Siano. Al 55° gli ospiti di mister Cevoli tornano in partita a sorpresa. Traversone rasoterra di Morachioli da destra che attraversa l’area biancazzurra, la palla arriva a Rondanini batte Pizzignacco portando l’Imolese sull’1 a 2. La squadra romagnola prova una timida reazione ma al 64° Morachioli viene espulso e lascia gli ospiti in 10 per una pericolosa entrata a piedi uniti su Morselli. I romagnoli reclamano poi due rigori, prima per un atterramento di Torrasi e poco dopo per un presunto tocco di mano di un giocatore biancazzurro. Il Legnago, con l’uomo in più, prende campo e crea occasioni non sfruttate da Luppi, Rolfini, Antonelli, Ricciardi, Gasperi ed infine con Morselli nel finale di gara sfiora il 3 a 1.

Il triplice fischio del signor Scatena della sezione di Avezzano certifica i tre punti del Legnago che esce dalla zona rossa e prende fiducia e morale in vista della sfida di domenica quando ospiterà al “Sandrini” il Mantova. Favorevole ai biancazzurri anche il pareggio per 1 a 1 uscito nell’altro scontro salvezza fra Arezzo e Fano. I biancazzurri del presidente Davide Venturato agganciano al 13° posto a 16 punti il Gubbio, ed ora precedono il Vis Pesaro a 15, la fermana a 14, l’Imolese a 12, il Fano a 11, il ravenna a 10 ed il fanalino di coda Arezzo a 8 punti. Tutte le 20 squadre hanno recuperato le gare e sono a 15 gare giocate.

La redazione di www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina