sabato, 26 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Il diesse Claudio Ferrarese sta preparando un Vigasio d’assalto

Il Vigasio si candida ad un ruolo da sicuro protagonista del prossimo campionato 2022-23 di Eccellenza. Dopo il 3° posto ottenuto nel torneo appena concluso (con la meritata vittoria del Villafranca di mister Paolo Corghi salito in serie D dopo gli spareggi promozione), la formazione biancazzurra del presidente Cristian Zaffani si sta preparando per la nuova stagione. Si parte dalla riconferma di mister Manuel Spinale e del direttore sportivo Claudio Ferrarese, il quale ci dice: “Ho accettato con entusiasmo la nuova scommessa del presidente Zaffani che sta costruendo un nuovo Vigasio d’assalto per essere tra i protagonisti del prossimo campionato. Sappiamo che le nostre rivali di Eccellenza saranno agguerrite e non certo arrendevoli. Non conosciamo ancora da quante e quali squadre sarà composto il nostro girone “A”, sicuramente, oltre alla decina di veronesi, sarà completato da formazioni vicentine e padovane. Quello che so di sicuro che tutte le partite che ci attendono saranno combattute e tiratissime. Servirà il miglior Vigasio, fatto di concretezza e grande intensità. Sono sicuro che mister Manuel Spinale saprà suonare lo spartito giusto con la competitiva rosa della prima squadra che stiamo allestendo. Sono fiducioso e non vedo l’ora che la nuova stagione inizi, di sicuro ci faremo trovare pronti!”

Intanto sono stati già annunciati i primi colpi di mercato della formazione biancazzurra presieduta dall’ambizioso Cristian Zaffani. Arriva a Vigasio il forte centrocampista offensivo classe 1999 Alberto Salata, in gol diverse volte quest’anno con la maglia del Mestrino Rubano, dal Coriano, squadra che milita nell’Eccellenza romagnola, arriva la punta classe 1999 Alberto Rivi mentre dall’Eccellenza Umbra giunge Federico Castelluccio: “Sarà un Vigasio giovane e spregiudicato – assicura il diesse Caio Ferrarese -. Non fanno più parte del Vigasio gli ex professionisti Simone Bentivoglio e Pablo Granoche. Voglio ragazzi con più gamba e che siano innamorati dei nostri colori. Il nostro obiettivo è quello portare il Vigasio a calcare ancora una volta i campi della serie D, una categoria che a mio parere merita assolutamente”.

In questi questi giorni c’è stato anche l’annuncio ufficiale che Gabriele Cioffi (ex allenatore dell’Udinese calcio) è il nuovo mister dell’Hellas Verona nel prossimo campionato di serie A. Caio Ferrarese lo conosce molto bene perché insieme a lui e a Giovanni Orfei (riconfermato sulla panchina del PescantinaSettimo) erano i tre moschettieri del Torino allora allenato da mister Alberto Zaccheroni (poi sostituito da Gianni De Biasi) che chiuse al 16° posto nella stagione 2006-07 in Serie A  conquistando una sofferta salvezza proprio nelle ultime giornate di campionato.

“Cioffi è un ragazzo d’oro – dice Ferrarese – scrupoloso, attento e di grande personalità, era un leader già allora da giocatore, voleva fare l’allenatore in campo e si è visto il perché. Ama alla follia il calcio e cura ogni minimo dettaglio. Sono certo che saprà dare la sua impronta anche nel nuovo Hellas Verona. Nell’ultima esperienza, sulla panchina dei friulani dell’Udinese, ha fatto molto bene nel campionato di serie A appena concluso. Può davvero essere il valore aggiunto della società del presidente Setti”. Ricordiamo che Caio Ferrarese ha militato come calciatore professionista (era un centrocampista bravo a dettare i tempi del gioco) nelle file di Verona, Pistoiese, Cittadella, Napoli, Piacenza, Ternana, Salernitana, Cagliari, Torino, Cremonese, Spezia, Trento, Sambonifacese, Fersina Perginese e Virtus Verona. Vanta anche 4 presenze con l’Under 17 Azzurra e 5 nell’Under 18.

Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina