sabato, 19 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Il Caldiero saluta lo storico 2024 e spera di fare bene anche nel 2025

Il Caldiero Terme del presidente Filippo Berti si augura che il 2025 sia un anno ricco di risultati sportivi positivi. Nella testa della squadra termale c’è la conquista della permanenza nel girone “A” di serie C al suo primo anno nei professionisti. Mai dimenticato il 2024 appena andato in archivio con i gialloverdi di mister Cristian Soave che nella storica domenica del 5 maggio batterono a Villa D’Almè il Villa Valle di mister Marco Sgrò (ex giocatore dell’Atalanta) vincendo il girone “B” di serie D e conquistando la promozione in serie C. Un traguardo storico per il sodalizio termale mai raggiunto prima in 90 anni di storia. I gialloverdi del diesse Fabio Brutti hanno raccolto 77 punti in 38 partite, con 23 vittorie, 8 pareggi e 7 sconfitte, numeri che testimoniano la sostanza e la forza dei termali che hanno preceduto di tre punti il blasonato Piacenza. A Caldiero contano più i valori umani che le persone hanno dentro di sé. Un paesino di sole 8.000 anime che sono innamorate del modo di interpretare il calcio da parte della famiglia Berti e della dirigenza gialloverde. Una società ben organizzata che ha sempre tenuto d’occhio il bilancio senza mai fare passi azzardati.

Nella squadra gialloverde merita una menzione a parte il bomber Lorenzo Zerbato che ha vissuto la scalata della squadra veronese dal campionato di Eccellenza fino alla serie C indossando la maglia gialloverde per sette stagioni consecutive laureandosi sei volte capocannoniere del club termale e segnando 17 gol nell’ultima stagione dove ha fatto molto bene anche il compagno di reparto Rachid Arma (oggi all’Unione La Rocca Altavilla), per il giocatore ex Torino, Cittadella e Vicenza le reti segnate sono state 10. I ragazzi di mister Cristian Soave domenica cominceranno il nuovo anno cercando di conquistare i punti che servono per coronare il loro sogno. Si riparte dalla trasferta allo stadio “Euganeo” di Padova contro i biancorossi locali che sono i campioni d’inverno del girone A di serie C con 54 punti, ben 10 più del L.R. Vicenza e 18 in più della FeralpiSalò. Padova vs Caldiero si gioca domenica 5 gennaio alle ore 17.30. In seguito il Caldiero ospiterà la Triestina sabato 11 gennaio alle ore 15 e poi andrà a far visita alla Pro Vercelli sabato 18 gennaio alle ore 15.

Poi, mercoledì 22 gennaio alle ore 18.30, l’attesa semifinale di andata della Coppa Italia di Serie C, con i termali che saranno impegnati in casa della Giana Erminio. La partita di ritorno della semifinale è invece in programma mercoledì 12 febbraio alle ore 20.30, quando i ragazzi di mister Cristian Soave ospiteranno la Giana Erminio con la speranza di conquistare la finalissima di Coppa Italia dove potrebbe incontrare il Rimini o il Trapani che sono le altre due semifinaliste. Al termine delle due partite di andata e ritorno delle semifinali, in caso di ulteriore parità saranno disputati due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno ed eventualmente, in caso di parità persistente, i calci di rigore designeranno la finalista. Ricordiamo che il Caldiero nei quarti di finale aveva eliminato il Milan Under 23 e in precedenza il Padova, il Trento e la Virtus Verona.

Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina