Stasera il Calcio Caldiero Terme del presidente Filippo Berti cerca un altro traguardo storico della sua giovane storia calcistica, alle ore 20.30, per la prima volta in uno stadio “Mario Berti” di Caldiero finalmente messo a norma, affronterà davanti ai propri tifosi, nella semifinale di ritorno della Coppa Italia di Serie C NOW, la Giana Erminio di mister Chiappella. La partita sarà diretta dal signor Dario Madonia di Palermo il quale sarà coadiuvato dagli assistenti Davide Santarossa di Pordenone e Vincenzo Andreano di Foggia, quarto uomo ufficiale Erminio Cerbasi della sezione di Arezzo. Nella gara di andata, giocata allo stadio comunale “Città di Gorgonzola”, finì sul risultato di 1 a 1 con la Giana Erminio in vantaggio al 22° minuto grazie al rigore trasformato da David Stuckler. I termali di mister Roberto Bordin al 30° della ripresa sono poi rimasti in 10 uomini per l’espulsione di Omar Cissè. Nei minuti di recupero fallaccio di Previtali su Florio e l’arbitro sventola il cartellino rosso in faccia al giocatore della Giana Erminio, l’allenatore locale Chiappella protesta e viene espulso pure lui. Dalla seguente punizione calciata da Florio arriva il colpo di testa vincente di Luigi Caccavo che regala il pareggio al Caldiero che lascia tutto aperto nella sfida di ritorno in programma questa sera. Il tecnico termale Roberto Bordin per la gara di oggi ha convocato Parodi, Gattoni, Zerbato, Filiciotto, Caccavo, Fasan, Marras, Pelagatti, Pelamatti, Gecchele, Florio, Riahi, Gobetti, Mondini, Molnar, Lanzi, Mazzolo, Nessi, Squarzoni, Scappini, Cazzadori, Aldegheri, Crespi e Kuqi. Non convocati Omar Cisse’ (squalificato) e Alessandro Giacomel per problemi fisici. Caldiero vs Giana Erminio sarà trasmessa in esclusiva anche su Sky Sport. Vedere la partita in streaming sarà possibile per i clienti di Sky su Sky GO e per i clienti NOW TV.
Nell’altra semifinale, giocata ieri sera allo stadio “Romeo Neri” di Rimini, i biancorossi romagnoli hanno ospitato il Trapani con il quale aveva pareggiato 0 a 0 all’andata in Sicilia. Il primo tempo si è chiuso a reti bianche nonostante il dominio della squadra locale fermata dalle parate Ujkaj il quale è stato salvato anche dal palo sulla conclusione di Parigi. Nella ripresa continua ad attaccare il Rimini di mister Buscè che mette alle corde il Trapani di mister Torrente che va al tappeto poco prima della mezz’ora con la punizione di Cioffi che sorprende un Ujkaj questa volta non impeccabile. Nel finale di gara il Trapani rimane in 10 per un brutto fallo di Malomo e al 40° minuto il Rimini raddoppia, Cioffi colpisce il palo e Malagrida insacca da due passi. In pieno recupero arriva anche il tris dei romagnoli con capitan Langella. Il Rimini conquista con merito la finale ed oggi attende di sapere chi sarà la sua prossima avversaria.
La redazione di www.pianeta-calcio.it