Interessante nuova regola indetta dalla Figc che sarà in vigore dalla prossima stagione. I preparatori dei portieri ed i preparatori atletici potranno sedersi in panchina accanto al mister della loro squadra. “Un iniziativa che reputo positiva – dice l’allenatore dei portieri del Valgatara di Eccellenza e referente per Verona, Andrea Scamperle -. Ritengo la mia figura ora più importante, potrò incitare il nostro portiere titolare dalla panchina con maggior vigore, visto che attualmente assisto alle partite sempre dagli spalti. Il ruolo di portiere è unico, difficile e delicato. Oggi si entra in campo più con la testa che con i piedi. Serve senso di posizione e padronanza tra i pali. Sono favorevole a questa nuova regola”. Alla fine del girone di andata il Valgatara di mister Jodi Ferrari è sesto in graduatoria con 18 punti raccolti in 13 gare, con 5 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte. Alla ripresa del campionato la squadra del presidente Silvano Caliari ospiterà il 9 gennaio 2022 a Caselle di Sommacampagna, nella prima giornata del girone di ritorno, il Mestrino Rubano di mister Massimo Bernardi.
Scamperle è soddisfatto della prima parte di stagione e dell’anno solare 2021 del Valgatara: “Abbiamo passato a livello di squadra un anno molto bello. Dopo l’arrivo del Covid-19 non sapevamo se quest’anno l’Eccellenza sarebbe potuta riprendere, ma poi la Lega Dilettanti ha indetto il mini girone e a Marzo abbiamo ripreso a giocare. Nell’ultima giornata, contro l’Arcella, per una manciata di minuti avevamo anche sognato di poter andare in Serie D, ma poi è sfumato tutto, noi abbiamo perso malamente e il San Martino Speme vincendo nei minuti finali ha ottenuto il pass per salire in D. Peccato! Ma questo è il calcio! Infine a settembre il campionato di Eccellenza è ripartito con la nuova stagione 2021-22 con un girone a 14 squadre. Direi che la nostra attuale classifica rispecchia il cammino della squadra che è stato tra alti e bassi. Questo a causa dei tanti infortuni che abbiamo patito, spesso non abbiamo potuto mettere in campo la formazione tipo. Ora si è fermato anche l’attaccante Riccardo Testi per un infortunio muscolare. Speriamo che nel mese di gennaio, prima della ripresa, qualcuno esca dalla nostra infermeria pronto a scendere in campo”.
Ma cosa ti aspetti nel girone di ritorno, dove può arrivare questo Valgatara? “Il nostro obiettivo resta quello di conquistare una tranquilla salvezza, la squadra, dopo la bella vittoria ottenuta nell’ultima partita di andata di campionato, e dell’anno 2021, a Marano di Valpolicella contro la corazzata Vigasio, ha dimostrato di essere sul pezzo e di poter fare una seconda parte da protagonista. E’ questa, secondo me, la strada da intraprendere. Credendo nei nostri mezzi, che sono davvero molti, possiamo far male, intendo dal punto di vista calcistico, a molte nostre avversarie”. Ovviamente, con la mancanza dei play-off, questo è l’unico obiettivo possibile per i blaugrana, visto che la vittoria è oramai un discorso fra Villafranca (39 punti) e Montecchio Maggiore (32). Ricordiamo che chi arriverà primo dovrà scontrarsi con le prime del girone B e C e solo due su tre saranno sicure della promozione in serie D.
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it