Grande entusiasmo al termine dopo l’allenamento mattutino al campo di Comunale di Caselle di Sommacampagna per le ragazze dell’Hellas Verona Women pronte a dare filo da torcere nel prossimo campionato di serie B nazionale. Il sindaco di Sommacampagna Fabrizio Bertolaso, il delegato allo sport signora Paola Fasol (che in passato ha giocato a calcio femminile), la delegata ai servizi sociali Paolo Pighi e il presidente della Polisportiva Caselle Calcio Fabio Sorio, hanno ringraziato le “terribili “girls gialloblu che stanno ultimando, proprio sul manto erboso di Caselle, la loro preparazione estiva agli ordini del nuovo allenatore Veronica Brutti. Il primo cittadino di Sommacampagna Fabrizio Bertolaso ha detto: “Per noi è una grandissima soddisfazione, come amministrazione comunale, ospitare qui l’Hellas Verona Women. Una bella ventata di entusiasmo. Portate avanti il nome di Verona in tutta Italia promuovendo il calcio femminile che ogni anno diventa sempre più popolare. Mi è piaciuto vedere gli ultimi Europei femminili, peccato che la nostra Italia sia uscita subito non superando lo scoglio del girone eliminatorio. Tengo a precisare che Sommacampagna può sempre essere il campo di allenamento di queste meravigliose ragazze. Un sport, quello del calcio donne, che è colmo di sani valori umani e tecnici”.
Contento anche il massimo dirigente del Caselle Fabio Sorio, che aggiunge: “E’ la prima volta che ospitiamo sul nostro campo la preparazione dell’Hellas Verona Women e questo è un forte motivo d’orgoglio per tutti noi. Vedere il grande entusiasmo che hanno dimostrato le ragazze in questi anni mi riempie d’orgoglio. Una collaborazione, quella con le gialloblu, che hanno gli stessi identici colori della nostra maglia, fattiva e direi molto interessante e da riproporre. Non mi rimane che fare un grandissimo in bocca al lupo per la nuova stagione dell’Hellas Verona Women”. Il responsabile del settore femminile dell’Hellas Verona, Zaccaria Tommasi, sottolinea: “Vogliamo fare un bel campionato con il desiderio di tornare ai massimi livelli. Ci aspetta un campionato difficile in serie B con tante avversarie di qualità e blasone. Noi lotteremo con delle giovani ragazze di spessore (capitanate dall’esperta Michela Ledri) e non molleremo mai fino alla fine. Contiamo su uno staff giovane e professionale guidato dalla preparata Veronica Brutti. Noi, Lazio, Napoli, Brescia partiamo favorite per il salto di categoria, ma attenzione al Genoa che può essere la mina vagante del campionato e alla forza di Cittadella e Ternana”. Lo staff tecnico, oltre alla coach Veronica Brutti, è composto dal Vice allenatore Andrea Zangrandi, dai preparatori atletici Eugenio Turri e Nicola Sorio, dal preparatore dei portieri Michele Martello e dal match analyst Davide Fiorentini
La parola passa poi a suo fratello Damiano, nuovo Sindaco di Verona nonché Assessore allo Sport del comune scaligero: “Ci sono molte società che portano avanti il calcio con impegno e passione unite dal medesimo obiettivo di far crescere con forza tutto il movimento sportivo. Il calcio femminile continua ad andare forte ed è in continua crescita. Dispiace per come è andato l’ultimo Europeo di calcio dove c’erano tante aspettative. Quello del calcio femminile è un movimento che può ancora crescere sensibilmente nei prossimi anni. In bocca al lupo alle ragazze del Verona Women per il campionato 2022-23 che inizierà il prossimo 18 settembre”. Infine abbiamo chiesto a Damiano Tommasi se anche nel prossimo campionato di Seconda categoria scenderà in campo con la maglia del suo Sant’Anna D’Alfaedo: “Farò di tutto per farmi trovare pronto ma sarà il nostro mister a decidere se schierarmi o no in campo (e ride divertito)”.
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it