sabato, 26 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Filippo Tanaglia (Real Valpolicella): “In queste ultime 3 sfide dobbiamo dare il massimo per conquistare la salvezza”

E’ sempre un piacere intervistare il centrocampista classe 1990 Filippo Tanaglia, quest’ anno in forza al Real Valpolicella. Una carriera, la sua, maturata vestendo le maglie del Montorio, del Sona Mazza e del Villafranca, squadra con la quale ha vinto un campionato di Eccellenza guadagnando la promozione in serie D. Quest’anno Filippo è impegnato a portare in salvo la compagine del presidente Silvano Caliari. A tre giornate dalla fine del campionato i blaugrana sono quart’ultimi con 31 punti, in 27 gare giocate hanno raccolto 7 vittorie, 10 pareggi e incassato 10 sconfitte. Ora serve maggior concretezza ed incisività, specialmente in fase realizzativa, per bloccare le velleità avversarie e conquistare i tre punti in queste tre ultime sfide. Tre prove da mettere nel mirino e da non fallire, come ci dice Filippo: “Dobbiamo sfruttare a pieno il fattore casalingo visto che domenica ospitiamo il Montorio e il 21 aprile l’Academy Plateola, nel mezzo, domenica 14 aprile, la trasferta in casa dei padovani dell’Albignasego, squadra che ci precede di 3 punti ed attualmente salva. Come si dice spesso in questi casi sono tre finali da giocare alla massima velocità e con la voglia di portare a casa il bottino pieno per coronare il nostro sogno di conquistare la permanenza in Eccellenza”.

Come sempre la classifica parla chiaro, il Vigasio di mister Filippo Damini ha già vinto con merito il girone A di Eccellenza con 57 punti (16 vittorie, 9 pareggi e 2 sole sconfitte) staccando di ben 10 lunghezze il Mestrino Rubano di mister Antonio Paganin e conquistando con tre turni di anticipo la promozione in serie D. La lotta per la permanenza in categoria è invece più viva che mai. A parte la Virtus Cornedo, che ha raccolto un solo punto ed è già da tempo retrocessa in Promozione, nulla è ancora deciso per decretare le altre retrocessioni e chi giocherà i play out. “A mio parere – prosegue Tanaglia – dobbiamo concentrare tutti gli sforzi su noi stessi senza guardare cosa fanno le altre. Dobbiamo giocare un calcio spensierato e propositivo cercando di sbagliare pochissimo, visto che in Eccellenza gli errori pesano tantissimo”. Il livello tecnico del campionato di Eccellenza come è? “Si alza ogni anno sempre più e quest’anno sembra di giocare in serie D, anche perché diversi giocatori sono scesi proprio da questa categoria. Le società sono ambiziose e hanno fatto di tutto, nelle due finestre di mercato (quella estiva e quella invernale di riparazione) per rafforzarsi. Molte si allenano di pomeriggio e fanno almeno quattro allenamenti settimanali, che non è poco per una formazione che milita in un campionato dilettantistico. Ripeto, è un campionato che è ormai vicinissimo, per caratura e qualità, a quello semi professionistico della serie D”.

Il Vigasio è stata davvero la squadra più forte del vostro girone A di Eccellenza? “Il Vigasio – dice Tanaglia – merita senza dubbio di salire in serie D. E’ una società top in tutti i sensi, e ben organizzata ed ha una rosa di giocatori di categoria superiore e dalle spiccate doti individuali. Probabilmente avrebbe meritato di salire di categoria anche lo scorso anno”. La squadra rivelazione di questa stagione? “Dico Montorio, squadra dove ci sono già stato pure io. O meglio, per me non è una rivelazione ma una certezza. Conosco bene le persone che ci lavorano e so benissimo che è tutto frutto di un duro lavoro che parte dalla base, dal settore giovanile per arrivare in prima squadra. E dico di più, non mi stupirei di vedere la squadra biancoverde nel medio termine tra i professionisti o in una categoria superiore perché il suo presidente, Lorenzo Peroni, ha grinta ed entusiasmo da vendere”.

Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it
(foto scatti rubati)

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina