Il Caprino, dunque, riapproda ai dorati lidi della Prima categoria veronese: un successo alla Riccardo Cocciante, quando lanciò il suo ellepì di successo “Era già tutto previsto”. Ma, lì, la canzone del noto cantautore nato in Vietnam ricordava un triste addio di una donna da un uomo, il distacco non voluto, mentre anche qui si festeggia, sì, l’addio alla Seconda categoria e il felice “fidanzamento” con la Prima categoria. Un successo fortemente voluto e preparato, per via della presenza di giocatori che parlano da sè, vedi bomber Stefano Bonato, Mohamed Rkaiba, chiamato ogni settimana da mister Alberto “Harry’s Bar” Cipriani non solo a compiere il suo e solito, continuo dovere domenicale di mettere il cuoio in banca, ma anche di servire assist preziosi a beneficio dei suoi compagni di scuderia. I montebaldini si congedano festosamente dal girone “A” di 2^ categoria, totalizzando, a 180 e più minuti al termine 68 freccette tricolori, al netto di 21 vittorie, 5 pareggi e di 2 sole sconfitte: questo è il bilancio dei 28 incontri finora disputati. In porta, a blindare con doppia mandata la saracinesca fatta a scacchi di reti, l'”eterno” (classe 1975, della serie: la vita – è proprio vero – non inizia più, come dicono da decenni, a 40, bensì a 50 anni) Mauro Faettini (sua ottima valida alternativa è stato Omar Montalenti, classe 1994). Ma, se è per quello, navigati sono anche i due Brognara, l’ing. Jurij (1988) ed Edoardo (1992). Al poligono di tiro si sono alternati, oltre ai già citati Stefano Bonato (16 reti) e Mohammed Rkaiba (15 reti), anche il classe 1994 Riccardo Cappagli andato in gol 9 volte. Il calcio a Caprino si è sempre identificato nell’avv. (ed ex Pretore, finché funzionava la Pretura nel paese ai piedi del Baldo) Lino Maestrello, colui che ha assistito, da buon amico, “Sandokan” Alberto Malesani.
Ma, caprinesi di grande vaglia sono l’ancora attivo sulla panca del Pastrengo Guerrino Gelmetti, meglio conosciuto con il soprannome de “El Squiri”, Simone Cristofaletti, ora diesse del Mozzecane e prima giocatore e poi mister e “re di Coppe” conquistate con la Montebaldina, il nascente e già finalista di Coppa Veneto di Promozione, dal suo Castelnuovo guidato dal più alto vertice della classifica, Alberto Zanolli, detto “Abba”, classe 1989, ex bomber del Rivoli, allora, in Eccellenza pilotato dal più alto scranno dall’ing. Aldo Segala, ex Ambrosiana, Garda, Lugagnano e molte altra squadre della nostra provincia. Per non dimenticare il cittì delle Rappresentative regionali della FIGC-LND, “penna bianca” Adolfo Remondini, assieme ai vari mister Pachera ed altri che ora dimentichiamo. Oggi, sulla panca dei trionfatori del girone “A” di 2^ categoria, siede Alberto Cipriani, un mister giovane e caparbio, duro e fiero come le pietre e le zolle di queste parti. E’ stato lui a “perseguitare” la sua punta di diamante Rkaiba a giocare non solo per rimpinguare il proprio pallottoliere, ma anche per gli altri, per la squadra. Avvocato anche il figlio di chi è accomodato sul più alto scranno, papà Lino, ovvero Davide Maestrello, il quale ricopre il ruolo di direttore generale dei gialloblù. Sentiamo cosa ha dichiarato, ai microfoni del nostro inviato Roberto Pintore, a fine partita, dopo che i suoi ragazzi hanno ricevuto (metaforicamente) – con il 2 a 0 – il pass per salire in Prima categoria dal Lazise del presidente e trainer Alfredo “Alfio” Brunazzo: “Siamo felicissimi per la vittoria di campionato! Al triplice fischio finale dell’arbitro, abbiamo provato una bella scossa di adrenalina pura. Ci abbiamo creduto, giornata dopo giornata; i meriti vanno riconosciuti a tutti, nessuno escluso. Ora ci godiamo il momento, e poi con calma penseremo come programmare la prossima stagione”.
Ed ancora: “Mi è anche sembrato di rivivere il passato, quando l’U.S. Caprino di mio padre conquistò, all’ultima giornata del campionato, in casa contro il Minerbe, lo storico accesso per la prima volta al campionato di Promozione. Colgo l’occasione per ringraziare la famiglia Madrigali Roberto e Tommaso della Mondini Cavi, sponsor storico, sempre vicino alle realtà sportive del nostro territorio e un’azienda che è una delle più antiche e floride del paese”. Complimenti allo staff dirigenziale composto dal Presidente Lino Maestrello, dal vice Damiano Zanetti, dal direttore generale Davide Maestrello, dal team manager Michele Cossato, dal diesse e segretario Claudio Ortombina, dal responsabile contabilità Silvano Anderloni, dal responsabile del settore giovanile Nicola Marchi e dai dirigenti Pietro Enzo Benati, Tommaso Madrigali e Stefano Pachera. Dirigenti accompagnatori Alberto Brognara, Adriano Comencini, Stefano Marconi, Davide Mazzola, Massimino Pietropoli, Francesco Sottini, Gianfranco Tommasi e Daniele Zomer.
Staff tecnico dell’A.S.D. Caprino 2024-25:
mister Alberto Cipriani
vice allenatore Massimo Vicentini
allenatore dei portieri Domiziano Tengattini
collaboratore tecnico Alessandro Madinelli
Fisioterapisti Matteo Allegri e Andrea Dotti.
Rosa dell’A.S.D. Caprino 2024-25:
Portieri: Mauro Faettini, Omar Montalenti
Difensori: Mattia Ambrosi, Andrea Bertelli, Sadio Camarà, Pietro Indelicato, Diego Marconi, Stefano Pachera, Lorenzo Penna, Marco Zamboni, Federico Bronzati.
Centrocampisti: Yassine Adnan, Edoardo Brognara, Jurij Brognara, Enrico Gamberoni, Marco Marzullo, Leonardo Tavella, Elia Turrina
Attaccanti: Davide Somodevilla, Stefano Bonato, Jacopo Bridi, Riccardo Cappagli, Mohammed Rkaiba.
Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it