BEVILACQUA: Il d.s. Sergio Andreetto ha portato a termine un’importante operazione di mercato. Alessandro Guerra, il forte e aitante attaccante ex Casaleone, vestirà nella prossima stagione i colori grigiorossi e sarà a fianco dei riconfermati bomber Mamadou Fall Bara (24 gol in 22 gare) e Fabio Olivieri (14 gol) per formare un trio d’attacco che la società spera faccia sognare i propri tifosi anche nella stagione 2020-2021 che la squadra dei riconfermati mister Antonio Marini e il suo secondo Matteo Coraini si augura sia in Prima categoria.
A.C. GARDA: Continua il lavoro del diesse rossoblu Simone Cristofaletti il quale ci comunica: “Dopo l’arrivo del nuovo mister Davide Zomer e del secondo Lorenzo Pinamonte, con piacere vi dico che dello staff tecnico rossoblu farà parte anche Franco Zamberlan, nuovo preparatore dei portieri giunto dal Team S.Lucia. Un team tecnico di grande altezza visto che tutti e tre sono oltre il metro e novanta di altezza. Inoltre ringrazio tutti i nostri giocatori della prima squadra per la loro grande disponibilità e attaccamento alla maglia in questi momenti di grande difficoltà. Tutti hanno accettato un ridimensionamento del 30% dei rimborsi spesa e quindi per il 95% la rosa sarà confermata per la stagione 2020-2021. Uniche partenze il difensore Nicolò Dalla Pellegrina (interessa al Sona e al Mozzecane) e l’attaccante Nicola Beverari che è costretto a lasciarci per problemi di orari di lavoro e che quindi cerca una categoria meno impegnativa.” Anche l’ex rossoblu Edoardo Cecco, passato a dicembre al Montecchio Maggiore, potrebbe finire al Sona.
SCARSETTO ALESSIO: il centrocampista classe 1988, il “Beckamp” dei nostri dilettanti, chiude il suo triennio proficuo con l’Albaredo Calcio: “E’ stato” dice il giocatore dell’Est veronese “un divorzio consensuale e pacifico”. Con i “biancazzurri del basso Adige” mi sono trovato a meraviglia, anche se mi resta il rammarico di non essere riuscito a dare il mio contributo nel centrare il massimo obiettivo del balzo in Prima categoria. Traguardo che augurio di cuore a chi mi succederà in biancazzurro. Personalmente, sto già vagliando le proposte che mi stanno arrivando da alcuni club per la prossima stagione 2020-21″.
EDOARDO CREMA: Per il biondo difensore ex Bardolino di Eccellenza, classe 1999, ed ultimamente in forza al Nogara e all’Isola 1966, si apre il mercato con corteggiamenti di alcune società veronesi.
MARCO RAIMO: per il “Cigno di borgo Roma”, Marco Raimo, punta datata 1995 da anni in forza al Team Santa Lucia Golosine e passata al Garda, si era inizialmente prospettato il grande salto in serie D con maglia del Caldiero Calcio. “Onestamente” racconta la forte ed aitante punta, ex giovanili dell’Hellas Verona “non sarei stato in grado di conciliare il calcio, lo studio e la mia professione di osteopata. Ma, alla fine, è meglio così. Ho accettato la grande proposta offertami dall’A.C. Garda del presidente Vittorino Zampini e del diesse Simone Cristofaletti ed ho gli stimoli giusti per continuare a fare bene anche con la maglia rossoblu in Eccellenza!”
MEZZINA MASSIMILIANO: per l’ex “enfant prodige” del Padova, anche ex Caldiero di Eccellenza, prosegue la militanza nel Cereal Docks Camisano, ambizioso team vicentino di Eccellenza. Max, punta, trequartista dal calcio elegante, classe 1998, è molto impegnato negli studi di Economia e vorrebbe suggellarli raggiungendo l’alloro alla prestigiosa Università Cattolica di Milano.
BRANCHINI MATTEO: il veronese, lui che è mantovano ma è un quadro direttivo di un importante istituto di credito che opera nel basso scaligero, lo affascina e lo ha già visto all’opera sia a Sanguinetto che a Bovolone. Come tutti i mister che, alla maniera del grande Cesare Prandelli, hanno accumulato bagaglio di esperienza nelle giovanili, sa sempre dare un’avvincente idea di gioco alle sue compagini. Branchini è classe 1972.
RUGGERO NAPOLEONE: Il mister patentato è in cerca di una squadra per la prossima stagione: “Cerco una squadra da allenare nella speranza che questa situazione possa migliorare e che si possa iniziare un nuovo campionato e una nuova stagione regolarmente. Ho grande esperienza e la voglia e la grinta di sempre da mettere a disposizione dei ragazzi che alleno”. Ruggero Napoleone aveva sostituito mister Massimiliano Canovo questa estate sulla panchina dell’Arbizzano nel girone A di Prima categoria. L’ex tecnico del Cadore, in precedenza aveva allenato anche l’Avesa e il Crazy Colombo.
BORGOPRIMOMAGGIO: La società viola comincia a muoversi sul mercato e tramite il direttore generale Enrico Sgreva comunica le prime mosse ufficiali per la stagione 2020-2021: “Il nostro nuovo tecnico sarà Andrea Lunardi, quest’anno alla guida del Boys Buttapedra ed artefice della promozione in 2^ categoria l’anno prima sulla panca del Borgo Trento. Dai Boys Buttapedra arriva anche Matteo Torneri mentre torna in maglia viola il forte attaccante Cristian Molas, ex Caselle in forza quest’anno all’Intrepida. Preso anche l’attaccante Alberto Vailati ex Scaligera Lavagno e Nuova Cometa”.
DAVIDE CAZZOLA: il davvero promettente 2001, difensore, laterale alto e basso Davide Cazzola, scuola Chievo ed ex giovanili del Caldiero, potrebbe lasciare il Mozzecane per avviarsi in un club di Eccellenza.
ATLETICO CITTA’ DI CEREA: il colpaccio è costituito dall’arrivo di bomber Alex Montagnani, classe 1991, che tanto aveva fatto bene ultimamente sia al Castelbaldo Masi che al Bassano. I “giallo-rossi vicentini del Ponte” mai avrebbero voluto lasciarlo andare via, ma, il “puffo al tritolo di Boschi Sant’Anna” ha scelto il prestigioso club del presidente ed avvocato Luca Bronzato, a un tiro di schioppo da casa sua e dagli affetti più cari.
NICOLAS MUSSO: per la punta argentina ex di Rovigo e di Chiampo (10 gol firmati in Promozione) classe 1995, si conclude la parentesi vissuta di recente in Promozione con la casacca biancazzurra del Badia Polesine. Fisico davvero invidiabile, il “gaucho delle pampas argentine” non disdegnerebbe di riprovare un’esperienza anche nel molto organizzato circo del Veronese dove ha già vestito la maglia dell’Aurora Cavalponica nella stagione 2018-19. Intanto però andrà in Spagna a Murçia dove il 30 giugno incontrerà i dirigenti della squadra locale del Ciudad, che milita nella quarta serie spagnola, i quali gli faranno una proposta cercando di convincerlo a rimanere nel proprio club.
TEDESCO MAURO: non continua l’avventura del forte portiere classe 1993 Mauro Todesco nell’Olimpica Dossobuono passata sotto la guida del nuovo trainer Giuseppe Bozzini che portò i giallorossi qualche anno fa allo storico approdo in Promozione.
Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it