Lunedì sera, presso gli impianti sportivi “Orvile Venturato”, si è tenuta la presentazione dell’USD Bonavigo 1961. Un incontro soft, molto soft, perché il grande assente è stato Rino Gambìn, il presidente che il Covid-19 ha portato via ai suoi amati sportivi il 20 dicembre scorso. Chi ha preso le redini in mano, il giovane Angelo Zangari, classe 1991, un breve passato di portiere nel San Giovanni Lupatoto, è stato molto attento ad adoperare i toni, e questo proprio in rispetto di chi al vertice societario l’ha preceduto. “Dopo un bel po’ di tempo” ha detto il giovane massimo dirigente “finalmente ci rivediamo. Stasera vivremo una serata in famiglia, molto intima, cercando di ripartire da dove siamo stati costretti a fermarci l’anno scorso a fine ottobre. Grazie a quei giocatori che hanno accettato di rimanere nell’USD Bonavigo, e di giocare ogni volta con il pensiero dedicato al grande Rino. Grazie ai collaboratori, i quali mi hanno esortato a non lasciare quanto di buono ha costruito con la sua infinita passione e competenza chi mi ha preceduto”.
In questo lungo stop è stata messa in piedi la collaborazione con la Polisportiva Coriano e con il Calcio a 5 di Bonavigo: “Chiedo dalle leve più piccole fino agli Juniores di mister Maurizio Provenzano e alla Prima squadra del riconfermato mister Manuel Cuccu di ripetere le belle prestazioni, che ci hanno permesso di chiudere al comando della classifica dopo le sole 6 partite che si sono potute disputare nella scorsa stagione”. Non si è parlato di obiettivi: “Non mi va di parlare di traguardi” ha aggiunto Zangari “o di questioni tecniche, ma prego a tutti voi giocatori di mettere il cuore in ogni gara perché lui – Rino – sarà sempre con noi. Il quale era orgoglioso di vedere militare in Prima squadra i giovani della Juniores o del nostro vivaio”. Giovani, che faranno parte della “rosa” 2021-22 – allestita dal diesse Denis Bellettato – a disposizione di mister Manuel Cuccu e dei suoi quattro collaboratori, il preparatore dei portieri Andrea Zanin, il fisioterapista-massaggiatore Alessandro Beozzi, i vice-allenatori, il minerbese Marco Monastero e Cristian Scavazza, sì, il figlio del mitico Simone, il quale comunque non si priverà il ruolo di tifoso dei biancazzurri bonadicensi.
Maurizio Provenzano, trainer degli Juniores biancazzurri, si augura di riuscire a garantire ai suoi ragazzi un percorso di crescita, chiedendo a loro di dare il massimo impegno nella prossima stagione che li vedrà al via il 18 settembre. Mister Manuel Cuccu non ha parlato degli obiettivi della sua prima squadra di Seconda categoria, anche se, per chi lo conosce bene, è solo una tattica…superstiziosa la sua: “L’unione degli intenti, la disponibilità dei giocatori e la voglia di arrivare fino in fondo, ecco, questa la ricetta giusta che ci dovrà portare lontano nel prossimo campionato. A me servono prima gli uomini che gli atleti, uomini che sappiano fare le cose in maniera professionale”. L’inizio della preparazione dei biancazzurri è stato fissato per lunedì 16 agosto.
Questa la “rosa” 2021-22 dell’USD Bonavigo 1961:
Portieri: Bonato Mirko (1998).
Difensori: Cuoghi Alessandro (2002, dagli Juniores), Mietto Nicola (1983), Morin Andrea (1997), Tabarìn Simone (95), Trevisani Marco (96), Tuccio Flavio (92), Santalucia Andrea (90).
Centrocampisti: De Berti Mirko (92), Frison Simone (97), Menini Lorenzo (90), Negrini Luca (89), Soave Riccardo (89), Tabarin Daniele (1986, dall’Albaredo), Zuìn Marco (94), Valle Francesco (2002, dagli Juniores).
Attaccanti: Andriollo Matteo (99), Ciccomascolo Mattia (94), Danielli Simone (90), Mohammed El Hasnaoui (94), Pesarìn Andrea (91).
Staff tecnico dell’USD Bonavigo 1961:
Allenatore Manuel Cuccu.
Vice-Allenatori Marco Monastero e Cristian Scavazza.
Preparatore dei portieri Zanini Andrea.
Fisioterapista-massaggiatore Beozzi Alessandro.
Direttore sportivo Denis Bellettato.
Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it