Seconda vittoria consecutiva per il Lazise di mister Alfredo Brunazzo. Dopo aver vinto sette giorni fa 3 a 0 a Bardolino, domenica scorsa Formigari e compagni hanno battuto per 3 a 1 sul campo amico anche il Sommacustoza 08 di mister Lucio Marconi fortificando il 6° posto in graduatoria a quota 43 punti a-2 dalla zona play off. In alto vola con 65 punti il Caprino di mister Alberto Cipriani che mantiene ben 9 punti di vantaggio sulla seconda della classe, la Fumanese di mister Alberto Pizzini. Il portiere classe 1993 Alessandro Formigari ci parla del momento del suo Lazise: “Avremmo potuto sicuramente fare meglio, soprattutto negli scontri diretti con Fumanese, Cisano Juventina e San Zeno Verona. Alla fine penso che la differenza l’abbiano fatta proprio quelle partite decisive in cui i punti valgono doppio. Loro sono stati più concreti e meritano le posizioni che ricoprono attualmente in classifica. Dal canto nostro posso dire che ci siamo giocati alla pari ogni partita contro tutte le squadre del nostro girone ad eccezione della corazzata Caprino, quindi sicuramente un pò di rammarico c’è”. Cosa servirà al Lazise per chiudere bene questo campionato? “Sicuramente daremo il 100% di noi stessi – prosegue l’estremo difensore rossoblù -. Abbiamo domenica lo scontro in casa della capolista che per me è ormai sicura vincitrice (manca un solo punto per la matematica) e due derby che hanno sempre una valenza maggiore rispetto a qualsiasi altra partita di campionato, quello in casa contro il Calmasino e quello in casa del Colà Villa Cedri. L’obiettivo è quello di portare a casa tutti i punti in palio in modo da terminare l’annata nel migliore dei modi e magari conquistare un posto ai play off. Nelle ultime tre partite abbiamo giocato bene senza tante pressioni e spero che questa serenità ci possa aiutare anche nei prossimi incontri”.
Il presidente-allenatore Alfredo “Alfio” Brunazzo sa il fatto suo ed è bravo a toccare le corde giuste nello spartito del Lazise.. “Alfio è un mister che parla poco ma quando parla si fa ben sentire da tutti i giocatori – dice Alessandro -. Ora nel gruppo c’è molta serenità e compattezza, questo anche grazie all’arrivo di alcune figure che hanno portato una ventata di aria nuova. E’ stata messa una buona base su cui lavorare per gli anni futuri”. Giocare nei nostri dilettanti ti regala sempre forti emozioni.. “E’ un mondo fantastico quello dei dilettanti, soprattutto il nostro girone del lago, nel quale bene o male ci si conosce tra giocatori da parecchio tempo. Spesso e volentieri si diventa amici anche con i ragazzi delle altre squadre, ma solo al di fuori del rettangolo di gioco. Oltre alle amicizie che ci permette di creare e di mantenere negli anni, il calcio dilettantistico regala momenti indelebili di successi ma anche di sconfitte da cui si può sempre imparare qualcosa. Ma è l’adrenalina che si prova alla domenica pomeriggio in campo che spinge tutti noi ad andare ad allenarci durante la settimana e ad indossare le scarpe ogni domenica pomeriggio, da ormai 15 anni a questa parte parlando per il sottoscritto, mettendo in secondo piano anche eventi talvolta più importanti”.
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it