sabato, 8 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità

Oggi

La Tua Pubblicità
La Tua Pubblicità

Il punto sulle semifinali di andata della Coppa Italia di Eccellenza e ottavi di Finale del Trofeo Veneto di Promozione

Garda, a gonfie vele anche ad Arcella: 1 a 3. PGS Concordia rigorosamente avanti

Continua la marcia trionfale dell’A.C. Garda del mantovano coach Paolo Corghi: ieri sera, nel rione padovano dell’Arcella, 1 a 3 per l'”aliscafo” rosso e blu del presidente Vittorino Zampini, il quale ha modo di dimenticare, grazie alla grande soddisfazione regalatagli dai suoi prodi ragazzi, il trauma subito in seguito a un incidente stradale occorsogli la settimana scorsa (anche da parte di tutti gli sportivi giunga il più sincero in bocca al lupo al massimo dirigente italo-svizzero). Per i gardesani l’hanno cacciata dentro Nicolò Dalla Pellegrina, il capitano nonché “fedelissimo” Mirko Dorizzi, più sigillo finale del neo entrato Turrini al 90° minuto. Milosevich, invece, aveva accorciato le distanze per i bianco-nero-rossoscudati patavini di mister Tentoni. Nell’altra partita di semifinale il Portomansuè ha ceduto in casa nel finale contro il Sandonà per 0 a 2. Gli ospiti di mister Fonti passano in vantaggio con il neo entrato Bradaschia all’84° e chiudono i conti con Pulzetti al 95° minuto. Le partite di ritorno si giocheranno mercoledì 11 dicembre a campi invertiti.

Per quanto riguarda gli ottavi di Finale del Trofeo Veneto di Promozione il PGS Concordia Borgo Milano di mister Ivo Castellani, al “Manuel Fiorito”, supera per 7 a 6, dopo la lotteria dei rigori, l’Unione Lugagnano del mister mozzecanese Nicola Santelli. Gara ricca di emozioni e di gol, 6 quelli realizzati durante i 90 e più minuti regolamentari, in quanto la gara era terminata sul 3 a 3, prima di ricorrere ai penalty finali. Duplice vantaggio dei bianco-viola del presidente “Cina” Marco Giavoni grazie alla “bandiera”, il classe 1986 Michele Martini e al duemillenario difensore (è nato il 24 giugno 2000) Gianluca Sterzi. Poi, la rimonta dell’Unione Lugagnano è a firma di Nicola Milani, classe 1988, e all'”ever-green” (1982) Davide Bertoletti. Nella ripresa, ancora vantaggio concordiese grazie a Drria, ma è il bomber “cow boy” di San Zeno di Mozzecane, Stefano Morandini, a indicare la via Lattea dell’extrema ratio dei calci di rigore. Conclusosi, poi, a vantaggio del Pgs, il quale ha mostrato maggior precisione e maggior freddezza dalla lunetta degli 11 metri. I viola del diesse Nicola Vantini accedono così ai quarti di finale della competizione dove incontreranno il Casaleone che mercoledì scorso aveva battuto 1 a 0 il Valdalponeroncà.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
La Tua Pubblicità

Prima Pagina