lunedì, 7 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Il punto sulla Prima categoria: 29^ giornata

Girone “A”: Stupefacente quanto illeggibile è il futuro di questo raggruppamento, con prevedibile finale da giallo alla Alfred Hitchcock. E’ il turno del Pastrengo a balzare sulla punta più alta dell’Hymalaya, a quota 48 km da terra. I “carabinieri con gli scarpini giallo-verdi” di mister Guerrino Gelmetti – mai più azzeccata la scelta di affidare al caprinese “El Squiri” – la propria pinta, la propria navicella! E porta la firma ancora del “bomber educato” (anche nei piedi!) Niccolò Esposito, classe 1997, il colpaccio-sorpasso in vetta dei pastrenghesi del diesse Paolo Brentegani e del presidente – architetto e trattore di un nobile, suggestivo ed arredato in un clima che rievoca il Risorgimento, il locale la “Stella d’Italia” – Umberto Segattini. La vittima, sbalzata di sella in casa sua, è l’Alpo Lepanto del casellino di origini, Emanuele Bertoncelli. A una sola tacca (a 47 punti) schiumano e dall’ansia e dalla rabbiosa voglia di strappare la leadership a chi l’ha ora appena impugnata il Real GrezzanaLugo del tandem tecnico Giovanni Zanella-Giacomo Cona, e l’Arbizzano di mister Marzio Menegotti. Entrambe vincitrici ieri, l’Arbizzano – 3 a 2 – al suo “Pace…e bene…” , ovvero, in Valpolicella, a scapito dell’Olimpia Verona di mister “Ravanelli” Emiliano Testi, illusoriamente in vantaggio grazie alla pennellata vincente di “Pinturicchio” Luca Avesani, classe 1987 – imitato poi dal compagno di scuderia, il 1997 Luca Abbey – ma, poi, stinto (parlando di colori e vernici, oltre che di pennelli…forse, l’accostamento, forse, ci sta) dalla doppietta fatta crepitare dal classe 2004 Tommaso Arduini ed assordato dall’urlo pavarottiano emesso dal 1995 Juliano Lineker. Sul sintetico di Lugo, i valpantenati del diesse Domenico Veronesi affondano – 1 a 0 – il sottomarino dell’A.S. Peschiera pilotato dallo skipper lacisiense Gabriele Gelmetti, e lanciato – pensate e basta: al 95° minuto su rigore trasformato da Andrea Bellamoli, classe 2001.

Ma, attenzione alla rimonta spettacolare dell’A.C. Cadidavid di mister Stefano Ghirardello, il quale – superando 3 a 2 il Gargagnago del ragionier Ivo Castellani – agguanta quel PGS Concordia (mister è Daniele Lo Presti), graffiato a morte…dai “gatti bianco-viola” del Borgo San Pancrazio di mister Andrea Pellicari. I cadidavidesi bianco e blu vincono grazie alla doppietta messa a segno da Sacco-gol, al secolo Alberto Sacconi, classe 2000, il fantastico e sempre sorridente, il mai rabbuiato “panzer” di Pressana di Verona. Bottino, rimpinguato, poi, dalla terza marcatura siglata dall’erbetano classe 2002, Martino Ciriaci. Per il Gargagnago doppia di Alexandro Di Caterina. Per il Pgs Concordia il classe 2003 Manuel Albertini si erge a crocie e delizia dei bianco-viola di mister Daniele Lo Presti: sigla una doppietta, ma una nella porta giusta e un gol all’incontrario a favore dei dei borgatari con il raddoppio che è ad opera di Davide Castellini. Rionali, ora, al terz’ultimo posto, a 22, ovvero a -7 dall’Alpo Lepanto, e + 4 dal penultimo classificato il Gargagnago (a 18) e +5 dal “fanalino di coda”, il Malcesine dello skipper Perantoni. Alto-gardesani, ieri affondati 2 a 0 a Quaderni, in Postumia, dai nero-verdi aizzati dal tecnico mantovano Marco Airoldi con le reti di Gilbert “Becau” Cadete e di Daniele Buzzacchero. Con la sconfitta – 1 a 0 – patita ieri a Sona per mano della Montebaldina Sona United di mister Luca Pizzini (ancora il classe 2001 Luka Budic in gol), la Pol. Consolini dello skipper Luca Bozzini scivola al 6° posto, restando a quota 45 punti. Un gradino sopra del Bussolengo di mister Nicola Martini, fermato in casa propria sul 3 a 3 dal Lugagnano di mister Fabrizio Gilioli. In duplice avanzata “El Busso” dopo aver ammirato all’uno-due firmato Matteo Tommasi-Damiano Zampini, costui – futuro medico – autore della favolosa doppietta. “El Luga” risponde due volte con Michele Perozzi (classe 1994, e un “ben tornato al gol!), imitato una sola volta dal classe 2002 Davide Franceschetti.

Girone “B”: Il Tezze già mentalmente e matematicamente balzato in Promozione (il rapporto è di 62 a 54) e guidato dalle sapiente, saggia, esperta mano di un volto noto ai club del nostro Est veronese, Totò Mantovani, ha voluto festeggiare pavesando a festa il suo “Piacentin e Concato”, festeggiato dai propri tifosi in visibilio, spartendo – 2 a 2 – la posta in palio con il Montecchio San Pietro Arzignano allenato da Matteo Preto Martini. Sempre il pallino del vantaggio incollato sugli scarpini dei neo-campioni tezzani, grazie a bomber, il nato nel 2000 Alessandro Diquigiovanni e al classe 2002 Thomas Zuffelato. Di contro, i montecchiesi hanno replicato con il “cardinal”, l’ex Patriarca di Venezia, Alberto Urbani, classe 1997, e poi hanno festeggiato con dell’ottimo spumante…Chiarello, Federico, classe 1998. Al “Renzo Tizian”, la Pro Sambonifacese di mister Maurizio Battistella coglie la sua vittoria n.15 stagionale, superando con l’asciugamani (cioé con fatica e di misura) l’A.S. Pozzo di mister Edoardo Valentini. L’impresa riesce grazie all’uncinata sferrata dal classe 2003 Alhein Yoro. Continua il magico volo, della serie perché il grande decollo ha chiesto così tanto tempo? (forse, essere andati così lontani nel cammino di Coppa, vi ha un pochino penalizzato?) dell’SSD Valdalpone-Monteforte del presidente Giuseppe Steccanella e “foggiato e sfoggiato”, alla maniera di Eugenio Marinella, storico e conosciuto in tutto il mondo stilista di Napoli, da il “Magnifico” sarto a domicilio, animato da una fortissima passione per il calcio; stiamo parlando di Francesco Boròn: succoso colpaccio messo a segno – 1 a 4 – all'”Orvile Venturato” di Bonavigo. Bianco-blu bonadicensi padroni di casa, guidati da mister Nicola Manara, e con la testa da due settimane sotto l’ombrellone ai Caraibi (forti dei 37 punti), al gol della magra consolazione con “Sky” Alessandro Guerra. Il “Poker caraibico” calato dai monscledensi di una delle vallate più ricche del Veronese (per uva e per ciliegie), quella denominata Val dell’Alpone, è infarcito dei gol realizzati dall’ex Pro Sambonifacese Sebastiano Gazzo (doppia per il nato nel 2002), dal 1996 Daniel Rugolotto e dall’ex Belfiorese, il 2004 Matteo Quargentan.

In coda, dove troviamo il Locara ultimo a 19, sale a 25 ma sempre al penultimo posto l’Aurora Marchesino del tecnico “sacchiano”, originario di Ronco all’Adige, Enrico “Candido” Cannavò, classe 1987, ieri in gran forma davanti al suo pubblico a sostenerlo al “Rino Dalle Vedove” di Marchesino, visto che l’Aurora ha “accecato”, ha fatto perdere la bussola e la tramontana ai vicentini dell’Union Olmo di Creazzo di mister De Forni. Alla mousse (mosca in francese), cioé al bersaglio pieno della sagoma vanno con successo i “cecchini” Francesco Girardi (doppietta per lo straordinario quest’anno goleador, nato nel 1996), accompagnato dal compagno giallo-blu di scuderia francesco Danese, classe 1992. Terz’ultimo a 28 tacche, proprio l’Union Olmo Creazzo, scavalcato a 30 dall’Atletico Città di Cerea di mister Luca Monastero, il quale da buon monaco (Monastero…) sta curando a base di erbe miracolose il “Piccolo Toro” ceretano. Atletico, il quale assume la vitamina B2, regolando – 2 a 0 – il “fanalino di coda” Locara di mister “Ferguson” Carlo Danieli. A sottoscrivere il successo sono l’ing. maghrebino Karim Taouriri, classe 2000, ed ex Isola Rizza Roverchiara, ritornato a Cerea, e il rigorista “senza pietà” direttamente dal dischetto gessato, il 2004 Diego Rossetti. Altro pesante e inatteso tonfo del Valtramigna Cazzano di mister Marco Burato, franato – 0 a 1 – all'”Emilio Steccanella”, a pochi scampoli alla fine, da un’unghiata velenosa, tossica (come si direbbe oggi), sferrata da Kuqi Hamdì, appena entrato in campo al servizio della Dorial del casaleonese trainer Devis Padovani. All'”Ugo Fano”, 0 a 0 tra l’A.C. Colognola ai Colli del mister e psicologo Manuel Pauciullo e l’A.C. Tregnago dell’omologo Andrea Merzari. I giallo-blu alto-valligiani restano sempre sopra di un gradino (36 a 35) rispetto ai “colligiani” nerazzurri del presidente Tiziano Tregnaghi. Al “Pietro Ceccato” 0 a 0 anche tra i giallo-rossi delle Alte di mister Alfredo Plumitallo e il Sovizzo allenato da Marco Pasqualotto. Ma, a chi premeva senz’altro di più di far proprio l’intero bottino in palio, a tenere sempre ben premuto il piede sul pedale dell’acceleratore, erano i vicentini del “feudo” delle Sorelle Ramonda, quotate in Borsa da qualche anno. Infatti, spetta ancora a loro la terza più comoda poltrona-sofà, seppur ora a solo 2 lunghezze di vantaggio sulla prima delle inseguitrici: in questo casa, l’SSD Valdalpone-Monteforte.

Girone “D”: Altra brutta sconfitta – 3 a 0 – per la nostra unica rappresentante in questo terribile girone basso-padovano e polesano, ovvero il Villa Bartolomea di trainer Dario Boscaro. Si sbizzarrisce in tutti i suoi numeri – con ben tre reti (gulp!) – il centravanti in forza ai polesani del club del Comune di Villanova del Ghebbo (non del Gobbo), ossia, Marco Borghi, classe 1997. Mah, giallo-rosso-neri villa-bartolomeani, o “de la Villa”, cosa succede? La politica dei gamberi non ha mai premiato nessuno. Risorgete, dunque, riprendetevi la posizione in classifica nobile che vi compete! Tra poco scoccherà la Santa Pasqua e quindi cerchiamo di viverla felici come una Pasqua. Uno stop che non ci voleva proprio per i giallo-rosso-neri delle Grandi Valli Veronesi del presidente Lucio Albarello. I veronesi del diggì Enrico Martinelli sono sempre terz’ultimi ma ora da soli a quota 28 punti a -3 dall’Albarella Rosolinamare che ieri ha vinto. Nelle altre gare della 29^ giornata la capolista AQS Borgo Veneto (già promossa in Promozione) vince 3 a 0 in casa contro il Castelbaldo 2021, la vice regina Pettorazza San Martino liquida 3 a 1 il Merlara e la Solesinese resta in scia travolgendo 4 a 0 il Montagnana. La Virtus Bagnoli Arre resta agganciata ai play off vincendo 1 a 0 in casa della Fiessese mentre l’Union River pareggia 0 a 0 in casa della Tagliolese e saluta i play off. La Nova Gens festeggia la salvezza matematica vincendo 1 a 0 in casa del Corbola. L’Albarella Rosolinamare vince 1 a 0 in casa del Badia Polesine e si porta a +3 dal Villa Bartolomea che domenica prossima 13 aprile alle ore 15.30 ospiterà il Pettorazza San Martino.
Classifica del Girone “D” dopo 28 partite giocate:
69 AQS Borgo Veneto
56 Pettorazza San Martino
54 Solesinese
49 Virtus Bagnoli Arre
41 Montagnana e Union River
40 Nova Gens
38 Villanovese
35 Badia Polesine
33 Tagliolese e Corbola
32 Castelbaldo 2021
31 Albarella Rosolinamare
28 Villa Bartolomea
20 Merlara
18 Fiessese

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina