mercoledì, 2 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Il punto sulla Prima categoria: 28^ giornata

Girone “A”: L’A.C. Cadidavid di mister Stefano Ghirardello, salendo a Costermano, all'”Adolfo Consolini” per violare – 0 a 2 (ancora i due duemillenari Andrea Bussola ed Alberto Sacconi a bersaglio!) – il tempio sacro dell’ex capolista guidata da mister Luca Bozzini, riapre il discorso-scudetto nel girone “A” di Prima categoria. I bianco-blu dell'”eterno” diesse Adelino Biondani – ora affiancati a cima 43 dal Bussolengo di mister Nicola Martini, ieri “corsaro” per 0 a 3 al “Sara Olivieri” di Quaderni, con i nero-verdi della Postumia allenati dal coach mantovano Marco Aroldi, storditi, schiacciati dai sassi scagliati dalle fionde impugnate ed azionate dal 1997 rosso-verde Sergiu Postolachi e – due volte – da Matteo Tommasi -; ebbene, i cadidavidesi riaprono il campionato anche per se stessi e si portano così a -3 dalla neo-capolista PGS Concordia Borgo Milano di mister Daniele Lo Presti, “pirata” pure lui – 0 a 2 – sul sintetico di Cassone, terreno amico della “maglia nera” a 17 uncinate Malcesine dello skipper Perantoni. Per i bianco-viola neo capofila, urlano “gooool” gli esperti “genio-guastatori”, ossia il duemillenario Fabio Nicolis, e “vola” Palomba…pasquale (Luigi, classe 1992). 46 i punti per il PGS Concordia, 45 per la Pol. Adolfo Consolini e per il Pastrengo 2006 di mister Guerrino Gelmetti, per tutti “El Squiri”, il caprinese “allenatore dei Due Mondi” (il secondo mondo è il Brasile!). Ieri, i “carabinieri con gli scarpini giallo-verdi” hanno battuto nel loro territorio – 2 a 1 – la Montebaldina Sona United di mister Luca Pizzini, l’ex virtussino ed ex Calmasino. Il tiro decisivo lo scocca il “bomber educato”, Niccolò Esposito, classe 1995; aveva illuso i sonesi-montebaldini Lorenzo Galassin, classe 2005. Poi, a suonare nel corno della riscossa ci ha pensato – prima di Esposito – Pietropoli, Denis, classe 1991.

A Porto San Pancrazio, i ragazzi di mister Stefano Guandalini e del vice Andrea Pellicari non raccolgono punti per la salvezza: i “gatti bianco-viola” continuano a miagolare, braccati – 0 a 1 – dalla gabbia a loro tesa dal n.8 dei “lupi arancio-nero-verdi” del Real GrezzanaLugo del tandem tecnico, quello formato da Giovanni Zanella e da Giacomo Cona, ovvero dal classe 2002 Filippo Vallenari. A Gargagnago, risultato ad occhiali (0 a 0) tra i “tricolori della Valpolicella” affidati al rag. Ivo Castellani e l’Alpo Lepanto del casellino trainer Emanuele Bertoncelli. Al “Guglielmi” di Lugagnano, brutta caduta – 1 a 3 – dell’Unione Lugagnano di mister Fabrizio “Lippi” Gilioli, in illusorio vantaggio, al termine del primo round, grazie al “Notti Magiche”, cioè al classe 1990 Nikola Filipovic. Nella ripresa, si scatena lo tsunami arbizzanese, scagliato dall’Arbizzano sferzato da mister Marzio Menegotti, e alla mousse a cura di Federico Bellamoli (classe 1999 ex Team S.Lucia), dal 1995 Juliao Lineker, e dal classe 1997 centrocampista Alberto Montresor. Al “Tino Guidotti” in zona stadio, vince largo – 3 a 1 – l’Olimpia Verona di mister “Ravanelli” Emiliano Testi a spese dell’ASD Peschiera dello skipper Gabriele Gelmetti (subito in rete grazie a una conclusione terminata a fil di palo) e materializzata in rete dal classe 2002 Davide Venturelli. Per i giallo-blu del vice presidente e broker finanziario Gabriele Ferrari, levano le braccia al cielo accompagnando con lo sguardo la sfera di cuoio che gonfia la rete avversaria, il classe 2001 Elia Simeoni, il classe 1995 Luca Abbey e il classe 2002 ex Avesa Federico Guiotto.

Girone “B”: Si allarga a +10 ora – il rapporto è di 61 a 51 – la forbice del vantaggio tra la capolista Tezze di mister Salvatore “Totò” Mantovani (ha allenato anche club del nostro Est veronese, in primis, il Valdalpone, Sambonifacese e Illasi) e la prima delle inseguitrici, ovvero la Pro Sambonifacese del factotum Claudio Fattori e del fido “braccio” destro, il vicentino Poletto. I tezzani vanno a “vendemmiare” anche se fuori completamente stagione – 0 a 4 – all'”Ugo Fano” di Colognola ai Colli, in casa degli irriconoscibili nerazzurri del mister-psicologo Manuel Pauciullo (ma, dr., non bisognerà mica cambiare “terapia calcistica” ai suoi giocatori?). I vicentini trovano la Breccia di Porta Pia (in questo caso…Vittoria) con un turn-over di realizzatori: dal 1995 Engi Bajramaj al 2002 Thomas Zuffellato, da Kristian Kevin Yao Doria (1996) a Nicola Urbani. Con questi tre punti i bianco-granata vicentini possono festeggiare la promozione con tre turni di anticipo. All'”Antonio Perlato” di Tregnago, la Pro Sambonifacese di mister Maurizio Battistella non riesce a far scattare il colpaccio: 1 a 1, con vantaggio Elia “Il Bronzo di Ronco all’Adige” Targon, classe 1996 e bicipiti di acciaio esercitati, allenati dal faticoso lavoro della terra, l’ex “enfant prodige” del Chievo, ma poi pari definitivo grazie alla “Colomba” soffice e saporita… Dal Colle, Marco, classe 2003. Terze, a 49 freccette, le Alte Ceccato di mister Alfredo Plumitallo, ieri non oltre il 2 a 2 nel derby affrontato in quel di Montecchio San Pietro, in casa dei monscledensi sguinzagliati da Matteo Preto Martini (e in dulpice vantaggio grazie al duemillenario Nicolò Frigo e al 1991 Luca Pieropàn). Per i giallo-rossi “delle Alte”, del “feudo” delle quotate in Borsa (da anni) Sorelle Ramonda, hanno recuperato Luca Preto e il 2002 Matteo Ranucci, gelido, impavido rigorista. Al 4° posto, alla boa n.45, l’SSD Valdalpone Monteforte del mister e sarto a domicilio, “Il Magnifico” (così si chiama la sua azienda) Francesco Boròn: ieri, i monscledensi hanno avuto la meglio – 2 a 1 -, in quel di Montecchia di Crosara, sul sempre più inguaiato Atletico Città di Cerea, affidato a Luca Monastero…Santa Chiara, caro “Piccolo Toro”, qui ci vuole una vittoria chiara! In vantaggio i giallo-amaranto montecchiesi grazie al 2004 Karim Arma, ecco il pareggio dei “granata della Bassa” del presidente Diego Piva, firmato Makhtar Diagne. Poi, nuovamente il vantaggio – che risulterà testo definitivo! – dei padroni di casa della valle dell’uva e delle ciliegie, a cura del 2001 Aiman Kamouni.

Al 5° posto, il Dorial del casaleonese coach Devis Padovani, ieri, trionfatore per 3 a 1 sull’impianto di La Rizza di Villafranca ai danni del già matematicamente e, forse psicologicamente, appagato Bonavigo di mister Nicola Manara (al gol-bandiera con Guerra, Alessandro “Sky”, ex Casaleone, Bevilacqua ed ex Venera, anno di nascita, il 1994). Per i larizzani, hanno fatto “bingoooo!” Denis Schiavo, classe 1995, il duemillenario bomber Bruno Pascarella (la sua è da Hall of fame del calcio dorialese!) e Bartolomeo, Salvatore, classe 1995. Un gradino sotto – a 44 – il Sovizzo di mister Marco Pasqualotto, ieri con l’accetta in mano – 2 a 1 -, pronto a far cadere in terra l’Olmo Union di Creazzo di trainer De Forni (al momentaneo pari con il 2002 Giovanni Tonello). Per i “cimbri” (la cui etimologìa sta per tagliatori di piante, boscaioli) nero-verdi sovizzesi hanno scalvato (termine, verbo di uso prettamente botanico!) l’Olmo il 2001 Riccardo…ogni goccia un Basile… (il prossimo aprile, però, speriamo non sia proprio così, mannaggia! Ma dicesi anche: i primi 4 aprilianti, 40 somiglianti…, per via del bizzoso Giove Pluvio, utile sono alla campagna, non a chi ha già prenotato un viaggio turistico!) e all’89° minuto il 2001 Elia Faccìn. Al “Giobatta Battistoni”, l’ASD Pozzo di mister Edoardo Valentini ha ragione – 1 a 0 – dell’Aurora Marchesino del sacchiano Enrico “Candido” Cannavò: decide il pozzano rosso-blu, John Promise, classe 1996. Al “Valentino Frigotto” di Locara, 2 a 2 tra il club biancazzurro dell’oca, alle porte di San Bonifacio, e il Valtramigna Cazzano del mister e bancario Marco Burato, classe 1963, vice-campione di Coppa Italia di Promozione stagione 2023-24 (ai rigori, trionfò il Limena di Pd). Per i locaresi, sempre col pallino del vantaggio incollato ai loro scarpini, reti a cura di Riccardo Magrinelli e del classe 1994 Antonio “Il Capitano” Marchese. Per i bianco-rossi alto-valligiani del presidente Lucio “III” Castagna, invece, hanno ribattuto a dovere e con successo il serbo Caslav Jovic (a pochi esami dal conseguimento dell’alloro in Psicologia, il forte centrale difensivo cazzanese), classe 1988, anche ex A.C. Zevio, e Mattia Pauletto, classe 2003, ed omonimo del più noto centrocampista fantasista minerbese, il 1991, in forza oggi all’A.C. Oppeano.

Girone “D”: Colpaccio del Villa Bartolomea di mister Boscaro: 1 a 2, al “Donato-Smanio” di Castelbaldo Padovano, “teatro” del glorioso Castelbaldo Masi di Eccellenza di mister Luca Albieri e “creatura” di “patròn” Michele Ottoboni, classe 1965, tifosissimo interista. I “castellani” bianco-rosso-blu di trainer Bassani vanno sotto di due gol – il 2003 Tommaso Zerlottin e il classe 1993 Giorgio Beozzo – per cercare poi di ritornare – ahiloro, senza successo, però – con il solo ed appena entrato “sommozzatore”, il classe 1995 Stefano Coraini, ex di tante squadre veronesi. Ottima, quasi vitale boccata di ossigeno per i giallo-rosso-neri delle Grandi Valli Veronesi, pilotate da Lucio Albarello, il carrozziere “Pininfarina” dell’Estrema bassa Veronese. I veronesi del diggì Enrico Martinelli sono sempre terz’ultimi ma ora a braccetto a quota 28 punti con l’Albarella Rosolinamare che ieri ha pareggiato 0 a 0 in casa con la Villanovese. Nelle altre gare della 28^ giornata la capolista AQS Borgo Veneto vince 4 a 0 in casa della Nova Gens e festeggia la promozione con tre turni di anticipo. La vice regina Pettorazza San Martino non va oltre l’1 a 1 in casa del Virtus Bagnoli Arre ed è ora incalzata a soli 2 punti dalla Solesinese che ha battuto 1 a 0 il Corbola. Cade in casa l’Union River (0 a 1) contro la Fiessese, poi, due larghe vittorie esterne, quella della Tagliolese per 5 a 2 contro il Merlara e quella del Badia Polesine per 3 a 0 in casa del Montagnana. Domenica prossima 6 aprile alle ore 15.30 il Villa Bartolomea del diesse Stefano Todeschini andrà a far visita alla Villanovese.
Classifica del Girone “D” dopo 27 partite giocate:
66 AQS Borgo Veneto
53 Pettorazza San Martino
51 Solesinese
46 Virtus Bagnoli Arre
41 Montagnana
40 Union River
37 Nova Gens
35 Villanovese
33 Corbola
32 Castelbaldo 2021, Tagliolese e Badia Polesine
28 Albarella Rosolinamare e Villa Bartolomea
20 Merlara
18 Fiessese

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina