martedì, 11 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità

Oggi

La Tua Pubblicità
La Tua Pubblicità

Il punto sulla Prima categoria: 21^ giornata

Girone “A”: Anche in questo girone, si gioca al “ciapanò”, tanto è sensibile l’alternanza e la ricchezza di risultati a sorpresa. Ora nel rituale quanto cinico “mors tua, vita mea” (“morte tua, vita mia”), è il Real GrezzanaLugo del tandem tecnico Giovanni Zanella-Giacomo Cona a schizzare in vetta, con i suoi 36 punti, lasciandosi dietro, a 34, la Pol. Conslini di mister Luca Bozzini, disarcionata, al sintetico “Manuel Cerini”, per 2 a 1 dall’ASD Peschiera di mister Gabriele Gelmetti (in rimonta, al gol del costermanese Manuel Ceolari (2006), grazie ad Omar “Sivori” Lorenzi (1988) prima, e poi al preciso rigorista Alin Birlea, classe 1996, ex anche Isolarizza Roverchiara. Real GrezzanaLugo, forte, sul proprio sintetico di Lugo di Valpantena, del 2 a 1 rifilato alla Pol. Quaderni di mister Marco Aroldi (al gol-bandiera, issato al 94mo da Luca Dorella, 1996), opera dei colpi esplosi con successo da Mattia Avesani (2005) e da Andrea Bellamoli (2001). Al 3° solitario posto, a 33, il PGS Concordia B.M. di “Zaccheroni” Antonio Ferronato, “corsaro bianco-viola” – 1 a 2 – a Sona, in casa della Montebaldina Sona United guidata dall’ex a lungo giocatore virtussino Luca Pizzini. Decide il borgo-milanese centravanti degli ospiti del presidentissimo Marco Giavoni, l’ex raldonate Simone Garofolo (doppietta per il nato nel 1994). Che polverizza di consistenza il gol realizzato dal sona-palazzolese Alessandro Carminati, classe 1991. I “rosso-blu dell’Arilica” si affiancano così al 4° posto, a 32, il Bussolengo di mister Nicola Martini “non Dry” stavolta, perché tornato a casa sua con le pive nel sacco, dopo aver subito il gol, in quel di Alpo, dal n.6 della Lepanto guidata da mister Emanuele Bertoncelli, ossia dal 1989 Martino Venturelli.

Al 6° posto, a 31 punti, il Lugagnano di mister Fabrizio Gilioli, vittorioso, al “Tino Guidotti”, casa dell’Olimpia Verona di mister “Ravanelli” Emiliano Testi; la quale Olimpia giallo-blu si era portata in vantaggio con la punta datata 1999, ovvero, Lorenzo Cavalet, per poi farsi ingurgitare, ingollare dalla doppia cannuccia sparatagli dal 1995 Filippo Santìn. Quindi, un bel trittico a 30: Arbizzano, Montebaldina Sona United e Pastrengo 2006. Al “Pace” di Arbizzano, i giallo-blu di mister Marzio Menegotti azzannano – 2 a 0 – l’A.C. Cadidavid di mister Stefano Ghirardello, e con un “Sacco-gol” con il 7 sulla maglia, ma con il lutto al braccio e il dolore al cuore per l’improvvisa scomparsa dell’amatissima nonna Dorina. Per gli arbizzanesi, fanno centro… il centro-campista (scusate il gioco di parole, anzi, la ridondanza) Nicola Murari, classe 2004, e Denis Butucaru, classe 1998. Sul sintetico di Cassone, buon brodino per convalescenti a favore dei padroni di casa del Malcesine guidato dallo skipper Benedetti: 0 a 0, ospite il Pastrengo 2006 del decano dei nostri allenatori, Guerrino “El Squiri” Gelmetti, “il mister (e non l’eroe: perché quell’epiteto appartiene al mitico Giuseppe Garibaldi!) dei due mondi” (per aver insegnato calcio anche in Brasile, alle piccole leve del Paese che ha dato i natali all’immenso, incomparabile Pelè!) da Caprino veronese. A Porto San Pancrazio, il Borgo di mister, l’ex bomber di Maccacari, Stefano Guandalini, non riesce – 1 a 1 – a sfuggire – perché in temporaneo vantaggio grazie al classe 1995 Davide Marchetto -, alle maglie tese dal famelico di punti Gargagnago di mister Ivo Castellani (al pari definitivo con “Dai, Massaro!”), al secolo, Francesco, classe 1996.

Girone “B”: Domenica, quella appena trascorsa, che ha reso impossibile giocare al “fubàl” Valtramigna vs Pro Sambonifacese, all'”Emilio Steccanella” di Cazzano, e a Montecchia di Crosara, SSD Valdalpone-Monteforte (mister è “Il Magnifico sarto di alta moda a domicilio, Francesco Boròn) vs ASD Pozzo (mister è Edoardo Valentini). Rinviato il derby tra i mister Marco Burato (1963) – nuovo arrivato a Cazzano da Belfiore d’Adige – e il sambonifacese Flavio Carnovelli, classe 1963, ed abitanti vicini tra di loro di 6 km esatti. Cogliendo un pari – 1 a 1 – al “Pelaloca” di Cerea, i bianco-granata del Tezze di mister Totò Mantovani appaiono al vertice e 42 freccette, quella Pro Sambonifacese, la quale potrebbe usufruire del “bonus” dei 3 punti, in caso facesse proprio il derby ieri cancellato dal maltempo. Provano a scappare i vicentini grazie al gol realizzato da Amici…miei, ovvero con il duemillenario Nicolò, ma la via di uscita viene a loro negata dall'”Atletico ceretano” al servizio di mister Fabio Giammarino, ossia dal giovane ingegnere marocchino, l’ex IsolaRizza Roverchiara, Karim Tauriri, classe 2000. Terze, a 38 punti, le Alte Ceccato di mister Alfredo Plumitallo, con i giallo-rossi vicentini al “Pietro Ceccato” larghi – 4 a 2 – vincitori a spese del Bonavigo di mister Bonfante. Delle 6 reti complessive, ben 5 ne ha coniate la terza ora migliore realtà, visto che la doppietta di bomber Alberto Zoppellaro (1997) è stata accompagnata dagli acuti assordanti emessi dal 2002 Matteo Ranucci, dal 1997 Gian Luca Fantìn (ex Montecchio Maggiore ed ex anche Sovizzo) e da un gol all’incontrario confezionato dal 1985 Matteo Castegnaro. La onde per cui, l’altro gol dei bianco-blu bonadicensi è stato firmato, in maniera ortodossa, regolare, dal maccacarese, il dr. Francesco Magro, ex Casaleone, ex Bovolone 1918.

Al “Valentino Frigotto” di Locara, semaforo verde – 0 a 1 – per l’A.C. Tregnago di mister Andrea Merzari: decide un rigore calciato dal giallo-blu ospite alto-valligiano Denis Pinelli, classe 2003. Al “Rino Dalle Vedove”, torna a brillare – 2 a 0 – di intensissima luce l’Aurora Marchesino di mister Enrico Cannavò, classe 1987: abbassate – come si usa dire in agricoltura – le punte più alte del Colognola ai Colli del presidente Tiziano Tregnaghi (diesse è Leonardo Montanari) e complesso guidato dal mister e psicologo Manuel Pauciullo. Non difficile immaginare i marcatori dell’Aurora. Infatti, sono il bomber lupatotino Nicola Avesani e il solito Francesco Girardi, classe 1996, ex Zevio. Risultato ad occhiali – come passato dalla varechina – e cioè 0 a 0 a Sovizzo, tra i nero-verdi vicentini di mister Marco Pasqualotto (allontanato dal campo di gioco per proteste) e il Montecchio San Pietro guidato da mister Matteo Preto Martini. Al “Polisportivo” di Olmo di Creazzo, l’Union, sguinzagliato da Ciro Vicari, torna a svettare, avendo ragione – 1 a 0 – sul Dorial allenato da mister Devis Padovani da Casaleone. Mattatore? Il centravanti Angelo Tugnoli, classe 2001

Girone “D”: Bella vittoria ottenuta domenica al “Pioppeto” dal Villa Bartolomea di mister Enrico Martinelli, 2 a 1 contro il Merlara di mister Maurizio Paggiola, che porterebbe oggi alla salvezza diretta alla squadra del direttore generale Stefano Todeschini che è a +8 sulla penultima del girone. Tre punti importanti per i giallo-rosso-neri dell’estrema bassa veronese che si mettono in scia di un poker di squadre che li precede di soli 2 e 3 punti in classifica. Aveva illuso i biancazzurri basso-patavini merlaresi Daou Hassan, detto “Daou”. Successo in rimonta, quello raggiunto dai giallo-rosso-neri del presidente e carrozziere “Pininfarina” Lucio Albarello, frutto delle reti scosse dai “fantini” delle Valli Grandi Veronesi, l’ex A.C. Oppeano ed anche ex isolarizzano-roverchiarese Luca Lucchini (2002) e dal classe 1993 Giacomo Buosi. Domenica prossima 16 febbraio il Villa Bartolomea andrà a far visita alla Solesinese. Nelle altre gare della 21^ giornata la capolista AQS Borgo Veneto ha travolto 4 a 1 in casa contro la Tagliolese, la vice regina Pettorazza San Martino non è andata oltre l’1 a 1 in casa contro il Badia Polesine, vince invece 2 a 1 Montagnana in casa della Virtus Bagnoli Arre. Villanovese vs Solesinese si chiude sul 2 a 2, finisce in parità anche Castelbaldo 2021 vs Nova Gens (1 a 1) mentre il Corbolavince 2 a 1 in casa della Fiessese. Nulla di fatto in Albarella Rosolinamare vs Union River, gara che finisce 0 a 0.
Classifica del Girone “D” dopo 20 partite:
48 AQS Borgo Veneto
39 Pettorazza San Martino
34 Montagnana
33 Union River e Solesinese
32 Castelbaldo 2021
29 Nova Gens
28 Virtus Bagnoli Arre
25 Tagliolese e Badia Polesine
24 Villanovese e Corbola
22 Villa Bartolomea
18 Merlara
16 Albarella Rosolinamare
7 Fiessese

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
La Tua Pubblicità

Prima Pagina