martedì, 8 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Il punto sulla 35^ giornata di serie C

Il Caldiero Terme pareggia (1-1) con l'Atalanta, la Virtus Verona vince 2 a 1 in casa della Pergolettese. Nel girone B il Legnago Salus perde 0 a 2 in casa contro la Pianese.

Impegno storico per il Calcio Caldiero Terme allo stadio “Mario Berti” contro l’Atalanta Under 23. Una gara in cui il Caldiero ha risposto colpo su colpo. Al 4′ si fa vedere l’Atalanta: traversone insidioso di Ghislandi dalla destra per l’altro esterno Bernasconi, che non riesce ad arrivare sul pallone leggermente alto. Al 16′ Atalanta Under 23 pericolosa. Ghislandi guadagna il fondo sulla destra e crossa, il pallone arriva a Bernasconi che colpisce benissimo a volo ma trova l’opposizione con il corpo di Mazzolo. Al 22′ lo squillo è del Caldiero: Marras calcia dalla bandierina con il mancino, Gyabuaa di testa allontana. Al 34′ grande chance per il Caldiero. Fasan dalla sinistra fa partire un traversone basso che la difesa ospite allontana sui piedi di Mazzolo. Il numero 33 gialloverde dal limite esplode il tiro che finisce però sul fondo dopo la deviazione decisiva di un difensore nerazzurro. E’ il preludio al gol che arriva un minuto dopo. Marras dalla bandierina con il mancino trova sul primo palo Carlo Pelagatti che gira di testa alle spalle di Pardel. E’ il primo gol in gialloverde del difensore classe 1989. Il vantaggio dura fino al 42° minuto. De Nipoti difende palla, contatto con Fasan dentro l’area di rigore. L’arbitro Pacella fischia il rigore. Dal dischetto Vlahovic sigla il gol del pareggio. Il primo tempo finisce 1 a 1. Ad inizio ripresa il Caldiero scatta meglio dai blocchi di partenza. Mancino di Marras dal limite che termina sopra la traversa. Al 15′ del secondo tempo ci prova De Nipoti ma Crespi fa buona guardia. Nei minuti successivi due falli in rapida successione di Gyabuaa. Il centrocampo riceve giallo nella prima occasione, mentre sulla seconda l’arbitro lascia proseguire tra le proteste del Caldiero. Alla mezz’ora Cazzadori finisce a terra in area dopo un contatto con Ghislandi, per il direttore di gara non c’è nulla. Al 37′ del secondo tempo il neo entrato Lonardo da posizione defilata colpisce la traversa. Brivido per il Caldiero. Al 42′ la risposta gialloverde con Caccavo. Incursione dell’attaccante dentro l’area di rigore. Il tiro finisce alto. L’ultima chance è ancora del Caldiero. Florio calcia dalla distanza, il tiro è ben calibrato ma arriva la risposta del portiere atalantino. Finisce 1 a 1. Venerdì alle ore 20.30 i termali del presidente Filippo Berti saranno di scena allo stadio “Dal Molin” di Arzignano contro i giallo-azzurri vicentini.

Sempre nel girone A, la Virtus Verona di mister Gigi Fresco riscatta subito la sconfitta casalinga contro la Pro Patria conquistando una bella vittoria in casa della Pergolettese. Tre punti importantissimi, in ottica play off, quelli ottenuti dai rossoblù veronesi allo stadio “Voltini” di Crema. Buona la partenza della Virtus Verona che produce alcune buone occasioni ma a passare in vantaggio sono a sorpresa i cremaschi della Pergolettese di mister Giacomo Curioni poco prima della mezz’ora di gioco con una gran punizione di Careccia da 25 metri che batte Sibi. Poco dopo la squadra locale sfiora il raddoppio con una gran girata di testa di Bignami che si stampa sul palo alla destra di Sibi. La Virtus Verona ha poco dopo una grande occasione con Saiani che solo davanti a Cordaro si vede respingere la conclusione. Nel finale di tempo il diagonale di Calabrese scheggia il palo alla destra di Cordaro e finisce sul fondo. Nella ripresa, dopo solo due minuti, arriva il meritato pareggio dei rossoblù veronesi, lungo lancio per Michael De Marchi che d’esterno destro da posizione impossibile insacca l’1 a 1. Il gol galvanizza i veronesi che sfiorano il vantaggio con una conclusione ravvicinata di Mehic e a 2 minuti dal novantesimo Bassi viene steso in area da Cerasani e l’arbitro concede il calcio di rigore. Sul dischetto va bomber Michael De Marchi che spiazza Cordaro insaccando il 2 a 1 Virtus e il suo 16 sigillo in campionato (vice cannoniere del girone dietro all’Atalantino Vanja Vlahovic giunto a quota 18 reti). La Virtus Verona domenica prossima ospiterà al “Gavagnin-Nocini” la capolista L.R. Vicenza, un derby veneto che sicuramente richiamerà l’attenzione di tantissimi amanti del calcio e tifosi delle due squadre.

Nel girone “B” il Legnago Salus di mister Massimo Bagatti, dopo i due pareggi per 1 a 1 contro la Lucchese e la Spal, cade malamente in casa (0 a 2) allo stadio “Mario Sandrini” contro la Pianese. Uno stop che non ci voleva proprio perchè una vittoria avrebbe sicuramente tolto i biancazzurri dal fondo della classifica con in programma lo scontro diretto fra Milan Under 23 e Sestri Levante vinto poi dai rossoneri. La Pianese parte forte e dopo un solo minuto Mignani impegna Perucchini che salva con una grande parata i veronesi deviando in angolo la botta. La prima occasione del Legnago è di Basso Ricci con una botta deviata in angolo da Filippis, i biancazzurri ci riprovano al quarto d’ora di gioco con la punizione di Bombagi spizzata di testa da Tanco, la palla sempre destinata in rete ma Bacchin riesce a salvare sulla linea di porta con palla che sbatte sulla traversa ed esce. Al 35° minuto si sblocca la gara, cross dalla sinistra di Nicoli e Guglielmi Mignani di piatto destro mette alle spalle di Perucchini. Il Legnago va negli spolgliatoi sotto di un gol e nella ripresa si getta in avanti e reclama un calcio di rigore per un fallo su Franzolini ma per l’arbitro non c’è nulla. Al 10° minuto la Pianese raddoppia, Mignani spara a rete e Perucchini respinge d’istinto, la palla viene poi salvata sulla linea da un difensore e finisce dalle parti di Bacchin che in rovesciata sigla il 2 a 0 dei bianconeri ospiti. Nei restanti minuti il Legnago cerca il gol che riaprirebbe i giochi che però non arriva. Nel prossimo turno i biancazzurri del presidente Davide Venturato andranno a far visita al Carpi.

Risultati della 35^ giornata del girone “A” di serie C:
Pergolettese vs Virtus Verona 1-2
Pro Patria vs Alcione Milano 0-0
Padova vs Lecco …oggi
Giana Erminio vs Trento 2-0
AlbinoLeffe vs Pro Vercelli …oggi
L.R. Vicenza vs Union Clodiense 2-1
FeralpiSalò vs Lumezzane 1-1
Caldiero Terme vs Atalanta Under 23 1-1
Novara vs Arzignano 1-0
Renate vs Triestina 0-1

Classifica del girone A dopo 35 gare giocate:
80 L.R. Vicenza
76 Padova*
66 Feralpisalò
53 Renate, AlbinoLeffe* e Trento
52 Giana Erminio
51 Virtus Verona e Atalanta Under 23
48 Novara
46 Alcione Milano
44 Arzignano
40 Lecco* e Lumezzane
39 Pergolettese
36 Pro Vercelli* e Triestina
30 Pro Patria
27 Caldiero
21 Union Clodiense

Risultati della 35^ giornata del girone “B” di serie C:
Torres vs Spal 0-0
Legnago Salus vs Pianese 0-2
Campobasso vs Entella 0-2
Pineto vs Pescara 1-0
Vis Pesaro vs Rimini 1-2
Arezzo vs Perugia 2-0
Pontedera vs Lucchese 4-1
Ternana vs Carpi 0-1
Gubbio vs Ascoli 0-0
Sestri Levante vs Milan Under 23 1-2
Pescara vs Arezzo …mercoledì (recupero)

Classifica del girone “B” dopo 35 gare giocate:
78 Entella
70 Ternana
62 Torres
58 Pescara*
56 Vis Pesaro
55 Pineto e Arezzo*
50 Pianese
49 Rimini
45 Gubbio
44 Pontedera
43 Perugia e Carpi
39 Campobasso e Ascoli
33 Lucchese
30 Milan Under 23 e Spal
26 Sestri Levante
25 Legnago Salus

Ufficio Stampa Calcio Caldiero Terme
La redazione di www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina