mercoledì, 5 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità

Oggi

La Tua Pubblicità
La Tua Pubblicità

Il punto sulla 35^ giornata del girone B di Serie C

Un grande Legnago Salus espugna il "Martelli" di Mantova (0 a 2). La Virtus Verona perde 2 a 0 a Bolzano col Südtirol.

Dopo la sconfitta incassata dal Südtirol domenica scorsa allo stadio “Mario Sandrini” il Legnago Salus di mister Giovanni Colella si riscatta subito andando a vincere allo stadio “Martelli” di Mantova battendo i biancorossi locali per 2 a 0 grazie alle reti realizzate da Ricciardi nel primo tempo e da Grandolfo nella ripresa. Parte bene il Legnago che va subito al tiro con Giacobbe ma la palla esce di poco alta sulla traversa. Al 9° arriva il vantaggio del Legnago, gran tiro da 30 metri dell’ex Ascoli Manuel Ricciardi che batte il portiere Tosi. Il Mantova ci prova con una punizione di Di Molfetta che finisce alta. Poco dopo bella azione del Mantova con Ganz che innesca Cheddira che viene anticipato dall’intervento in uscita di Pizzignacco. Il Legnago cerca il raddoppio ma Milillo salva il 2 a 0 rischiando un clamoroso autogol. Al 20° Bulevardi spara a colpo sicuro ma Tosi salva ancora i virgiliani. Un minuto ci prova anche Laurenti senza fortuna ma Legnago che in fase offensiva è sempre pericoloso. Il Mantova ci prova con un contropiede di Cheddira che non riesce a servire Ganz ben appostato in area. Al 40° è ancora Cheddira a concludere alto da buona posizione. Ottimo primo tempo per i biancazzurri di mister Giovanni Colella che chiudono meritatamente in vantaggio per 1 a 0.

Nella ripresa il Mantova parte forte e sfiora il pareggio al 3° minuto con una spettacolare rovesciata di bomber Filippo Guccione che esce di poco sopra la traversa della porta difesa da Pizzignacco. Poco dopo lo stesso giocatore ex Vigasio non arriva di poco all’appuntamento sul traversone di Lucas. Il Legnago non sta a guardare e quando attacca sono sempre dolori per Tosi che al 12° compie l’ennesimo miracolo sulla conclusione di Girgi. Il portiere deve però capitolare solo un minuto dopo, Grandolfo recupera palla al limite salta Panizzi e lascia partire un tiro che sorprende un Tosi stavolta non esente da colpe. 2 a 0 per i biancazzurri che sembrano padroni della partita. Il Mantova prova una timida reazione con Ganz che tira alto sulla traversa. Il Legnago amministra con ordine la gara ed anzi sfiora anche il tris ancora con Grandolfo che non inquadra la porta e a 10 minuti dalla fine con un gran tiro di Buric che trova ancora Tosi pronto alla deviazione in angolo. Il Legnago chiude ogni varco e dopo 6 minuti di recupero arriva il triplice fischio della signora Maria Sole Ferrieri Caputi della sezione di Livorno che certifica il 2 a 0 meritato del Legnago contro un Mantova di mister Troise apparso ieri spesso in affanno in fase difensiva. Il Legnago sale a quota 34 e domenica ospiterà al “Sandrini” l’Arezzo, penultimo in classifica con 27 punti.

Mantova – Legnago Salus = 0-2
Mantova: Tosi, Milillo (65’Bianchi), Checchi, Panizzi (78’Silvestro), Pinton, Lucas (78’Zibert), Gebaudo (65’Zanandrea), Di Molfetta, Guccione, Ganz (65’Zigoni), Cheddira. A disposizione: Vencato, Zappa, Palmiero, Sane, Saveljevs, Esposito, Mazza. All. Emanuele Troise
Legnago Salus: Pizzgnacco, Ricciardi (65’Zanoli), Pellizzari, Perna, Girgi, Laurenti (51’Antonelli), Yabre, Bulevardi (73’Morselli), Grandolfo, Giacobbe, Chakir 51′(Buric). A disposizione: Pavoni, Corvi, Bondioli, Sgarbi, Ruggero, Zanetti, Lovisa, Mazzali. All. Giovanni Colella
Arbitro: Maria Sole Ferrieri Caputi della sezione di Livorno
Reti: al 9° Ricciardi e al 58° Grandolfo
Note: Ammoniti Yabre e Giacobbe. Recuperi: 1′ + 6′

L’F.C. Südtirol supera 2 a 0 la Virtus Verona e si mantiene a ridosso della capolista Padova che batte 1 a 0 il Gubbio per 1-0. I biancorossi locali di mister Stefano Vecchi partono forte e si fanno pericolosi con un tiro dal limite di Casiraghi respinto da Daffara e con El Kaouakibi chiuso da Visentin. Poi Rover recupera palla e dal limite spara un rasoterra che Sibi blocca in due tempi. Al 22° il portiere rossoblù si ripete, traversone di Fabbri per la testa di Fischnaller ma Sibi salva da campione. Passano solo tre minuti e il Sudtirol passa in vantaggio, respinta corta della difesa della ospite sulla fascia destra dove El Kaouakibi rimette la palla in mezzo per il preciso colpo di testa di Rover che insacca all’incrocio dei pali alla sinistra dell’incolpevole Sibi. In chiusura di primo tempo c’è l’occasione del pari per la Virtus Verona con Amadio che pesca De Marchi all’altezza del dischetto che in girata impegna l’attento Poluzzi. Nei secondi di recupero mischia in area Virtus con Rover che cade a terra ma il signor Cristian Cudini di Fermo non ravvede gli estremi per il penalty e poco dopo manda le squadre negli spogliatoi sull’1 a 0 a favore del Südtirol.

Nel secondo tempo ci si attende la reazione della Virtus Verona ma invece sono i biancorossi locali che vanno subito vicini al raddoppio ancora con Rover che spara al volo ben appostato sul secondo palo trovando però la miracolosa parata di Sibi che di piede salva il risultato. Poco dopo il quarto d’ora altra clamorosa occasione per il Südtirol, l’imprendibile El Kaouakibi si accentra in area e scambia con Casiraghi e il suo tiro dal dischetto sfiora il palo alla sinistra di Sibi. Il numero 2 locale, il migliore in campo ieri, avrebbe meritato il gol. Verso la mezz’ora di gioco della ripresa occasione anche per la Virtus con Michael De Marchi che conclude bene da centro area trovando pronto Poluzzi ad evitare il pareggio dei rossoblù. Al 33° il difensore El Kaouakibi parte dalla sua area a velocità supersonica e salta tutti alla “Theo Hernández” arrivando fino sulla linea di fondo a destra dell’area rossoblù traversando una palla bassa all’indietro per l’accorrente Fischnaller che insacca il 2 a 0 che di fatto chiude i giochi. I rossoblù torneranno in campo domenica 18 aprile al “Gavagnin-Nocini” contro la Sambenedettese nella terz’ultima giornata di campionato.

Südtirol – Virtus Verona = 2-0
Südtirol: Poluzzi; El Kaouakibi, Curto, Vinetot (23’ pt Polak), Fabbri; Karic (29’ st Beccaro), Greco, Tait; Casiraghi (38’ Fink). Rover (29’ st Marchi); Fischnaller (38’ st Odogwu). A disposizione: Meneghetti, Pircher, Gatto, Davi, Calabrese, Morelli. Magnaghi. Allenatore Stefano Vecchi.
Virtus Verona: Sibi; Daffara, Pellacani, Visentin, Mazzolo (39’ pt Amadio), Pinto (39’ pt De Marchi); Lonardi, Del Carro (22’ st Danieli) , Cazzola; Danti (29’ st Carlevaris), Pittarello (22’ st Arma). A disposizione: Giacomel, Chiesa, Pessot, De Rigo, Marcandella, Bridi, Zarpellon. Allenatore Luigi Fresco
Arbitro: Cristian Cudini di Fermo
Assistenti: Giuseppe Pellino di Frattamaggiore e Gabriele Bertelli di Busto Arsizio
Quarto uomo: Francesco Luciani di Roma-1.
Reti: al 25° Rover (S) e al 78° Fischnaller (S)
Note: Ammoniti Lonardi (V), Curto (S), Cazzola (V), De Marchi (V). Angoli 4-1 (3-0). Recuperi 2’+ 3′

Nelle altre partite valide per la 35^ giornata del girone B della Serie C, il Carpi ha battuto 4 a 1 il Matelica, il Cesena vince 2 a 0 in casa della Sambenedettese, il Modena vince 1 a 0 a Fano, l’Arezzo batte 4 a 2 la Vis Pesaro, l’Imolese perde 0 a 2 in casa contro il Ravenna, il Padova vince 1 a 0 col Gubbio, la Fermana, il Feralpisalò cede 1 a 4 in casa contro il FeralpiSalò e il Perugia vince 2 a 1 in rimonta con la Triestina. Quando mancano tre turni alla fine non ci sono più partite da recuperare.
Classifica del girone B della Serie C dopo 35^ giornate:
73 Padova
71 Südtirol
70 Perugia
63 Modena
56 FeralpiSalò
54 Triestina
53 Cesena
52 Matelica
50 Sambenedettese
47 Mantova
45 Virtus Verona
44 Gubbio
41 Fermana e Carpi
37 Vis Pesaro
34 Legnago Salus
31 Fano
29 Imolese
27 Arezzo
26 Ravenna

La redazione di www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
La Tua Pubblicità

Prima Pagina