Scontro determinante per la stagione del Caldiero di mister Cristian Soave. Allo stadio Tullio Saleri sfida contro il Lumezzane, reduce in settimana dal cambio di allenatore con l’arrivo sulla panchina bresciana di Massimo Paci al posto dell’esonerato Arnaldo Franzini. Al 13′ la prima occasione del match è per il Caldiero. Gecchele trova il varco sulla corsia di destra, cross al centro per Florio, che manca però l’impatto con il pallone e l’opportunità svanisce. Il momento è positivo e al 19′ il Caldiero mette la freccia e passa in vantaggio. Schema su punizione con Filiciotto che apre sulla destra per Nicola Fasan, l’attaccante al volo accarezza la palla che si accomoda alle spalle di Carnelos per lo 0 a 1. Il Caldiero continua ad aggredire. Al 25′ buon pallone sulla sinistra, la difesa del Lumezzane alza il pallone che per poco non finisce sulla testa di Marras ben appostato sul secondo palo. Al 35′ grande chance per il raddoppio. Cross di Fasan dalla sinistra che taglia l’area, sul secondo palo Marras quasi a botta sicura ma il portiere di casa Carnelos si oppone di puro istinto. Al 40′ la risposta del Lumezzane con Taugourdeau. Il Lumezzane si apre lo spazio vicino al limite dell’area di rigore. Il centrocampista francese calcia di poco sopra la traversa. Al 44′ brivido per il Caldiero. Baldani si coordina perfettamente dal limite. La palla si ferma sul palo esterno. E’ l’ultima occasione del primo tempo. La prima frazione termina 0 a 1.
Ad inizio ripresa doccia fredda dopo appena due minuti. Il neo entrato Malotti mette un bel traversone dalla sinistra, Baldini è solo e fredda un incolpevole Crespi per il gol del pareggio. Il Caldiero prova a replicare con Fasan. Il fantasista gialloverde si accentra dalla sinistra ma il tiro termina sul fondo. All’8′ il Caldiero ritorna in vantaggio. Recupero in fase difensiva di Parodi, che taglia il campo con l’apertura per Fasan. Il numero 10 gialloverde crossa forte in mezzo, Denis Cazzadori tocca ma è decisiva la deviazione di Dalmazzi per l’ 1 a 2 del Caldiero. Nei minuti successivi il Caldiero orchestra un paio di ripartenze pericolose senza però trovare il colpo vincente. A metà frazione Soave riorganizza il Caldiero con un paio di cambi. Al 27′ Lumezzane pericolosissimo con Ferro. Da azione difensiva il Lumezzane riparte e arriva davanti a Crespi che inchioda il risultato con grande tempismo nell’uscita. Al 32′ la chance invece è per il Caldiero. Torre di Nessi dentro l’area per Cazzadori, l’attaccante devia ma la sfera finisce alta. Al 38′ il nuovo pareggio del Lumezzane. Sale in cattedra il dieci di casa Malotti, che confeziona un tiro a giro che si insacca all’incrocio dei pali. La partita è combattuta ma al novantesimo la chance gigantesca è per il Caldiero. Cross di Gattoni dalla destra, Zerbato calcia da pochi passi ma Carnelos è miracoloso e respinge sulla linea. I cinque minuti di recupero sono vibranti ma non cambia il risultato. Finisce 2 a 2. Domenica prossima il ritorno allo stadio “Mario Berti” di Caldiero contro l’Atalanta Under 23.
Sempre nel girone A, la Virtus Verona di mister Gigi Fresco dopo i due pareggi, con Pro Vercelli e Lecco, incappa in una sconfitta casalinga contro la Pro Patria che conquista la sua prima vittoria fuori casa. Tre punti importantissimi in ottica salvezza per i tigrotti biancoblu del tandem tecnico Caniato-Sala che si portano a +3 dal Caldiero e mercoledì giocheranno allo stadio “Speroni” di Busto Arsizio il recupero della gara contro l’Atalanta Under 21. La vittoria dei biancoblu, assieme alle sconfitte di Pergolettese, Pro Vercelli e Triestina, tengono aperti i giochi in zona play out. Dopo qualche schermaglia senza grosse occasioni da rete, la partita si sblocca poco prima della mezz’ora su calcio di rigore concesso dall’arbitro per una sbracciata in area di Daffara su Somma. Sul dischetto va Alcibiade che spiazza Sibi per l’1 a 0 Pro Patria. Poco dopo i tigrotti di Busto Arsizio sfiorano il raddoppio con il gran colpo di testa di Beretta ma Sibi vola a deviare in angolo e il primo tempo si chiude con la Virtus Verona sotto di un gol. Nella ripresa gli ospiti ci provano subito con Barlocco che non inquadra la porta. La Virtus risponde con le conclusioni di Rispoli, De Marchi e con un gran colpo di testa di Michael Fabbro sul quale compie un miracolo il portiere Rovida. I rossoblù cercano il pareggio fino al triplice fischio finale ma la Pro Patria regge bene e vince 1 a 0. Sabato prossimo la Virtus Verona andrà a far visita alla Pergolettese.
Nel girone “B” il Legnago Salus di mister Massimo Bagatti, dopo il pareggio 1 a 1 allo stadio “Mario Sandrini” contro la Lucchese ottiene lo stesso risultato a Ferrara contro la Spal di mister Francesco Baldini. Nel primo tempo parte forte la Spal che impegna Perucchini con una bordata di Calapai e con un tiro di Rao che non inquadra la porta. La squadra veronese aumenta pian piano il ritmo e al minuto 36 passa in vantaggio. Cross dalla sinistra di Muteba sul secondo palo dove svetta di testa Andrea Franzolini che fa secco il portiere ferrarese Meneghetti. La Spal risponde con la conclusione di Parigini deviata in angolo da Perucchini e si va al riposo con il Legnago avanti 1 a 0. Nella ripresa i ferraresi spingono alla ricerca del pari e ci provano prima con Antenucci e poi con Spini con Perucchini che si fa sempre trovare pronto. Grandioso il portiere veronese sulla conclusione ravvicinata di Perugini ma nulla può al 65° minuto sul gran colpo di testa di Juan Ignacio Molina che insacca l’1 a 1 per la Spal. Nei minuti finali la squadra locale cerca il gol dei tre punti prima con Perugini chiuso dall’uscita di Perucchini e poi con Mirco Antenucci che dal limite dell’area sfiora il sette alla destra di Perucchini. Poi è Noce che calcia a botta sicura ma il portiere avversario spallino compie un miracolo e la gara si chiude sull’1 a 1. Nel prossimo turno i biancazzurri ospiteranno allo stadio “Mario Sandrini” la Pianese.
Risultati della 34^ giornata del girone “A” di serie C:
Virtus Verona vs Pro Patria 0-1
Lecco vs Giana Erminio …oggi
Pro Vercelli vs L.R. Vicenza 1-2
Lumezzane vs Caldiero Terme 2-2
Trento vs AlbinoLeffe 5-1
Arzignano vs Renate 1-2
Union Clodiense vs Novara 2-1
Alcione Milano vs Pergolettese 2-1
Atalanta Under 23 vs Padova 1-1
Triestina vs FeralpiSalò 1-2
Classifica del girone A dopo 34 gare giocate:
77 L.R. Vicenza
76 Padova
65 Feralpisalò
53 Renate, AlbinoLeffe e Trento
49 Giana Erminio*
48 Virtus Verona
47 Atalanta Under 23
45 Novara e Alcione Milano
44 Arzignano
39 Pergolettese e Lumezzane
37 Lecco*
36 Pro Vercelli
33 Triestina
29 Pro Patria
26 Caldiero
21 Union Clodiense
Risultati della 34^ giornata del girone “B” di serie C:
Spal ve Legnago Salus 1-1
Entella vs Torres …oggi
Lucchese vs Ternana 4-1
Carpi vs Gubbio 0-2
Perugia vs Pineto 3-0
Rimini vs Sestri Levante 4-2
Pianese vs Pontedera 0-3
Ascoli vs Vis Pesaro 0-0
Milan Under 23 vs Campobasso 3-2
Pescara vs Arezzo …posticipata
Classifica del girone “B” dopo 34 gare giocate:
74 Entella*
70 Ternana
60 Torres*
58 Pescara*
56 Vis Pesaro
52 Arezzo* e Pineto
47 Pianese
46 Rimini
44 Gubbio
43 Perugia
41 Pontedera
40 Carpi
39 Campobasso
38 Ascoli
33 Lucchese
29 Spal
27 Milan Under 23
26 Sestri Levante
25 Legnago Salus
Ufficio Stampa Calcio Caldiero Terme
La redazione di www.pianeta-calcio.it