lunedì, 24 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Il punto sulla 28^ giornata di serie C

La Virtus Verona vince anche ad Arzignano (0-2), il Caldiero punito in casa dalla cinica Feralpisalò (2-3). Il Legnago Salus dilaga 3 a 0 a Gubbio.

Dopo aver vinto il derby contro il Caldiero la Virtus Verona di mister Gigi Fresco vince anche al “Dal Molin” di Arzignano per 0 a 2 e conquista la sua quinta vittoria consecutiva. L’avvio dei vicentini locali è deciso e mette in difficoltà la squadra rossoblù con Sibi che salva al 3° minuto su un tocco ravvicinato, al 6° ci prova Boffelli ma Sibi devia in angolo. La Virtus soffre ma al 21° da un angolo dell’Arzignano veloce ribaltamento di fronte con Bassi che recupera palla ed innesca bomber Michael De Marchi che con una cavalcata di oltre 80 metri deposita la palla in rete dopo aver saltato anche il portiere vicentino. Per De Marchi sono 12 le reti in campionato. Primo tempo che si chiude con la Virtus avanti 1 a 0. Nella ripresa l’Arzignano cerca al pari che sfiora al 10° con Iallow che solo davanti a Sibi non inquadra la porta, due minuti dopo l’attaccante si ripete ma stavolta è bravo Sibi a chiuderlo in uscita disperata. Al 20° tiro cross di Mattioli e Daffara salva sulla linea di porta i rossoblù. Un minuto dopo Minesso spara all’incrocio dei pali ma Sibi blocca in tuffo. Lo stesso attaccante ci riprova poco dopo ma il suo colpo di testa da due passi esce a lato. Poco dopo ci prova con Benedetti che da buona posizione non inquadra la porta. La Virtus resiste ed è cinica al massimo con Edoardo Cuel che nei minuti di recupero lascia partire un bolide da oltre 20 metri che si insacca all’incrocio dei pali per il 2 a 0 finale. Altri tre punti per la Virtus Verona che aggancia al 4° posto a 42 punti Albinoleffe e Trento. Sabato al “Gavagnin-Nocini” arriva la blasonata Triestina reduce da 4 vittorie consecutive.

Sconfitta amarissima invece per il Caldiero nella sua prima storica partita in campionato giocata allo stadio “Mario Berti” di Caldiero. A vincere è la FeralpiSalò di mister Aimo Diana che sfrutta al massimo le occasioni avute a disposizione. La gara inizia in salita per i termali che al 4° va sotto con Di Marco che in mischia trova la stoccata giusta per portare avanti la FeralpiSalò. Il Caldiero reagisce all’8° minuto. Cross dentro l’area per la testa di Cazzadori e palla che sfiora l’incrocio. Qualche istante più tardi Fasan sfonda in area ma il suo tiro finisce sul muro della Feralpi. La squadra gialloverde continua a premere. Filiciotto è abile dalla distanza ma sulla conclusione è reattivo il portiere ospite Rinaldi. La Feralpi è cinica al massimo e al 39° Vesentini crossa dalla destra, deviazione con il braccio largo di Mondini e l’arbitro assegna il calcio di rigore che Di Molfetta trasforma con una conclusione centrale. Nonostante il doppio svantaggio, il Caldiero rimane ancorato alla partita e in pieno recupero Fasan costringe Pasin al fallo in area di rigore. Lorenzo Zerbato si incarica della battuta e spiazza il portiere per il gol della speranza e dell’1 a 2 che porta le squadre negli spogliatoi. Il Caldiero ad inizio ripresa completa la rimonta. Su lancio lungo Zerbato prolunga di testa per Cazzadori, che serve Nicola Fasan. Il numero dieci gialloverde da sinistra si porta la palla sul destro, eludendo l’intervento di Pasini, e con un tiro a giro sul palo lontano segna il 2 a 2. Sull’onda dell’entusiasmo altra clamorosa occasione per il Caldiero: Fasan da centro area prova una rovesciata. La palla è diretta all’incrocio dei pali ma Rinaldi con un super intervento mette in angolo. Al 33° gli uomini di mister Soave sfiorano ancora il ribaltone. Filiciotto lancia per Fasan che serve Florio sul dischetto del rigore ma il suo destro s’impenna e finisce alto. Gol sbagliato e gol purtroppo subito. Dall’altra parte, su calcio di punizione battuto da De Francesco, Balestrero gira di testa sul secondo palo battendo Crespi per il 2 a 3. Al 42° assalto generoso del Caldiero: Fasan serve Parodi, che non inquadra lo specchio della porta. Al 49° incursione di Nicola Fasan dalla trequarti. Anche in questo casa la palla finisce fuori. Il finale è amaro. La FeralpiSalò si impone 3 a 2 con l’arma del cinismo. Sabato i termali del presidente Filippo Berti andranno a Busto Arsizio a far visita alla Pro Patria che precede i gialloverdi di un solo punto.

Nel girone B torna finalmente alla vittoria il Legnago Salus di mister Massimo Bagatti che s’impone 3 a 0 in casa del Gubbio. Un successo che serve per la classifica e soprattutto per il morale dei biancazzurri che hanno altre 10 gare per poter riscattare una stagione fino a qui deludente. Legnago che parte bene e sfiora il vantaggio dopo 7 minuti, cross di Tanco e colpo di testa di Spalluto alto sopra la traversa. Un minuto dopo ci riprova con la botta di Leoncini parata dal portiere locale. Al 20° risponde il Gubbio con l’azione personale di Corsinelli che arriva a tu per tu con Perucchini che salva. Alla mezz’ora per il Gubbio ci prova Tommasini con un bel colpo di testa che esce di un soffio alla sinistra di Perucchini. Le due squadre vanno al riposo sullo 0 a 0 e nella ripresa dopo soli 5 minuti arriva l’episodio che cambia la gara. Svidercoschi s’invola tutto solo verso la porta del Gubbio e Zallu lo stende e prende il rosso per fallo da ultimo uomo. Il Gubbio nonostante l’inferiorità numerica ci prova al 22° con la botta di Iaccarino da fuori area che non inquadra la porta. Un minuto dopo il Legnago passa in vantaggio, Spalluto crossa per la testa di Svidercoschi che da due passi prende il palo ma Casarotti è pronto a ribadire in rete a porta vuota l’1-0 per il Legnago. I biancazzurri insistono e sfiorano il gol con Franzolini all’82° minuto. Quattro minuti dopo Bombagi pennella in area per Svidercoschi che gira in rete al volo. Passano solo due minuti e Basso Ricci con un preciso rasoterra dal limite insacca il 3 a 0 finale. Domenica prossima il Legnago Salus del presidente Davide Venturato ospiterà allo stadio “Mario Sandrini” il Milan Under 23 che precede i biancazzurri di soli tre punti.

Risultati della 28^ giornata del girone “A” di serie C:
Lumezzane vs L.R. Vicenza 0-1
Padova vs Giana Erminio 3-0
Lecco vs Pro Patria 2-1
Union Clodiense vs Pro Vercelli 2-0
Atalanta Under 23 vs AlbinoLeffe …oggi
Caldiero Terme vs FeralpiSalò 2-3
Novara vs Renate 1-0
Arzignano vs Virtus Verona 0-2
Trento vs Pergolettese 1-1
Triestina vs Alcione Milano 1-0

Classifica del girone A dopo 28 gare giocate:
69 Padova
63 L.R. Vicenza
52 Feralpisalò
42 AlbinoLeffe*, Trento e Virtus Verona
41 Novara
40 Atalanta Under 23*
39 Giana Erminio
37 Alcione Milano e Renate
36 Lumezzane
35 Arzignano
34 Pergolettese
32 Lecco e Triestina
30 Pro Vercelli
21 Pro Patria
20 Caldiero
18 Union Clodiense

Risultati della 28^ giornata del girone “B” di serie C:
Rimini vs Arezzo …oggi
Torres vs Pontedera 1-0
Gubbio vs Legnago Salus 0-3
Pineto vs Vis Pesaro 1-1
Spal vs Campobasso 1-2
Ascoli vs Ternana 0-3
Sestri Levante vs Lucchese 1-1
Entella vs Perugia 1-0
Carpi vs Pianese 0-1
Milan Under 23 vs Pescara 2-3

Classifica del girone “B” dopo 28 gare giocate:
61 Entella
57 Ternana
56 Torres
50 Vis Pesaro e Pescara
44 Pianese
40 Arezzo*
39 Pineto
37 Rimini*
34 Gubbio
33 Pontedera, Campobasso e Ascoli
32 Carpi
30 Lucchese
29 Perugia
24 Spal
22 Milan Under 23
20 Sestri Levante
19 Legnago Salus

Ufficio Stampa Calcio Caldiero Terme
La redazione di www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina