giovedì, 20 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità

Oggi

GreenHouse
La Tua Pubblicità

Il punto sulla 27^ giornata di serie C

La Virtus Verona vince il derby veronese contro il Caldiero (5-2). Il Legnago Salus blocca sull'1 a 1 la capolista Entella.

E’ stato un derby amaro per il Caldiero quello giocato ieri nella terza sfida stagionale giocata al “Gavagnin-Nocini” contro la Virtus Verona, dopo quella di Coppa Italia dello scorso agosto e quella in campionato del girone di andata, ad imporsi sono i rossoblù di Gigi Fresco per 5 a 2. L’avvio fotografa quella che sarà la partita. Al 1° la Virtus recupera palla a centrocampo, discesa sulla destra di Lerco e assist dentro l’area per Caia che non sbaglia e fredda Crespi per l’1 a 0 Virtus. Nei minuti successivi prosegue la pressione dei rossoblù locali e all’ 8° minuto arriva il raddoppio della Virtus: Rispoli lavora bene un pallone sulla corsia e ancora Federico Caia, stavolta con un tiro da fuori area, fredda Crespi con la palla che s’infila sul palo lontano alla sua destra. La reazione del Caldiero arriva al 17° minuto di gioco. Fasan di forza sulla sinistra mette dentro un pallone alto per la testa di Caccavo. L’attaccante gialloverde sigla il suo secondo gol in maglia Caldiero, dopo quello in Coppa di un mese fa contro la Giana Erminio, e segna il 2 a 1 Caldiero. Al 27° minuto la Virtus si riporta in doppio vantaggio con Micheal De Marchi. Lerco ruba palla sulla trequarti, Caia scodella dentro l’area per De Marchi, che è abile ad anticipare di testa Crespi e ad insaccare la rete del 3 a 1 Virtus. Al 32° chance importante per il Caldiero. Fasan crossa dalla corsia mancina, Cisse gira verso l’angolo lontano ma la palla termina di poco alta. Fasan si ripete un minuto più tardi con un’azione solitaria. Il numero 10 gialloverde spara dal limite ma Sibi è attento. Al 36° enorme occasione sui piedi di Luigi Caccavo. Splendido movimento dell’attaccante termale che si libera dentro l’area rossoblù ma il suo tiro finisce sulla parte alta della traversa. Al 39° anche il gialloverde Parodi fallisce a tu per tu con il portiere Sibi. Cisse allunga di testa un cross dalla destra, e Parodi, ben appostato dentro l’area piccola, non inquadra lo specchio della porta rossoblù.

Seconda chance buttata alle ortiche nel giro di pochissimi minuti dal Caldiero. Al 43° episodio dubbio nell’area virtussina. Cisse serve per Caccavo, che però finisce giù per l’intervento di Daffara. L’arbitro lascia correre. Al 46° minuto altro episodio controverso. Incornata di De Marchi che viene intercettata da Gecchele. L’arbitro lascia inizialmente proseguire il gioco, prima di ritornare poi sui suoi passi e fischiare il calcio di rigore. Dagli undici metri Crespi para la conclusione di De Marchi e si va quindi al riposo sul 3 a 1. Nella ripresa al 7° arriva il quarto gol della ripresa la Virtus Verona. Imbucata per Caia, Crespi non trattiene la conclusione e De Marchi sigla anche lui il secondo gol di serata (suo undicesimo in campionato) per il 4 a 1 degli uomini di Gigi Fresco. Al 12° il Caldiero di mister Roberto Bordin prova a replicare. Caccavo tiene vivo un bel pallone per Marras, che, quasi a colpo sicuro, colpisce però il muro virtussino. Il mister ospite Bordin inserisce forze fresche per cercare di cambiare lo spartito. Al 26° Cazzadori incorna di testa ma la traiettoria termina a lato. Al 42° minuto la Virtus Verona dilaga. Gioiello di Metlika da fuori area che porta il punteggio sul 5 a 1 per i rossoblù. Al 49° minuto Eddy Lanzi addolcisce un po’ il punteggio segnando la rete del 5 a 2 del Caldiero. Con questi tre punti la Virtus Verona sale al 7° posto a 39 punti (alla pari del Giana Erminio) a soli tre punti dal 4° posto. Il Caldiero scende al penultimo posto con 20 punti scavalcato di un punto dalla Pro Patria che ha battuto il fanalino di coda Union Clodiense ferma a 15 punti. Sabato 22 febbraio il Caldiero ospiterà allo stadio “Mario Berti” i bresciani della Feralpi Salò, terza forza del girone A di serie C con 49 punti reduce dal pareggio a reti bianche contro l’Albinoleffe.

Nel girone B il Legnago Salus di mister Massimo Bagatti ferma sull’1 a 1 allo stadio “Mario Sandrini” la capolista Virtus Entella di mister Fabio Gallo che alla fine avrebbe anche potuto perdere contro la squadra biancazzurra veronese che nella ripresa ha giocato in modo determinato ed aggressivo bloccando sul nascere le iniziative della squadra ligure ospite. Nel primo tempo subito pericolosa la capolista che dopo una mischia nell’area legnaghese colpisce il palo con Corvari. Poco dopo ci prova l’ex Virtus Matteo Casarotto con un forte tiro dal limite ma Perucchini para. Al 22° ci prova Di Mario ma Perucchini para ancora senza problemi. Poi succede poco o nulla e si va negli spogliatoi sullo 0 a 0. Nella ripresa si vede un altro Legnago che sfiorando il vantaggio poco prima del quarto d’ora di gioco, cross dalla bandierina di Bombagi e grande stacco di Ampollini che di testa centra in pieno la traversa della porta ligure. A metà tempo ci prova anche Ruggeri con una gran botta da fuori area deviata in angolo da Parodi. Dal corner successivo la palla arriva a Zanetti al limite dell’area ma la sua botta non inquadra lo specchio della porta. Poco prima della mezz’ora Franzoni da buona posizione calcia a lato. Subito dopo lo stesso giocatore si rifà procurandosi un calcio di rigore per un fallo di Diaby. Dagli undici metri l’attaccante ligure si fa parare il tiro da Perucchini ma lo stesso Franzoni sulla ribattuta del portiere locale insacca l’1 a 0 Entella. Mancano solo dieci minuti alla fine ma il Legnago reagisce subito e dopo cinque minuti pareggia i conti. Inserimento in area del neo entrato Basso Ricci che viene steso da Carbone e l’arbitro concede il rigore ai biancazzurri. Sul dischetto va capitan Bombagi e il portiere Del Frate para ma sulla respinta Mario Noce è il più lesto a toccare in rete per l’1 a 1. In pieno recupero il difensore centrale catanese segna anche il 2 a 1 per il Legnago ma l’arbitro annulla. Finisce 1 a 1 con il Legnago che raccoglie un buon punto soprattutto per il morale e l’autostima.

Risultati della 27^ giornata del girone “A” di serie C:
L.R. Vicenza vs Padova 1-1
Pro Patria vs Union Clodiense 3-1
AlbinoLeffe vs FeralpiSalò 0-0
Renate vs Lecco 1-0
Virtus Verona vs Caldiero Terme 5-2
Pergolettese vs Novara 1-2
Giana Erminio vs Atalanta Under 23 2-1
Alcione Milano vs Arzignano 0-1
Pro Vercelli vs Triestina 0-1
Trento vs Lumezzane 2-2

Classifica del girone A dopo 27 gare giocate:
66 Padova
60 L.R. Vicenza
49 Feralpisalò
42 AlbinoLeffe
41 Trento
40 Atalanta Under 23
39 Giana Erminio e Virtus Verona
38 Novara
37 Alcione Milano e Renate
36 Lumezzane
35 Arzignano
33 Pergolettese
30 Pro Vercelli
29 Lecco e Triestina
21 Pro Patria
20 Caldiero
15 Union Clodiense

Risultati della 27^ giornata del girone “B” di serie C:
Arezzo vs Torres 0-1
Gubbio vs Pineto 2-1
Campobasso vs Ternana 1-0
Vis Pesaro vs Sestri Levante 0-0
Lucchese vs Perugia 2-1
Pianese vs Milan Under 23 1-0
Pontedera vs Carpi 0-2
Pescara vs Ascoli 1-2
Legnago Salus vs Entella 1-1
Spal vs Rimini 0-3

Classifica del girone “B” dopo 27 gare giocate:
58 Entella
54 Ternana*
53 Torres
49 Vis Pesaro
47 Pescara
41 Pianese
40 Arezzo*
38 Pineto
37 Rimini
34 Gubbio
33 Pontedera e Ascoli
32 Carpi
30 Campobasso
29 Lucchese e Perugia
24 Spal
22 Milan Under 23
19 Sestri Levante
16 Legnago Salus

Ufficio Stampa Calcio Caldiero Terme
La redazione di www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina