E’ andata male al Legnago di mister Giovanni Colella che non riesce ad ottenere punti per la salvezza oggi allo stadio “Sandrini” contro l’AlbinoLeffe di mister Marcolini che si è imposto 3 a 1 e relega i veronesi all’ultimo posto in classifica con 30 punti a -1 dal Giana Erminio che oggi ha pareggiato 1 a 1 in casa contro la Triestina. La squadra bluceleste del tecnico ex Chievo Michele Marcolini già nel primo tempo si è portata sul 2 a 0 grazie alle reti di Alessandro Galeandro al 23° e del romeno Mihai Gusu al 34° minuto. Nella ripresa la squadra lombarda cala il tris dopo 10 minuti con Jacopo Manconi e poi amministra la gara. Al 77° Juanito Gomez accorcia le distanze e ad un minuto dalla fine i biancazzurri rimangono in 10 per l’espulsione di Thomas Alberti. Finisce 1 a 3 per l’AlbinoLeffe che ora è ad un passo da poter giocarsi i play-off. All’ultima giornata il Legnago Salus andrà a far visita alla Juventus Under 23.
Non è andata certo meglio alla Virtus Verona di mister Gigi Fresco che al “Gavagnin-Nocini” perde 1 a 0 contro la Pro Sesto che con questa vittoria ottiene la matematica certezza di giocarsi la salvezza ai play-out. I biancocelesti milanesi di mister Pasca scongiurano almeno la retrocessione diretta giocando una buona gara con carattere e determinazione punendo nel finale i rossoblù veronesi. Primo tempo giocato a buon ritmo con continui ribaltamenti di fronte. Le due squadre cercano il gol in più occasioni ma senza troppa convinzione e così si va negli spogliatoi sullo 0 a 0. Nella ripresa mister Fresco inserisce Arma e Amadio al posto di Zigoni e Pellacani nella speranza di smuovere il risultato. I virtussini alzano il ritmo e premono con maggiore intensità alla ricerca dei tre punti. Il nuovo entrato Amadio è tra i più ispirati mentre tra gli ospiti si distingue l’esterno biancoceleste Adamoli che di testa su cross di Brentan fa correre i brividi a Sibi il quale vede sfilare la palla di poco a lato. A cambiare gli equilibri è l’espulsione di Carlo Faedo che per un fallo su De Sena si vede sventolare in faccia il secondo giallo dal signor Burlando di Genova. Con i rossoblù in 10 uomini ne approfitta subito la Pro Sesto che due minuti dopo trova il gol vittoria. Brentan scende dalla destra e tocca per Marilungo che mette in mezzo per De Sena che gira a rete, la palla è respinta da Sibi sui piedi di Adamoli che segna l’1 a 0 per la Pro Sesto. La Virtus Verona nel finale si getta in avanti alla ricerca del pareggio ma la Pro Sesto si difende bene fino al triplice fischio finale e porta a casa tre punti fondamentali in ottica salvezza. Per i rossoblù svaniscono quasi totalmente i sogni play off anche perché all’ultima giornata andranno a far visita al Padova.
Risultati della 37^ giornata del girone “A” di Serie C:
Giana Erminio-Triestina 1-1
Lecco-Seregno 1-1
Legnago Salus-AlbinoLeffe 1-3
Piacenza-FeralpiSalò 0-2
Pro Patria-Mantova 2-1
Pro Vercelli-Fiorenzuola 2-1
Renate-Pergolettese 1-2
Südtirol-Padova 0-0
Trento-Juventus U.23 1-1
Virtus Verona-Pro Sesto 0-1
Classifica del girone “A” di Serie C dopo 37 partite giocate:
87 Südtirol
85 Padova
68 FeralpiSalò
61 Renate
55 Lecco, Triestina, Pro Vercelli
51 Juventus U.23
49 Piacenza
45 Pro Patria, AlbinoLeffe
43 Fiorenzuola e Pergolettese
42 Virtus Verona
39 Mantova e Trento
35 Pro Sesto
33 Seregno
31 Giana Erminio
30 Legnago Salus
La redazione di www.pianeta-calcio.it