Sono le tre squadre che hanno azionato la freccia del sorpasso in trasferta. La Belfiorese di mister Marco Burato, violando il terreno della matricola padovana del Merlara guidata dal coach di Noventa Vicentina Roberto Bassi, classe 1959, si posiziona al secondo più luccicante scalino del podio a quota 10 punti. I “biancazzurri del basso Adige” ottengono la loro terza vittoria grazie a una punizione ben calibrata dal moldavo Grigore Plamadeala, classe 1995, punta che nel calcio ce la mette sempre tutta. Al vertice della classifica del girone “A” di Promozione, a 11 freccette, il PescantinaSettimo del pluridecorato trainer Fabrizio Sona, ieri in illusorio vantaggio dopo l’urlo gioioso emesso dal 2004 Marco Berardo sull’impianto di via PontePitocco di Bevilacqua. Ma, è ancora una volta l’incontenibile, davvero, “antilope senegalese” della “Cremonese della Bassa” guidata da mister Nicola Corestini, il Superbomber Fall Bara a negare la gioia dei tre punti ai comunque attuali capolisti. Terzo, solitario, a 9 punti il Castelnuovo di mister Davide Zomer: i “nero-verdi del basso Garda” sono riusciti lo stesso a sopperire alla mancanza – per infortunio – della loro punta di diamante, Mohamed Rkaiba, per aver ragione – 2 a 1 – del Cologna Veneta di mister Claudio Berlini, rimasto fermo alla boa n.7, in compagnia di Team S.Lucia Golosine e Pastrengo e al centro della classifica. Per i “castellani”, decisivo si rivela Luca Quintarelli, classe 2004, autore della doppietta, mitigata in parte dall’acuto emesso dall’ex isolarizzano Fabinho Lima da Silva, brasiliano dai piedi nobili, classe 1988.
Altra doppietta che vale l’intera posta in palio, la autografa “el puntero” del Pedemonte di mister Luca Righetti, Enrico Rizzi, “bocia del ’99”. La punta pedemontana si rivela più veloce di Speedy Gonzales, quando mette la palla in rete nei primi 60 secondi della partita. A Pastrengo, i “carabinieri con gli scarpini” di mister Paolo Brentegani – 1 a 2 – incappano in una sconfitta, che in parte Nicola Vantini – con il suo gol in rimonta – ha cercato di evitare. In località Le Fratte, l’A.C. Oppeano di mister Andrea Corrent asfalta l’Audace calcio di mister Matteo Biroli con un secco 4 a 0, che accampa l’attenuante dell’assenza di ben 5 titolari. Per i “bianco-rossi del Piganzo” del presidente e immobiliarista Luca Agnolin vanno a preciso bersaglio – per ben due volte – Matteo Manganotti, classe 1994, poi, l’intramontabile (1986) Luca Beghin – impeccabile nello stacco aereo, e il classe 2004 ex Sambo Karim Arma. Il rosso sventolato al n.6 audacino Mungo appesantisce una domenica per i sanmichelati del presidente Roberto Purgato davvero da dimenticare. All'”Erasmo Zamperlini” di Ronco all’Adige, il Team Santa Lucia Golosine di mister Alessandro Ghirigato aziona la freccia del sorpasso: 1 a 2. Fanno tutto, in pratica, gli “aquilotti” bianco e blu rionali: dal gol – di Paolo Locatelli (2004), imbeccato dal coetaneo Giovanni Fiero – e di Luca Marastoni (classe 2002) -, ma anche l’autorete, firmata involontariamente da Fabio Fiorini, classe 1993, il quale arriva lungo nel tentativo di impedire la conclusione a Matteo Badia. Per gli albaredoronchesani di mister Mauro Pollini, rimasti a 6 punti, il bilancio delle gare fino ad ora affrontate in casa è ancora in bianco. Un tabù da sfatare il prima possibile per i ragazzi del diggì Alessandro Romio.
Sul sintetico di Cavaion, il Baldo Junior Team del coach mozzecanese Nicola Santelli non riesce a piegare il braccio della resistenza oppostogli dal San Giovanni Lupatoto della nuova gestione affidata al raldonate Simone Marocchio. La sfida termina sul nulla di fatto – 0 a 0 -, ma, è il primo punto lupatotino che deve essere letto come il risveglio dei bianco-rossi del diesse Marian Ionita. Al “Pelaloca” di Cerea, il “Piccolo Toro” di mister Enrico Fracasso incontra una delle due concorrenti – l’altra è il Bevilacqua – ammalate di pareggite acuta. Parliamo della Polisportiva Virtus B.Venezia di mister Andrea Annechini, ieri in illusorio vantaggio – nel corso del primo round – grazie all’ex Vigasio, il classe 2002, Andrea Varano, puntuale a tradurre in rete un passaggio dell’ex Belfiorese Kaabu Balde. Ma, poco prima di andare a sorseggiare nella pausa il thé, l’Atletico Città di Cerea del diesse Lorenzo Borin perviene al pari definitivo grazie a un guizzo di Khalkhal Abdelkarim, giovane promosso dagli Juniores granata.
Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it