All'”Umberto Capone”, ecco il Vigasio che ti aspetti: forte, spietato, prolifico e preciso sotto rete con i suoi quattro “Guerrieri del Tartaro” Ayoub Bounafaa (1995), Nicolò Righetti (2000), Mattia Falchetto (1994, gran gol il suo) e con Alessio Forestan (2000). 4 a 0 insindacabile nel netto successo dell’undici di mister Pippo Damini a spese del Camisano di mister Marco Fabbian. Vicentini ora penultimi in classifica a 3 punti in compagnia dell’Academy Plateola e con alle spalle la sola Virtus Cornedo, al suo primo punto in campionato ieri. Il primato dei vigasiani a 14 punti viene condiviso anche dal Mozzecane del trainer reggino Mario Colantoni, ieri vittorioso al “Nereo Faccioli” per 2 a 1 a spese del Longare Castegnero di mister Miris Riello. E’ un “Mozze” in salute, che concretizza il suo momento magico grazie all’uno-due dell’ex Bassano Antonio Lukanovic (foto grande) e Marco Farinazzo, classe 1996 ex anche del Legnago Salus. Il tentativo di rimonta degli ospiti vicentini arriva su calcio di rigore trasformato dal 2002 Gabriele Mazzucca. Ma, in vetta sorridono anche gli alto-vicentini dell’Unione La Rocca Altavilla di mister Paolo Beggio: ieri al “Paolo Rossi”, 4 a 2 dei veronesi Marco Marchesini (autore della doppietta, anche su rigore) e Maycol Andriani, ieri non in veste di goleador, compito, questo, lasciato agli due precisi “fucilieri” Andrea Raimondi e Gianluca Zanini, classe 2003; 4 a 2 rifilato al Real Valpolicella di mister Andrea Matteoni (al bersaglio grazie al giovane (2005) Marco Tacchella e all’infallibile rigorista Giovanni Guccione, il “Conte di Bergantino di Rovigo”, classe 1989. Il trittico di testa viene tallonato a 12 punti dal MestrinoRubano di mister Paolo Paganin e dall’Union Eurocassola di mister Francesco Maino. I padovani, in casa propria, sono costretti – 1 a 1 – a rimontare il Porto Viro di trainer Giuseppe Augusti, passato in vantaggio con il 1993 Andrea Boron. E, l’impresa riesce – sempre nel primo round – a firma di Edoardo Nalesso, classe 1999.
L’Union Eurocassola, invece, scivola – 2 a 1- al “De Rigo” di Schio, in casa degli scledensi allenati da Stefano Pozza, capaci di rovesciare come un guanto il verdetto iniziale, il quale arrideva agli ospiti in seguito al gol realizzato da Gheno. Infatti, prima Massimiliano Giusti (1995) direttamente dal dischetto, poi, Stefan Miloradovic (1996), a una manciata di minuti alla conclusione della gara, riuscivano a dare ragione ai padroni di casa, in cui milita anche il “nostro” Prince Yerboye, ex Team S.Lucia Golosine e prim’ancora ex Audace. Al 6° posto, a 11 freccette, il Villafranca di mister Paolo Corghi, il quale, nell’anticipo giocato all’ombra del “castello delle sfogliatine” ha piegato per 2 a 1 l’Albignasego di mister Vecchiato. Edoardo Stanghellini (1997) prima ed Andrea Ghirardi (1996) dopo assicurano il bottino pieno agli azulgrana del diggì Mauro Cannoletta, rendendo inutile ai fini del verdetto finale il rigore trasformato con successo da Mattia Cecconello, classe 1997. Vittoria da 10…in pagella, pardon, in graduatoria, per il Montorio di mister “Pep Guardiola” Michele Cherobin, al “Comunale” di via dei Cedri: basta ed avanza, la capocciata vincente sferrata nel cuore della ripresa dal navigato bomber classe 1986 Nicolò Zanetti per assicurare il secondo successo consecutivo dei bianco-verdi del diesse Stefano Menini. All'”Italo e Beppino Bombana” di Domegliara, i “diavoli della Valpolicella” di mister Jody “Scheckter” Ferrari sono chiamati a costringere al pari (1 a 1) casalingo la Virtus Cornedo di mister Simone Dal Degan, la quale si era portata in vantaggio con Fabio Busetto, classe 1996, impeccabile dagli undici metri. Ed è a firma di Agbugui il pareggio definitivo dei rosso-neri valpolicellesi, ora a 9 punti, ma in chiassosa compagnia con Real Valpolicella, Albignasego e Porto Viro.
Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it