giovedì, 20 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità

Oggi

GreenHouse
La Tua Pubblicità

Il punto sul girone “A” di Eccellenza: 22^ giornata

Una domenica di...sole per le nostre veronesi, di gelo solo per l'Ambrosiana!

Una domenica riscaldata dal sorriso della maggior parte delle nostre rappresentanti del girone “A” di Eccellenza veneto: punti per tutte, in sintonia con la stagione dei forti saldi, riso amaro soltanto per l’Ambrosiana di mister Jodi “Scheckter” Ferrari, caduta – 2 a 0 – in casa dell’Arcella di mister Claudio Ottoni, ma ricordiamoci che i padovani – al bersaglio con Pier Mario Favaro, classe 2001, e con il classe 1992 Mariano Mangieri non potevano permettersi il lusso di concedere regali a nessuno, anzi, ne hanno approfittato del pareggio esterno ed incolore (0 a 0 a Limena, in casa dei padovani guidati da Franco Boscaro) dell’ancora capolista extra-large (la forbice è ora di 49 a 41) Unione La Rocca Altavilla, dal momento che i patavini continuano a candidarsi come prima più agguerrita antagonista nella corsa all’inseguimento proprio degli alto-vicentini. Dobbiamo scendere con il ditino a quota 37 per incontrare la terza migliore realtà del torneo, ossia il Villafranca di mister Luca Bozzini: in casa di un poco…Real Valpolicella di mister Andrea Matteoni, gli “azulgrana del castello delle sfogliatine”, nella ripresa mettono in banca due palloni griffati dallo stesso Henry Muhammad Loris Thiam, costui, classe 2001, freddo quanto preciso anche su rigore.

Quarta in classifica, a quota 32 punti, troviamo un’altra squadra veronese: il Mozzecane di mister Mario Colantoni e del vice-presidente, il sempre sorridente Max Viviani, leader negli scavi: questa volta, la pala ha …affossato (2 a 1) il Longare Castegnaro di mister Filippo Sambugaro, in fatuo pareggio grazie al classe 1997 Patrick Cappelletto, soffocato, meglio divorato, ingollato dalle chele aguzze azionate dai mozzecanesi Pietro Cordioli (2004) e dal “bocia del ’99”, Andrea Bilotta…continua, la sua, alla ricerca del gol. Il “Raul di Pradelle”, al secolo Andrea Nalini, classe 1990, ha finalmente giocato l’intera gara e della sua presenza in campo ne ha beneficiato tutta la scuderia rossoblù veronese del presidente Riccardo Montefameglio. In Polesine, esattamente a Porto Viro, i rodigini passati nelle mani (da qualche settimana da Pino Augusti a mister Sandro Andreolla), scivolano – 0 a 1 – di fronte al Pozzonovo sguinzagliato da Massimiliano Sabbadìn. Ad una manciata di minuti al termine del contenzioso, la spunta Matteo Pontin, classe 2002.

Torna a splendere il sole, anche se è ancora tiepido, in casa del Montorio del mister e diesse Stefano Menini: 1 a 2 per i veronesi in quel del “De Rigo” di Schio, con i padroni di casa scledensi del coach Denny Rezzadore in inutile rimonta ad opera del numero 4 giallo-rosso alto-vicentino, il 2001 Pietro Faccio…io il gol della possibile spartizione dell’intero bottino. Per i montoriesi, che tornano a bagnarsi le labbra dopo una lunga secchezza di gola, da buon dr commercialista fa bene i suoi (e quelli della squadra) conti, Niccolò Zanetti, classe 1986, imitato da Federico Marchetti (foto grande), annus domini, il 1988. Al Pol. Le Fratte, altri 3 punti preziosi – 1 a 0 a spese del Chiampo di trainato (da cui l’inglese trainer) Massimo Bernardi – per l’A.C. Oppeano di mister Andrea Corrent, bravo a dare un seguito ed una lettura di quel colpaccio sferrato – ma, non per caso; ma nulla è mai per caso! – ad Altavilla Vicentina sette giorni prima, e a coniugare il fatto che l’impresa non era la classica – auguriamoci così! – una rondine che non avrebbe fatto insorgere la primavera dei “bianco-rossi del Piganzio” del presidente e immobiliarista Luca “Ferrari” Agnolìn. Altro tiro da 3 punti cestistici sferrato dal centravanti brasiliano arrivato accomodatosi sulla slitta di Babbo Natale, ovvero Rafal Laurentino Monteiro, classe 1990. L’Albignasego di mister Franco Tomaini va a fare la voce grossa – 0-1 – a Mestrino, nel club calcistico alle porte di Padova, e schieramento guidato da Alessandro Bertàn. L'”Albi” raggiunge a quota 27, in medio-bassa classifica, Montorio, Oppeano e Porto Viro. Dietro sbuffa, a 24, l’Ambrosiana, poi, a 23 il Chiampo, chiude la classifica a 22 il Real Valpolicella del dirigente e factotum Marco Ferrari.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina