lunedì, 3 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità

Oggi

La Tua Pubblicità
La Tua Pubblicità

Il punto sul girone “A” di Eccellenza: 20^ giornata

Oppeano e Ambrosiana, che bel rilancio! Brodino per convalescenti per il Real Valpolicella!

Il big match del girone “A” di Eccellenza veneto, quello tra i padovani dell’Arcella di mister Claudio Ottoni e gli alto-vicentini dell’Unione La Rocca Altavilla di trainer Paolo Beggio si conclude senza vincitori nè vinti: 1 a 1. E, con il calice mezzo pieno con cui sorseggiano i riconfermatisi capolisti dell’Unione, costretti grazie al veronesissimo Maicol Andriani (1987, ex promessa delle giovanili del Chievo, ed anche ex Sangiovannese della toscana S.Giovanni Valdarno di serie C) a rincorrere il gol inizialmente realizzato dal patavino Fabio Campion (2003). Il pareggio lascia inalterate le posizioni di leadership della cerchia da parte degli alto-berici, ora a 48 punti, e quella dei vice-ré dei bianco-rosso-scudati padovani, a 37 punti. A 33 c’è il Villafranca di mister Luca Bozzini, “gambizzato” (2 a 0) in Polesine dal Porto Viro passato nelle mani di mister Andreolla; e al preciso bersaglio con il solo Agostino Marcolìn, classe 1995 ex Vigasio, baffetti alla Zorro, ed autore delle due sciabolate andate a buon porto…(Viro). Sempre 4°, ora a 29 punti, il Mozzecane del trainer originario di Reggio Calabria, Mario Colantoni: ieri, al “Nereo Faccioli”, all’ombra del bocciodromo, i “rosso e blu della Postumia” non sono riusciti a piegare il braccio della resistenza – 0 a 0 – opposto a loro dal Chiampo di mister Massimo Bernardi. Giallo-verdi vicentini al quart’ultimo posto a 22 punti, ex aequo con il Real Valpolicella di mister Andrea “Celentano” (sta impazzando Sanremo e il festival della canzone italiana) Matteoni, in pareggio di rimonta – 1 a 1 – al “De Rigo” di Schio. Giallo-rossi scledensi – ammaestrati da Denny Rezzadore in vantaggio grazie al navigato (1988) Luca Ciscato, ma, poi, accalappiati dall’appena entrato (dopo neanche 120 secondi) al posto della prestigiosa “strenna natalizia” fatta arrivare a Marano dal factotum Marco Ferrari, Daniele Romano (nella vita di tutti i giorni, l’ex Chievo, stilista) Kaabu Balde, classe 2000.

All'”Italo e Beppino Bombana” di Domegliara, l’Ambrosiana di mister Jodi “Scheckter” Ferrari…sfreccia a tutto gas – 4 a 1 – davanti al Longare Castegnero di mister Filippo Sambugaro. Per i “diavoli rosso-neri” della Valpolicella, “pokerissimo” in rimonta, dopo il gol dei vicentini firmato dal duemillenario Leonardo Costa, calato dal “Conte di Bergantino di Rovigo”, Giovanni Guccione (a 13 reti, una in meno di Rachid Arma, in forza all’Unione La Rocca Altavilla), classe 1989, da Marjan Gurini, dal duemillenario Riccardo Sospetti (ex Gargagnago) e da Alessandro Castellani. Boccata d’ossigeno per chi rimane ancora in sala Rianimazione della bassa classifica, ovvero l’Oppeano di mister Andrea Corrent, allontanato dal terreno di gioco dell’impianto sito in località Le Fratte, in riva al Piganzo, in seguito a un battibecco avuto con il diesse e mister avversario del Montorio, Stefano Menini. Al posto suo, ha preso le redini in mano il mitico “El Bicio” (presumibilmente, domenica prossima ad Alta Villa Vicentina guiderà il gruppo basso-veronese Michele Colognese, “secolare” fido collaboratore di Andrea Corrent), e il puledro oppeanese è riuscito ugualmente a concludere – 1 a 0 – vittoriosamente la gara. Infatti, Tommaso Cappelletti, grazie alla trasformazione del calcio dagli 11 metri, consentiva ai “bianco-rossi del Piganzo” del presidente Luca Agnolìn, appena rientrato dalle ferie trascorse al caldo, di godersi la bomboletta d’ossigeno. Sempre, però, maglia nera del Torneo, l’Oppeano: sempre in coabitazione, a 22 punti, con l’Ambrosiana del diesse Francesco Pietropoli. Il derby della Bassa padovana, quello tra l’Albignasego e il Pozzonovo ha arriso ai pozzani, trionfatori per 1 a 4. Per i locali gol di Cecconello, per gli ospiti Ben Noura, Gallo, Franchin e Boudraa. Limena, mister è Alberto Boscaro, e Mestrino United – mister è Alessandro Bertàn chiudono sul 2 a 2. Per i locali doppia di Regazzo e per gli ospiti rispondono Rampazzo e Tresoldi. Limena, il quale raggiunge a quota 26, quasi al centro della classifica, l’Albignasego, mentre a 24 sospirano Pozzonovo, Montorio e Porto Viro.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
La Tua Pubblicità

Prima Pagina